Il 2015 è un anno di cambiamento per il gruppo Whirlpool. Dopo l’acquisizione di Indesit, avvenuta alla fine dello scorso anno, Whirlpool è oggi il produttore di elettrodomestici numero uno in Europa e leader di mercato in cinque dei principali paesi europei: Gran Bretagna, Italia, Francia, Polonia e Russia. Con questa nuova veste l’azienda si è presentata per la prima volta ad IFA, la più importante fiera al mondo per l’elettronica di consumo e gli elettrodomestici che si è svolta a Berlino dal 4 al 9 settembre scorso. Uno stand di 3.000 mq ha presentato ai visitatori, ai media e ai trade partner la nuova offerta competitiva del gruppo per il mercato europeo, costituita da cinque brand complementari: KitchenAid, Bauknecht, Whirlpool, Hotpoint e Indesit.
Tra questi Whirlpool è un marchio globalmente riconosciuto per la produzione di prodotti innovativi. La sua reputazione si basa su prodotti dal design funzionale che soddisfano e anticipano i bisogni di tutti i consumatori, dentro e fuori casa, e forniscono sempre la giusta soluzione.
IFA ha rappresentato il palcoscenico perfetto per presentare i nuovi prodotti 2015, anticipare alcune novità del 2016 e mostrare concept visionari per la cucina del futuro. Partendo da 3 estetiche esclusive dei prodotti da incasso (Fusion, Ambient e Urban), il riflettore si è spostato quindi sulla gamma di elettrodomestici a libera installazione dotati di 6TH SENSE LIVE Technology, che permette di controllarli ovunque, in qualsiasi momento e con estrema facilità. La gamma comprende il Frigorifero Supreme No Frost, in grado di creare il clima ottimale per la conservazione dei cibi; la gamma di lavatrici e asciugatrici Supreme Care, oggi connesse e sincronizzate per una cura dei capi senza precedenti; e la Lavastoviglie 6° Senso PowerClean con tecnologia PowerDry, la n°1 grazie al programma che lava e asciuga le stoviglie in una sola ora.
La nuova gamma di lavelli per l’ambiente cucina Corian® oggi include in totale 25 modelli suddivisi in 7 famiglie
Il reparto produttivo di FIMA Carlo Frattini è da oggi dotato di un nuovo impianto galvanico a impatto zero, unico nel settore della rubinetteria in Italia.
Il prossimo 6 dicembre, dalle 16 alle 18, presso la sede del Catas a San Giovanni al Natisone, si svolgerà il workshop “Neomateriali nell’economia circolare’’ sul tema dell’economia circolare e, in particolare, del ruolo dei nuovi materiali.
Sono stati stabiliti i nuovi criteri ambientali minimi (CAM) per gli acquisti verdi della pubblica amministrazione in tre diversi settori: l’edilizia, i prodotti tessili e gli arredi per interni.
Lapitec ha presentato alla fiera KBIS di Orlando in Florida le due novità cromatiche Nero Assoluto e Bianco Assoluto della pietra sinterizzata a tutta massa Lapitec® ideale per piani cucina e rivestimenti.
Ica al Fuorisalone di Milano con un evento ironico ed eco-sostenibile per presentare la nuova linea di vernici per legno all’acqua Iridea BIO, realizzata senza petrolio e con un ciclo di produzione a bassissimo impatto ambientale.
Innovazione tecnologia e progettuale di DuPont™ Corian®
Dal 24 al 28 maggio a Xylexpo di Milano le nuove soluzioni Cefla Finishing, azienda leader nella verniciatura, decorazione, stampa digitale del legno e dei suoi derivati.
Nella collezione Luce le più avanzate tecnologie si fondono con il design per generare elettrodomestici dotati di valore estetico e alti livelli di prestazioni
Cucina Hotpoint-Ariston per eccezionali performance di cottura Prestazioni elevate, funzionalità e massima durata sono le caratteristiche che Hotpoint assicura da sempre alle sue cucine.
L&S propone Miska e Tifany LED ad incasso in pochi millimetri. L&S collabora da sempre con affermate firme del design italiano, ed annovera tra i suoi clienti aziende leader a livello mondiale nel settore del mobile.
L’eleganza formale si accompagna ad una rinnovata funzionalità, l’innovazione tecnologica consente riduzione dei consumi ed elevata affidabilità. I bruciatori Scholtès con Planar Technology
Produttori di fama internazionale come Ar-tre, Boffi, Doimo, Fiamberti, Häcker, Marchi Group, Municchi, M.Arte, Nobilia, Oikos, Pedini, Prestige, Record è Cucine e Team 7, oltre a KitchenAid e Whirlpool hanno scelto le superfici tecnologicamente più avanzate del Gruppo Cosentino Dekton® e Silestone® per l’architettura e il design degli ambienti cucina e bagno
Il Gruppo Cosentino, presenta dall’8 al 13 aprile a Eurocucina 2014 il progetto “Rifra & Cosentino Group Meet The Kitchen”.
Prestazioni professionali, attenzione per il dettaglio e il design sono le caratteristiche dei prodotti di KitchenAid. Queste caratteristiche sono alla base della progettazione di Vertigo, un sistema di conservazione eccellente per la massima freschezza di cibo e vini.
KitchenAid propone una vasta gamma di lavastoviglie spaziose, capienti ed altamente performanti, ispirate alle cucine professionali. Silenziose, veloci ed efficienti,
In occasione del suo 95° compleanno, KitchenAid presenta e celebra la nuova estetica dei grandi elettrodomestici.
Sempre attento alle tendenze del design e alle richieste di progettisti e architetti, il laboratorio R&S di ICA Group si è dedicato allo studio di vernici per legno dal sapore metropolitano.
ICA Group è stata premiata con l'Interzum Award nella categoria Intelligent material & design per Iridea BIO, la linea di vernici per legno da interno realizzata con resine provenienti da sostanze vegetali di scarto.
Ica Group ha presentato proposte innovative al Sicam la linea di vernici all'acqua per mobili Iridea Bio, le nuove colorazioni Antiche Armonie e la linea Urban Matter
I nuovi frigoriferi e congelatori diventano complementi d'arredoWhirlpool ha presentato, in occasione della settimana del design milanese, la collezione “Atelier” nata dall’inedita collaborazione con Jannelli&Volpi