Anche quest'anno Häfele sarà presente ad Architect@Work Milano, manifestazione alla sua terza edizione, che si svolgerà al MiCo (Milano Centro Congressi) il 23 e il 24 Novembre. Häfele presenterà le pareti manovrabili Slido Wall - pareti divisorie che possono ridurre o aumentare lo spazio a disposizione in modo semplice ed intuitivo - abbinate al sistema elettronico di gestione degli accessi Dialock, già presentato in occasione di A@W Milano 2015 e A@W Roma 2016 e recentemente anche al Sicam di Pordenone. Dialock è un sistema elettronico di identificazione e chiusura basato su tecnologia trasponder senza contatto altamente personalizzabile, flessibile e pratico, che sostituisce completamente la combinazione di chiavi e serrature meccaniche. Un sistema in grado di gestire ogni tipologia di accesso sia all’interno della struttura che all’esterno e costituisce la soluzione di prodotto più adeguata per diverse destinazioni d’uso, quali, ad esempio, l'apertura e chiusura di porte e mobili, il funzionamento di ascensori e macchine del caffè, la gestione degli accessi in stabilimenti ed edifici. Con Dialock il trasferimento e il controllo delle autorizzazioni d’accesso possono avvenire online, attraverso una rete wireless o cavi, oppure offline. Il sistema si coordina completamente con la struttura, le informazioni cliente e i requisiti di sicurezza specifici. I tre metodi (online, offline, wireless) possono essere combinati per gestire unitariamente aree ad alta sicurezza, e richiedenti privilegi d’accesso, con aree caratterizzate da un livello di sicurezza inferiore.
Dialock 2.0, la nuova versione del sistema, è reso ancora più semplice grazie a soluzioni wireless e ad un ulteriore sviluppo del software. I nuovi terminali porta DT 700 e DT 710 nascono da un sapiente mix di innovazione tecnologica e di programmazione, utilizzo di materiali e design, unitamente ad un prezzo interessante per l’industria dell’ospitalità.
Si è conclusa con un significativo aumento dei visitatori la seconda edizione di ARCHITECT@WORK Milano, svoltasi al MiCo il 25 e 26 novembre 2015
Si svolgerà al MiCo, il centro congressi di Fiera Milano, il 29 e 30 novembre Architect@Work Milano dove si potranno conoscere i prodotti, i materiali e i servizi più innovativi di tante aziende leader nel settore dell’architettura e del design.
Häfele ha presentato a Sicam 2015 due guarniture Vorfront per scorrevoli della gamma Slido Classic: Slido Classic 35 VF S e Slido Classic 50 VF S, per ante scorrevoli di peso 35 o 50 kg
Häfele presenterà al prossimo Sicam di Pordenone la terza generazione di Loox, il programma di illuminazione a LED, che debutta con un ampliamento della gamma di luci modulari, interruttori, strip LED e sistemi audio da integrare nel mobile.
La tendenza attuale è quella di portare la musica sempre con sé, memorizzata su dispositivi come smartphone, tablet o notebook, in modo che sia accessibile in ogni momento e in ogni luogo
Häfele ha presentato al Sicam l’intera famiglia degli innovativi meccanismi per ante a ribalta Free
Il programma di luci Loox, sviluppato e progettato da Häfele, ben si adatta a rispondere alle esigenze più particolari del mercato con un ampio assortimento di lampade LED
Hafele presenta Slido Classic 70 VF A il sistema di meccanismi per ante scorrevoli , ultimo nato di questa famiglia, rappresenta un’evoluzione in termini di funzionalità e design nel mondo degli scorrevoli..
Tante le novità studiate e progettate per i nuovissimi meccanismi per ante a ribalta Free flap 1.7 e 3.15: la Free Flap di Häfele , l’azionamento motorizzato, l’integrazione con il programma di
La nuovissima guarnitura Free flap H 1.5, interamente in plastica o in plastica (cover) e metallo (leva di supporto), proposta da Häfele è una combinazione armonica di tecnologia di altissimo livello, montaggio razionale adatto per l’industria, design estremamente elegante
Il programma di luci Loox di Häfele ben si adatta a rispondere alle esigenze più particolari del mercato, con un assortimento adeguato di lampade LED innovative ed economiche