I bordi impiallacciati sono la soluzione migliore per quanti amano le superfici in vero legno: da un lato infatti permettono di costruire mobili dall'aspetto particolarmente pregiato grazie alla loro naturalezza, dall'altro contribuiscono alla salvaguardia di risorse preziose.
Ostermann offre ai falegnami e ai produttori di mobili la più vasta gamma di bordi impiallacciati d'Europa, una scelta che spazia tra oltre 60 tipi di essenze diverse e in larghezze fino a 55 mm, disponibili in pronta consegna. I bordi si possono avere in vari spessori: da 0,5 mm (strato singolo) a 3 mm (6 strati). Per rendere più facile la lavorazione, sul retro sono sempre dotati di primer.
Su richiesta del cliente i bordi impiallacciati vengono anche precollati con uno strato di colla termofusibile. Per mobili dall'aspetto particolarmente realistico e pregiato gli esperti di Ostermann consigliano la combinazione di due speciali bordi impiallacciati su un unico pannello.
I pannelli in legno massiccio presentano una venatura diversa sui lati lunghi rispetto a quella sui lati corti. Questo stesso effetto può essere ricreato anche utilizzando i bordi impiallacciati. Per ottenerlo gli esperti di Ostermann dispongono di due bordi molto speciali: il bordo impiallacciato in rovere europeo e il bordo abbinato in legno di testa rovere europeo. Utilizzando il bordo impiallacciato in rovere europeo nel senso della lunghezza del decoro e il bordo in legno di testa abbinato sul lato corto del pannello, si otterrà un risultato perfetto, praticamente indistinguibile da un mobile in massello di alta qualità.
Oltre ai bordi impiallacciati in essenze classiche, Ostermann offre anche numerosi legni più particolari, come "acero saccharum" o "larice siberiano". La gamma propone inoltre numerose interpretazioni moderne del materiale. Degno di nota è il bordo impiallacciato "legno rovere stonewashed levigato". Questo bordo, caratterizzato dal cosiddetto effetto "Stonewashed", combina perfettamente la tradizionalità del legno con il moderno "used look", che conferosce al legno un effetto vissuto. Da citare sono sicuramente inoltre i bordi impiallacciati in legno di rovere effetto spaccato, tarlato, ondulato e segato. Questi sono dotati di una superficie tridimensionale e quindi risultano sorprendentemente realistici non solo visivamente, ma anche al tatto. Valido esempio può essere il bordo impiallacciato "legno rovere affumicato scuro effetto segato".
Oltre alla vasta gamma di bordi impiallacciati, Ostermann offre numerosi bordi in ABS, melamina, acrilico, alluminio e vero legno. I bordi sono abbinati alle collezioni di oltre 70 diversi produttori di pannelli in tutta Europa. Sono disponibili a magazzino: ordinati entro le ore 16, vengono spediti il giorno stesso.
Ostermann propone i nuovi bordi in ABS Compact-Style che creano l'effetto di un frontale in vero legno di altissima qualità.
Scopri di piùTra le ultime novità entrate a far parte dell'assortimento di Ostermann troviamo i bordi abbinati alle superfici Desktop della gamma Furniture Linoleum di Forbo e i bordi ABS Compact-Style.
Scopri di piùOstermann, sempre al passo con le nuove tendenze del settore dell'arredamento, propone una serie di bordi selezionati dall'aspetto vintage, adatti a realizzare mobili di questo tipo
Scopri di piùPer rispondere alle tendenze del settore arredamento, Ostermann mette a disposizione numerosi bordi in tinta unita nera che, grazie alle diverse finiture e livelli di lucentezza, si adattano perfettamente alle superfici.
Scopri di piùOstermann offre un'ampia scelta di bordi in vero legno di alta qualità in spessori da 0,5 fino a 3 mm e bordi legno trasversali, in svariate essenze e con diverse finiture.
Scopri di piùRehau ha portato i visitatori di Interzum nell’Appartamento del futuro in un percorso coinvolgente ed estremamente interattivo dove ha presentato le sue novità
Scopri di piùCleaf e Egger siglano un'importante partnership commerciale: da febbraio 2020 una selezione di 27 prodotti Cleaf sarà distribuita in sei Paesi insieme alla Egger Decorative Collection.
Scopri di piùOstermann, lo specialista dei bordi, presenta ai visitatori del Sicam le novità e le tendenze attuali in fatto di bordi e di superfici. Tra questi anche il vasto assortimento di bordi in ABS sottile con più di 50 nuove tinte unite e decori.
Scopri di piùLa collezione Solid Colours si compone di 90 colori suddivisi in due famiglie, Still e Sparkling, mentre la finitura Bruciato si richiama ad un antica tecnica giapponese.
Scopri di piùOstermann fornisce agli artigiani una nuova variante per poter costruire mobili di elevata qualità: i bordi per il giunto zero TPU realizzati per le diverse tecnologie di applicazione, laser, aria calda o Near Infrared (NIR).
Scopri di piùRehau ha rinnovato il suo sito web improntato ad una comunicazione immediata in grado di offrire una navigazione ricca di contenuti e immagini dal grande impatto visivo, rivolgendosi agli operatori del settore e ai consumatori finali con un linguaggio semplice e diretto.
Scopri di piùOstermann ha introdotto tre nuovi bordi ABS dall'effetto metallico opaco: Alu Acciaio Hamilton, Alu Argento Dukat e Alu Oro Cortez in abbinamento alle nuove finiture metalliche delle superfici Fenix NTA di Arpa Industriale
Scopri di piùCleaf propone Espresso 2022, un servizio di scorte per i suoi rivenditori ufficiali, una selezione di pannelli nobilitati, laminati e bordi sempre disponibili a magazzino.
Scopri di piùRehau, specialista dei polimeri, amplia la gamma di superfici in laccato polimerico con le nuove finiture decorative Rauvisio fino metallic, particolarmente indicate per dare accenti brillanti ai frontali di mobili verticali.
Scopri di piùOstermann ha già disponibili i bordi in ABS per la nuova collezione Trends 20/21 di Kronospan intitolata "City Vibes", omaggio alle “vibranti” atmosfere di quattro città: Barcellona, Milano, Mosca e Varsavia.
Scopri di piùCleaf ed Egger, due produttori internazionali del comparto delle superfici di rivestimento per i mobili e l’interior design, rafforzano la loro collaborazione con l'acquisizione di una quota di minoranza di Cleaf da parte di Egger.
Scopri di piùOstermann amplia la gamma di colle termofusibili PU Redocol con tre nuovi prodotti, adattati in particolare ai diversi sistemi di incollaggio delle bordatrici
Scopri di più