Schattdecor, specialista delle superfici e sviluppatore di decorativi, ha ricreato all'interno del suo stand a interzum una città, una megalopoli all'interno della quale ha presentato a clienti, designer e architetti il suo ricco portafoglio prodotti in grado di soddisfare le esigenze delle superfici del futuro con nuovi disegni e materiali per le aree abitare, lavorare e vivere.
Su ben 850 metri quadrati e per la prima volta su due livelli, Schattdecor ha sviluppato un tema di grande tendenza come quello dell’ "urbanizzazione" e degli effetti sugli spazi abitativi urbani, attraverso le nuove stampe digitali in grande formato come Himalaya o Pyramide, le ampie superfici a pavimento con decorativi collaudati come Neapolis o la novità Coastline Oak, utilizzata per la scalinata in Public Space.
“Ancora una volta – ha affermato il Presidente Roland Auer - siamo riusciti a trasmettere il nostro completo portafoglio prodotti insieme alla nostra inconfondibile cultura aziendale Schattdecor. Come specialisti delle superfici, abbiamo presentato al nostro stand - la Schattdecor City - una varietà senza precedenti di nuovi prodotti, tendenze di design e innovazioni sempre vicini alle esigenze dei nostri clienti e proprio per questo hanno ricevuto un feedback oltre modo positivo".
Lo stand proponeva sulla facciata esterna il profilo di una megalopoli con un particolare mix di materiali - metallo, graffiti, cemento, ma anche piante e calde tonalità nei disegni. All'interno dello stand, la Skinny House e l'area Coliving hanno mostrato le nuove aree private del futuro: nell'area living ha attirato l'attenzione il nuovo disegno Pyramid, che unisce in sé comfort e modernità, mentre nella zona coliving, il nuovo decorativo Grey Caspio è stato molto apprezzato nella sua finitura supermat, resistente e con effetto antimpronta.
Schattdecor ha inoltre presentato a interzum due prodotti innovativi: Smartfoil Nature e Smartflex Nature.
Con Smartfoil Nature, Schattdecor è riuscita a imitare la natura in modo tanto perfetto da rendere la differenza tra imitazione e originale quasi impercettibile. Combinando una perfetta qualità di stampa con una struttura decorativa lucida-opaca e sincrona, è stato creato un effetto ottico simil-impiallacciato o simil legno massello che appare estremamente naturale, applicabile in vari settori grazie anche all'effetto antimpronta.
Lo stesso feedback è stato dato alla sua controparte, l'innovativo prodotto Smartflex Nature, che si propone come la risposta di Schattdecor alla richiesta di superfici termoplastiche nell'industria del mobile e dell'interior design. Questa superficie estremamente elastica combina l'efficienza e la bassa manutenzione di un film plastico con un aspetto decorativo-sincrono e una finitura opaca simil vero legno. Grazie alla sua superficie chiusa e facile da pulire, Smartflex Nature è particolarmente indicato per l'uso in cucina e in ambienti umidi. La sua flessibilità e formabilità rendono inoltre il materiale particolarmente adatto per l’avvolgimento.
Schattdecor è da oltre 30 anni azienda leader nella produzione di carte decorative stampate, finish foil e carte melamminiche
Scopri di piùAl Sicam 2019 Schattdecor conferma il trend secondo il motto “Urban Styles – Places of Tomorrow” nelle tre forme di Coliving, Coworking e Public Space.
Scopri di piùSchattdecor ha realizzato Amberwood, un decorativo di grande fascino ispirato ai legni dei secolari pali di fondazione dei famosi magazzini di Danzica.
Scopri di piùSmartfoil Nature e Smartflex Nature sono due prodotti innovativi proposti da Schattdecor in grado di sviluppare superfici simili al vero legno massiccio o all'impiallacciatura.
Scopri di piùMateriali ad alto contenuto innovativo Sadun è protagonista da anni nell'arredamento e nel design con la distribuzione di materiali ad alto contenuto innovativo. Punto di riferimento per architetti, progettisti e aziende, Sadun
Scopri di piùAbet Laminati ha presentato al Sicam Lock, un innovativo sistema di collegamento a secco dello Stratificato HPL per assemblare facilmente i pannelli e realizzare mobili in laminato.
Scopri di piùIn un incontro organizzato a interzum da Schattdecor e Surteco si è discusso su come proteggersi dai disegni copiati nel comparto industriale dei pannelli lignei
Scopri di piùArpa Industriale ha presentato a interzum Bloom, una tecnologia sostenibile a base di lignina per il “cuore” dei materiali Arpa HPL e FENIX NTM®
Scopri di piùCleaf ha presentato a Interzum 2019 C-HOUSE, la ricerca dedicata alle sue superfici innovative e alle loro applicazioni. Protagonista dell’allestimento, la collezione di decorativi tinta unita e due nuove finiture: Poro Noce e Mosaico
Scopri di piùCleaf e Egger siglano un'importante partnership commerciale: da febbraio 2020 una selezione di 27 prodotti Cleaf sarà distribuita in sei Paesi insieme alla Egger Decorative Collection.
Scopri di piùLa collezione Solid Colours si compone di 90 colori suddivisi in due famiglie, Still e Sparkling, mentre la finitura Bruciato si richiama ad un antica tecnica giapponese.
Scopri di piùSchattdecor ha proposto al Sicam il megatrend dell'Urbanizzazione presentando numerose superfici decorative innovative in grado di rispondere alle nuove esigenze e tendenze dell'abitare
Scopri di piùFantoni ha presentato al Sicam 2019 una vasta gamma di decorativi, finiture all'avanguardia e soluzioni innovative in grado di rispondere alle esigenze di una clientela professionale
Scopri di piùArpa Industriale ha presentato a Sicam 2019 una nuova tecnologia per il “cuore” dei materiali Arpa HPL e FENIX NTM®, nuovi decorativi per il catalogo HPL e una collezione con una maggiore resistenza all’usura. FENIX NTM amplia la gamma colori
Scopri di piùIn uno stand iper colorato creato da Paola Navone, storica art director dell'azienda, Abet Laminati ha presentato al Sicam 2019 la nuova 2019>2021 Collection e SlidingCore, un laminato stratificato postformabile
Scopri di piùCleaf propone Espresso 2022, un servizio di scorte per i suoi rivenditori ufficiali, una selezione di pannelli nobilitati, laminati e bordi sempre disponibili a magazzino.
Scopri di piùI pannelli in vetroresina GFK di Ostermann simil-legno e simil-pietra presentano un incredibile effetto ottico, grazie alla perfetta riproduzione dell'effetto pietra e dell'effetto legno.
Scopri di piùCatas, il più importante laboratorio europeo per il legno-arredo, organizza un ricco programma di webinar tecnici, gratuiti, per coinvolgere le aziende, i tecnici e gli operatori del settore.
Scopri di piùSchattdecor, specialista in superfici decorative, presenta la Decor Selection 2020, una collezione digitale online che comprende nuovi sviluppi e decorativi best-sellers
Scopri di piùSchattdecor ha proposto a Interzum tutte le sue novità di prodotto e di tendenza. Grande attenzione hanno suscitato le riproduzioni di pietra stampate con il sistema digitale, i nuovi prodotti come il Decolay Real, lo Smartfoil Evo e lo Smartfoil Mat+ e la App Schattdecor per il riconoscimento dei propri disegni.
Scopri di piùVetrotec ha presentato al Sicam la stampa digitale su vetro: tecnologia ad inchiostri ceramici in esacromia per la massima resa dei colori e con qualità di stampa fino a 1440 DPI.
Scopri di piùSchattdecor ha presentato al Sicam 36 decorativi tratti dalle collezioni “Hybrid Classics” e “Digital Visions”. Grazie alla stampa digitale, l'azienda è in grado di offrire soluzioni personalizzate e una grande varietà di decorativi.
Scopri di piùLa manifestazione di Colonia copre l'intera gamma del mercato mondiale dalla ferramenta al vetro e illuminazione, dalle superfici ai materiali lignei e naturali, dalla pelle ai materiali per imbottitura.
Scopri di piùIl CeflaLab di Imola, un laboratorio di 3000 metri quadrati, ha ospitato dal 15 al 17 ottobre una vasta gamma di attrezzature in funzione, macchinari e linee di finitura delle superfici.
Scopri di piùOstermann presenterà al prossimo Sicam, per la prima volta, anche una gamma selezionata di superfici di tendenza, leggere, flessibili e molto versatili
Scopri di piùCleaf ha presentato la collezione di superfici per l’arredo e l’interior design al Sicam di Pordenone e ad Architect@Work di Roma e Milano.
Scopri di piùLe superfici Rauvisio di Rehau uniscono funzionalità, resistenza nel tempo e offrono numerose possibilità di design. L'azienda ha proposto al Sicam numerosi aggiornamenti della gamma.
Scopri di piùLa piattaforma Cosentino We offre nuove e interessanti opportunità a tutti i professionisti del settore: marmisti, mobilieri, architetti e designer che desiderano far crescere il proprio business.
Scopri di piùOstermann, lo specialista dei bordi, presenta ai visitatori del Sicam le novità e le tendenze attuali in fatto di bordi e di superfici. Tra questi anche il vasto assortimento di bordi in ABS sottile con più di 50 nuove tinte unite e decori.
Scopri di piùCleaf promuove il concorso Shaping Surfaces con l'obiettivo di stimolare la creatività di architetti e interior designer attraverso l'utilizzo delle superfici dell'azienda.
Scopri di più