In questa area del portale puoi consultare le ultime innovazioni della categoria accoppiatura materiali e tessuti per l’arredamento. In particolare, potrai approfondire articoli di approfondimento sulle aziende più affermate e sulle soluzioni tecnologiche più avanzate, scaricare cataloghi gratuitamente e conoscere i prodotti più evoluti presenti sul mercato. I produttori di mobili imbottiti presenti nel portale sono in grado di offrire servizi tempestivi che puntano alla qualità, proponendo una vasta gamma di prodotti per l’accoppiatura di diversi tessuti arredamento caratterizzati da diverse grammature, altezze e spessori.
Accoppiatura: definizione
Il termine accoppiatura indica una particolare lavorazione dei tessuti arredamento e tramite la quale è possibile unire permanentemente due materiali diversi. Le applicazioni dell’accoppiatura sono molteplici, in quanto si differenziano per la tipologia dei materiali coinvolti. L’accoppiatura tessuti è molto adoperata nell’industria dell’abbigliamento, l’industria automobilistica, l’industria della calzatura e l’industria dell’arredamento.
Traccoppiato
Accoppiati 3 mm
Resinati accoppiati: vellutino, TNT, tessuto cotone
Accoppiati poliuretano personalizzati
Resinato 60 gr/mq accoppiato
Accoppiati 9 mm
L'accoppiatura è un processo che serve a unire due tessuti necessari per l'imbottitura interna delle poltrone e dei divani. In questa sezione trovi tutto ciò che riguarda questa categoria e le aziende specializzate nell'accoppiatura, ovvero nella lavorazione dei tessuti accoppiati, tessuti stampati, necessari per l'imbottitura interna delle poltrone e dei divani.