Tutte le notizie delle fiere relative al settore del mobile, dei materiali, della componentistica, dei macchinari per l'industria del mobile e dell'arredamento presenti a livello nazionale e internazionale. Notizie riguardanti le iniziative, le novità e l'andamento delle più importanti fiere del settore italiane ed estere cui partecipano le migliori aziende produttrici del settore.
interzum 2021 si svolgerà dal 4 al 7 maggio esclusivamente online tramite la piattaforma digitale interzum@home. Maik Fischer, Direttore di interzum, ci illustra quali saranno le possibilità di interazione tra gli espositori e i visitatori
Scopri di piùinterzum 2021, la grande fiera dei componenti, delle forniture e dei semilavorati per il mobile, si svolgerà dal 4 al 7 maggio solo online grazie a interzum@home, una piattaforma digitale efficace e completa
Scopri di piùI vertici di Federlegno Arredo Eventi per voce del Presidente Claudio Luti, chiedono certezze al Governo per lo svolgimento in sicurezza del Salone del Mobile di Milano di settembre.
Scopri di piùKoelnmesse ha deciso che interzum si svolgerà dal 4 al 7 maggio 2021 come evento puramente digitale a causa del perdurare dell'emergenza sanitaria.
Scopri di piùA pochi mesi dall'inizio di interzum 2021 molte aziende del settore dichiarano la loro partecipazione alla manifestazione in modalità digitale.
Scopri di piùinterzum 2021 si terrà a Colonia dal 4 al 7 maggio prossimi, con diverse, possibili modalità: in presenza con un proprio stand, sulla piattaforma digitale interzum@home oppure in presenza in un’area pre-allestita in stand da 30 a 120 metri quadrati
Scopri di piùL'emergenza Covid-19 sta costringendo gli organizzatori fieristici di tutto il mondo a rinviare se non ad annullare le manifestazioni o a ripensarle su base puramente digitale.
Scopri di piùMADE Expo, la fiera delle costruzioni, si svolgerà dal 22 al 25 novembre 2021 a Fiera Milano (Rho). Il comparto dell'edilizia rappresenta uno degli asset per il rilancio dell’economia.
Scopri di piùHOMI, Il Salone degli Stili di Vita, si svolgerà dal 5 all’8 settembre a fieramilanocity e Mico in concomitanza con il Salone del Mobile. Interessante l'indagine del Sole 24ORE Radiocor per HOMI sui nuovi trend del design.
Scopri di piùLa fiera Eisenwarenmesse 2021 (Salone Internazionale delle Ferramenta) prevista a Colonia dal 21 al 24 febbraio è stata annullata a causa della pandemia da Covid-19 e slitterà al 2022, precisamente dal 6 al 9 marzo.
Scopri di piùinterzum 2021 si svolgerà dal 4 al 7 maggio 2021 a Colonia con una formula ibrida che prevede sia la presenza in fiera che la piattaforma digitale interzum@home.
Scopri di piùLa sessantesima edizione del Salone del Mobile.Milano 2021 si terrà non come tradizione ad aprile, ma dal 5 al 10 settembre. L’edizione 2021 riunirà tutte le categorie merceologiche rappresentando un momento speciale.
Scopri di piùL'edizione speciale di imm cologne 2021, prevista dal 20 al 23 gennaio, è stata annullata a causa della pandemia e si svolgerà nel 2022 sempre a Colonia dal 19 al 23 gennaio.
Scopri di piùLigna, fiera leader a livello mondiale per l’industria della lavorazione e del trattamento del legno, viene posticipata in autunno, precisamente dal 27 settembre all'1 ottobre 2021 per dare a quanti sono coinvolti nella pianificazione, la sicurezza e il tempo necessario per i preparativi.
Scopri di piùDal 20 al 23 gennaio 2021 si svolgerà l'edizione speciale di imm cologne, un format ibrido con una sezione espositiva estremamente mirata e una nuova piattaforma digitale imm@home. LivingKitchen sarà sospesa.
Scopri di piùL'edizione 2020 di Cifm/interzum guangzhou, fiera dedicata alle tecnologie e alle forniture per l’industria del legno e del mobile, si è svolta dal 27 al 30 luglio al Pazhou Complex, registrando risultati superiori alle aspettative
Scopri di piùIl consiglio di amministrazione di Cepra-Centro promozionale Acimall ha deciso di rinviare Xylexpo, la biennale delle tecnologie e delle forniture per l’industria del mobile e del legno, al 2022.
Scopri di piùLa 12^ edizione del Salone Internazionale dei Componenti, Accessori e Semilavorati per l’industria del Mobile è stata rinviata a ottobre 2021, da martedì 12 a venerdì 15.
Scopri di piùCIFM/interzum guangzou si svolgerà dal 27 al 30 luglio 2020 al Pazhou Complex di Guangzhou mentre Interzum Bogotà si terrà nella capitale colombiana dal 24 al 27 novembre prossimo.
Scopri di piùI vertici del Salone del Mobile.Milano hanno scelto di annullare l’edizione di quest'anno riprogrammando l’appuntamento dal 13 al 18 aprile 2021 con un'unica grande manifestazione di sistema.
Scopri di piùXylexpo 2020 non si terrà dal 26 al 29 maggio, come stabilito, ma sarà organizzata nella seconda metà dell’anno, in una data che è ancora in via di definizione.
Scopri di piùIl Consiglio di Amministrazione di Federlegno Arredo Eventi ha scelto di posticipare l’edizione del Salone del Mobile Milano dal 16 al 21 giugno.
Scopri di piùXylexpo 2020 si svolgerà dal 26 al 29 maggio a Fiera Milano-Rho. 330 aziende, di cui il 30 per cento straniere, occuperanno una superficie netta complessiva di 29mila metri quadrati.
Scopri di piùPresentata la 59a edizione del Salone del Mobile Milano che si svolgerà dal 21 al 26 aprile, presso Fiera Milano Rho e che vedrà la presenza di oltre 2.200 espositori. Timori per la possibile assenza dei buyer cinesi a causa del Coronavirus
Scopri di piùGli organizzatori delle manifestazioni Ciff Guangzhou e di CIFM/interzum Guangzhou 2020 hanno annunciato il rinvio in data da destinarsi per garantire la salute e la sicurezza di tutti i partecipanti
Scopri di piùImportanti novità per l'edizione 2021 di interzum: si modifica il layout della manifestazione di Colonia che sarà arricchito con gli spazi del nuovo padiglione “1Plus” e cambiano le modalità di iscrizione.
Scopri di piùSi svolgerà a Colonia dal 13 al 19 gennaio 2020 imm cologne, il più importante appuntamento di inizio d'anno del settore arredamento che vedrà la presenza di circa 1.200 espositori, di cui il 78% internazionali.
Scopri di piùI dati finali di Sicam 2019 evidenziano come la consolidata stabilità nei risultati in termini di espositori e professionisti in visita, della loro qualità e della internazionalità sia diventata uno dei più evidenti punti di forza della manifestazione
Scopri di piùGiunto alla sua quarta edizione, il Salone del Mobile.Milano Shanghai ha portato sul palcoscenico del SEC, il Shanghai Exhibition Center, il meglio della produzione e del design italiano, apprezzato da oltre 20mila operatori selezionati
Scopri di piùSi svolgerà a Bad Salzuflen dal 4 al 6 febbraio 2020 Zow, la rassegna dedicata alle forniture, componenti e semilavorati per l'industria del mobile e dell'interior design, la seconda edizione sotto la regia di Koelnmesse.
Scopri di piùDal 13 al 14 novembre si svolge al MiCO-Milano Congressi la sesta edizione di Architect@work Milano, la manifestazione fieristica focalizzata sull'innovazione che si rivolge in modo esclusivo ai professionisti dell'architettura.
Scopri di piùSicam 2019, il Salone Internazionale dei Componenti, Accessori e Semilavorati per l’industria del mobile, ha visto dal 15 al 18 ottobre la presenza a Pordenone dei più qualificati professionisti del settore provenienti da tutto il mondo.
Scopri di piùIl 25 e 26 settembre al MI.CO Fieramilanocity di Milano si svolgeranno Hardware Forum e Bricoday, due manifestazioni che hanno saputo coinvolgere l'intero comparto ferramenta e bricolage
Scopri di piùDal 20 al 22 novembre si svolgerà al SEC, il Shanghai Exhibition Center, il Salone del Mobile.Milano Shanghai: 125 espositori italiani rappresenteranno il meglio del nostro Made in Italy.
Scopri di piùInterzum 2019 ha visto un ulteriore aumento della superficie espositiva, del numero di espositori e di visitatori provenienti da ogni parte del mondo
Scopri di piùDal 21 al 24 maggio 2019 oltre 1800 espositori presenteranno a interzum Colonia nuovi prodotti, tecnologie innovative e soluzioni all'avanguardia.
Scopri di piùLigna 2019, la più importante manifestazione al mondo per l'industria della lavorazione e del trattamento del legno, si svolgerà dal 27 al 31 maggio prossimi ad Hannover.
Scopri di piùRisultati molto positivi per il Salone del Mobile di Milano: 386.236 visitatori provenienti da 181 Paesi, con un incremento del 12% rispetto all’edizione 2017 che vedeva le biennali Euroluce e Workplace 3.0.
Scopri di piùDal 21 al 24 maggio 2019 interzum Colonia diventa non solo punto d’incontro per i buyers internazionali, ma anche la piattaforma dove trovare tutte le novità tecnologiche, i nuovi materiali e i trend di design
Scopri di piùXylexpo 2020, la biennale internazionale delle tecnologie per la lavorazione del legno e dei componenti per l'industria del mobile, durerà quattro giorni; si svolgerà infatti da martedì 26 a venerdì 29 maggio.
Scopri di piùLa manifestazione di Colonia copre l'intera gamma del mercato mondiale dalla ferramenta al vetro e illuminazione, dalle superfici ai materiali lignei e naturali, dalla pelle ai materiali per imbottitura.
Scopri di piùDal 21 al 24 maggio 2019 a Colonia interzum, la fiera leader mondiale delle forniture, componenti e semilavorati per l'industria del mobile, presenterà tecnologie innovative, nuovi materiali e design all'avanguardia.
Scopri di piùDal 21 al 24 maggio 2019 a Colonia interzum, la fiera leader mondiale delle forniture, componenti e semilavorati per l'industria del mobile, proporrà il meglio delle innovazioni del settore.
Scopri di piùNell’anno delle celebrazioni vinciane, il Salone del Mobile punta su un nuovo termine, “ingegno” fortemente connaturato al dna della Manifestazione, delle aziende e dei designer che ne hanno decretato il successo.
Scopri di piùCIFM/interzum Guangzhou, la più importante fiera asiatica di tecnologie, forniture, semilavorati e componenti per la produzione del mobile si terrà a Guangzhou dal 28 al 31 marzo 2018.
Scopri di piùimm cologne 2019, Internationale Möbelmesse, e LivingKitchen, la rassegna dedicata alla cucina, si svolgeranno fino al 20 gennaio nei padiglioni della fiera di Colonia
Scopri di piùSi svolgerà a Colonia dal 21 al 24 maggio 2019 Interzum, il grande evento mondiale delle forniture, componenti e semilavorati per l’industria del mobile.
Scopri di piùOltre 8000 aziende provenienti da tutto il mondo hanno visitato lo scorso ottobre il Sicam, il Salone Internazionale dei Componenti, Accessori e Semilavorati per l’industria del mobile.
Scopri di piùCol motto “ Culture@Work”, Orgatec, il salone internazionale per l’ufficio e il contract, ha mostrato le soluzioni più moderne e innovative per l’ambiente di lavoro.
Scopri di piùDopo Roma arriva a Milano la seconda tappa italiana di ARCHITECT@WORK il 14 e 15 novembre presso il MiCo. Tema dell'evento 2018 sarà la luce.
Scopri di piùOttimi risultati per la decima edizione di Sicam, il Salone Internazionale dei Componenti, Accessori e Semilavorati per l’industria del mobile, che si è svolto a Pordenone dal 16 al 19 ottobre.
Scopri di piùDal 16 al 19 ottobre si svolgerà a Pordenone il Sicam 2018, il Salone Internazionale dei Componenti, Semilavorati e Accessori per l'Industria del Mobile, giunto alla decima edizione.
Scopri di piùPresso i Tour & Taxis di Bruxelles dall’11 al 13 settembre si svolgerà MoOD & Indigo 2018, la più importante manifestazione di tessuti per arredamento.
Scopri di piùBuoni risultati per l'ultima edizione di Xylexpo che si è confermata fiera della tecnologia e delle soluzioni avanzate in termini di “Industria X.0”
Scopri di piùCIFM/interzum guangzhou, che si è svolta presso il China Import and Export Fair Complex di Guangzhou dal 28 al 31 marzo scorso, si è conclusa registrando risultati più che positivi.
Scopri di piùDall'8 al 12 maggio si terrà a FieraMilano-Rho l'edizione 2018 di Xylexpo, la biennale internazionale delle tecnologie e delle forniture per l’industria del legno e del mobile.
Scopri di piùOttimi i risultati della 57a edizione del Salone del Mobile.Milano: 434.509 gli operatori provenienti da 188 Paesi con un incremento del 17% rispetto all’edizione 2016 e del 26% rispetto a quella 2017.
Scopri di piùE' stata inaugurata la 57a edizione del Salone del Mobile.Milano alla presenza del Presidente del Senato Maria Elisabetta Casellati, del Presidente del Consiglio dei Ministri Paolo Gentiloni, del Presidente di Confindustria, del sindaco di Milano e del presidente della Regione Lombardia.
Scopri di piùSi è svolta a Bogotá dal 6 al 9 marzo scorso la prima edizione della Feria Mueble & Madera che ha visto la partnership di Koelnmesse con Corferias per la gestione della manifestazione.
Scopri di piùLa decima edizione di Sicam, il Salone Internazionale dei Componenti, Accessori e Semilavorati per l’Industria del Mobile, si svolgerà a Pordenone dal 16 al 19 ottobre.
Scopri di piùCirca 4.000 i visitatori, il 27 per cento dei quali stranieri, presenti allo Zow 2018 di Bad Salzuflen, la prima edizione della rassegna dopo l’acquisizione da parte di Koelnmesse.
Scopri di piùIl Salone del Mobile.Milano ha stilato quest’anno il suo primo Manifesto: un atto di affetto nei confronti della città, ma anche una dichiarazione di intenti per un nuovo modo di pensare, fare sistema e progetto.
Scopri di piùXylexpo 2018, la biennale internazionale delle tecnologie e delle forniture per l’industria del legno e del mobile, si terrà a FieraMilano-Rho dall'8 al 12 maggio 2018.
Scopri di piùCIFM/interzum guangzhou, la più importante vetrina di tecnologie, forniture, semilavorati e componenti per la produzione del mobile si terrà a Guangzhou dal 28 al 31 marzo 2018.
Scopri di piùDal 6 all’8 febbraio avrà luogo a Bad Salzuflen, ZOW, la rassegna dei componenti, delle forniture e dei semilavorati per l’industria del mobile, organizzata da Koelnmesse.
Scopri di piùI dati dell'edizione 2017 di Sicam confermano anche quest’anno il suo ruolo nel panorama fieristico internazionale quale appuntamento annuale di diretto sviluppo del business e di nuove relazioni internazionali di alto profilo.
Scopri di piùLa seconda edizione del Salone del Mobile.Milano Shanghai, si inaugura il 23 novembre al SEC, Shanghai Exhibition Center, e vede la partecipazione di 109 brand italiani a rappresentare l’eccellenza della creatività e del design Made in Italy.
Scopri di piùSi svolgerà al MiCo, il centro congressi di Fiera Milano, il 29 e 30 novembre Architect@Work Milano dove si potranno conoscere i prodotti, i materiali e i servizi più innovativi di tante aziende leader nel settore dell’architettura e del design.
Scopri di piùL’edizione 2017 dei Saloni WorldWide Moscow si è conclusa positivamente confermando l'importanza del mercato russo per le aziende italiane del settore.
Scopri di piùIl SICAM, il Salone Internazionale dei Componenti, Accessori e Semilavorati per l’industria del mobile, ha registrato un'ulteriore crescita confermandosi così appuntamento imprescindibile per l’industria del mobile mondiale.
Scopri di piùSi svolgerà il 20 e il 21 settembre al Mi.Co Fiera Milano City la terza edizione di Hardware Forum, la mostra convegno delle ferramenta; attesi oltre 6 mila visitatori.
Scopri di piùLa biennale Zow, organizzata da Koelnmesse, si svolgerà a Bad Salzuflen dal 6 all’8 febbraio 2018 su uno spazio complessivo di circa 12mila metri quadrati lordi.
Scopri di piùSicam 2017, il Salone Internazionale Componenti, Semilavorati e Accessori per l'Industria del Mobile, si svolgerà dal 10 al 13 ottobre a Pordenone con un'offerta espositiva ancora più grande.
Scopri di piùInterzum 2017, la più grande vetrina mondiale dei semilavorati, delle forniture, dei componenti per l’industria del mobile, che si è svolta a Colonia dal 16 al 19 maggio 2017, ha registrato ottimi risultati.
Scopri di piùLIGNA, la più importante fiera mondiale delle macchine, degli impianti e degli utensili per la lavorazione e per il trattamento del legno si svolge ad Hannover dal 22 al 26 maggio 2017 e accoglie 1.500 espositori su 128.000 metri quadrati ripartiti in funzione del tipo di utilizzo delle tecnologie.
Scopri di piùInterzum, la più grande vetrina mondiale dei semilavorati, delle forniture, dei componenti per l’industria del mobile si svolge a Colonia dal 16 al 19 maggio.
Scopri di più343.602 le presenze in 6 giorni provenienti da 165 Paesi. Oltre 2.000 gli espositori di cui il 34% esteri, suddivisi tra Salone Internazionale del Mobile, Salone Internazionale del Complemento d’Arredo, Euroluce, Workplace3.0 e SaloneSatellite.
Scopri di piùCIFM/interzum guangzhou 2017, che si svolgerà al China Import and Fair Complex dal 28 al 31 marzo, è la più grande rassegna asiatica dedicata alle tecnologie e alle forniture per l’industria del mobile e la decorazione di interni.
Scopri di piùinterzum, che si terrà a Colonia dal 16 al 19 maggio 2017, propone svariate innovazioni in tema di interior design e produzione di mobili. Focus sull'upcycling e i materiali sostenibili.
Scopri di piùNel segmento Textiles & Machinery le aziende più innovative esporranno tessili all'avanguardia e raffinate tecnologie di lavorazione. Tema della Piazza sarà “Mobile Spaces”.
Scopri di piùL'architetto d'interni Katrin de Louw proporrà un quadro completo delle novità degli espositori e dei trend emergenti del settore. Tema di quest'anno è “Individuality”.
Scopri di piùPunto di riferimento internazionale del settore, il Salone del Mobile.Milano è capace di attrarre con la sua ampia offerta merceologica oltre 300.000 visitatori da più di 165 Paesi.
Scopri di piùLa prossima edizione di interzum, che si terrà a Colonia dal 16 al 19 maggio 2017, propone numerose innovazioni per l'interior design e la produzione di mobili.
Scopri di piùNumerose le aziende estere presenti alla prossima manifestazione considerata ormai fiera leader in Asia per le forniture e le tecnologie per l’industria del mobile.
Scopri di piùLa rassegna biennale offre una visione integrata multi-specializzata su materiali, sistemi costruttivi, serramenti, involucro, finiture e superfici.
Scopri di piùinterzum, rassegna internazionale leader per le subforniture dell'industria del mobile, è l'evento di riferimento del settore più grande al mondo che ospiterà a Colonia dal 16 al 19 maggio 2017 le innovazioni di espositori provenienti da più di 60 Paesi.
Scopri di piùCikb 2016, China International Kitchen and Bathroom Expo è l’appuntamento dedicato agli ambienti cucina e bagno svoltosi a Shanghai, dal 21 al 23 ottobre scorsi. L'evento si è concluso con un bilancio più che positivo.
Scopri di piùDopo il grande successo delle due passate edizioni, ARCHITECT@WORK si svolgerà quest’anno per la terza volta a Milano, il 23 e 24 novembre 2016 al MiCo-Milano Congressi. ARCHITECT@WORK è un evento unico nel suo genere: rivolgendosi ai professionisti dell’architettura, architetti, interior designer, designer e altri professionisti del settore
Scopri di piùIl 21 ottobre scorso si è conclusa a Pordenone l'ottava edizione di Sicam, punto di riferimento internazionale per il comparto della componentistica e accessoristica per il mobile.
Scopri di piùI più importanti players del settore saranno presenti a Pordenone all'edizione 2016 di Sicam, il Salone Internazionale della componentistica, accessoristica e dei semilavorati per l'industria del mobile, in calendario da martedì 18 a venerdì 21 ottobre.
Scopri di piùIl 22 settembre 2016 si svolgerà a Milano Hardware Forum, la mostra convegno delle Ferramenta
Scopri di piùLa venticinquesima edizione di Xylexpo 2016, la biennale internazionale delle tecnologie per il legno e i componenti per l’industria del mobile, si svolgerà dal 24 al 28 maggio, presso il quartiere di FieraMilano-Rho.
Scopri di piùLa 55a edizione del Salone del Mobile.Milano si è conclusa registrando un totale di 372.151 presenze, con un incremento del 4% rispetto all'edizione 2014
Scopri di piùSicam, il Salone dei componenti, accessori e semilavorati per l'industria del mobile in programma a Pordenone dal 18 al 21 ottobre 2016
Scopri di piùDal 12 al 17 aprile a Fiera Milano Rho si accendono i riflettori sulla 55a edizione del Salone del Mobile.Milano, vetrina dell’innovazione e luogo privilegiato di relazione e business.
Scopri di piùSi svolgerà a Bergamo Fiera, dal 12 al 15 aprile, in contemporanea con il Salone del Mobile di Milano, Salone del Bagno ed Eurocucina, la prima edizione di IDEA
Scopri di piùXylexpo, la biennale mondiale delle tecnologie e delle forniture per l’industria del legno e del mobile che si svolgerà a FieraMilano-Rho dal 24 al 28 maggio 2016
Scopri di piùIFFS/AFS - International Furniture Fair Singapore 2016 / 33rd Asean Furniture Show dal 10 al 13 marzo occuperanno i padiglioni 1-6 di EXPO Singapore
Scopri di piùimm cologne e LivingInteriors, che si sono svolte a Colonia dal 18 al 24 gennaio 2016, hanno visto la partecipazione di 1.185 aziende provenienti da 50 Paesi
Scopri di piùEumabois, la Federazione Europea dei Costruttori Macchine lavorazione del legno, propone a febbraio Indiawood, la manifestazione fieristica indiana dedicata alle tecnologie per la lavorazione del legno e ai componenti per l’industria del mobile
Scopri di piùL’edizione 2016 di ZOW, la fiera specializzata nella componentistica di mobili e arredi, avrà luogo a Bad Salzuflen dal 16 al 19 febbraio. La manifestazione offre, dopo tanti anni, un nuovo format per dare a espositori e visitatori una sede adeguata per concentrare incontri B2B
Scopri di piùDal 10 al 12 marzo 2016 presso il Singapore Expo Convention and Exhibition Centre avrà luogo la terza edizione di furniPRO Asia
Scopri di piùimm cologne, che si svolgerà a Colonia dal 18 al 24 gennaio 2016, è la prima fiera dell’anno dedicata all'arredamento d'interni, punto di riferimento per il mercato internazionale del mobile. Con circa 1.200 aziende provenienti da 50 Paesi
Scopri di piùLa 55a edizione del Salone del Mobile di Milano, dal 12 al 17 aprile prossimo a Fiera Milano Rho, si conferma nuovamente per aziende, operatori e visitatori l’appuntamento must del settore, un palcoscenico mondiale con un’offerta di prodotti e servizi di altissima qualità.
Scopri di piùSi è conclusa con un significativo aumento dei visitatori la seconda edizione di ARCHITECT@WORK Milano, svoltasi al MiCo il 25 e 26 novembre 2015
Scopri di piùIl Salone del Mobile.Milano si presenta per la prima volta a Miami durante l’importante settimana di Design Miami/Art Basel
Scopri di piùEvento ARCHITECT@WORK 2015 a Milano, Mercoledì 25 e giovedì 26 novembre 2015, dalle ore 13:00 alle 20:00 presso il MiCo – Fiera Milano Congressi
Scopri di piùIl centro fieristico Expocentre Zao di Mosca ospiterà dal 23 al 27 novembre la 27ma edizione di Mebel 2015, la più grande fiera internazionale per mobili, arredi e componenti in Russia e in Europa orientale
Scopri di piùL'edizione 2015 di Sicam ha confermato l'elevato interesse da parte dei numerosi visitatori per una manifestazione che ha ormai consolidato il suo importante ruolo nel calendario internazionale dedicato al settore della componentistica ed accessoristica.
Scopri di piùSpace&interiors è un nuovo evento che proporrà a progettisti, designer e committenti italiani e internazionali le nuove tendenze in tema di superfici, pavimenti, porte e finiture per l’architettura
Scopri di piùSi è conclusa con un significativo successo la settima edizione del Sicam, Salone Internazionale dei Componenti, Accessori e Semilavorati per l’Industria del Mobile
Scopri di piùDa martedì 13 a venerdì 16 ottobre 2015 a Pordenone la settima edizione di Sicam, il Salone Internazionale dei Componenti, Semilavorati e Accessori per l’Industria del Mobile, in cui è presente tutto il settore con 522 espositori
Scopri di piùDall'8 al 10 ottobre si svolge alla Fiera di Rimini il 33° SUN, Salone internazionale dell’Esterno, riferimento per i professionisti dell'outdoor, un Salone completo e ricercato di prodotti e progetti per il vivere all'aria aperta
Scopri di piùLa 50° edizione di Marmomacc, il più importante salone dedicato al business e alla cultura del marmo, si svolge a Veronafiere dal 30 settembre al 3 ottobre. Internazionalità in crescita, sia sul fronte degli espositori che delle delegazioni commerciali
Scopri di più24 settembre 2015 la prima edizione di Hardware Forum, un evento B2B dedicato al mondo della ferramenta e utensileria
Scopri di piùSi svolgerà a Pordenone dal 13 al 16 ottobre prossimi Sicam, il Salone Internazionale dei Componenti, Semilavorati e Accessori per l’Industria del Mobile
Scopri di piùLigna 2015, la fiera specializzata delle macchine, degli impianti e degli utensili per la lavorazione del legno, che si è svolta ad Hannover dall’11 al 15 maggio, si è conclusa con grande soddisfazione di tutte le parti interessate
Scopri di piùOttimi risultati per Interzum, la biennale dei componenti, delle forniture, dei semilavorati per l’industria del mobile che si è svolta a Colonia dal martedì 5 al venerdì 8 maggio 2015
Scopri di piùInterzum Colonia è il punto di riferimento per il settore della subfornitura per l'industria del mobile
Scopri di piùLIGNA, che si svolgerà ad Hannover dall’11 al 15 maggio 2015, è la più grande rassegna mondiale delle tecnologie per l’industria forestale, del legno e dei suoi derivati
Scopri di piùSi è concluso il Salone del Mobile a Milano con un totale di 310.840 visitatori, confermando l’andamento dell’edizione 2013, anno in cui si sono svolte le biennali dedicate alla luce e all’ufficio
Scopri di piùQualità e innovazione, oltre a importanti eventi collaterali e una completa e ampia offerta merceologica sono gli ingredienti che contribuiscono a rendere il Salone l’evento da non perdere
Scopri di piùInterzum guangzhou, la fiera leader in Asia per le forniture e le tecnologie per l’industria del mobile, dimostra ancora una volta di essere la più importante piattaforma per stabilire proficui rapporti commerciali con un mercato sempre più importante
Scopri di piùLa fiera ZOW Bad Salzuflen, l’esposizione di componenti e accessori per l’industria del mobile e l’interior design, si svolgerà dal 9 al 12 febbraio a Bad Salzuflen
Scopri di piùL’edizione 2015 del Salone del Mobile di Milano, in programma dal 14 al 19 aprile, ospiterà Workplace3.0, una proposta espositiva che è l'evoluzione naturale
Scopri di piùDomotex, il salone leader mondiale dei tappeti e delle pavimentazioni, dal 17 al 20 gennaio inaugurerà come ogni anno il calendario fieristico di Hannover
Scopri di piùCon risultati positivi oltre le aspettative, si è chiusa una grande edizione di Sicam, il Salone Internazionale dei Componenti, Accessori e Semilavorati per l’industria del mobile
Scopri di piùLa manifestazione, organizzata dall’Expocenter è l’evento fieristico più importante per l'industria del mobile e dell’arredamento in Russia ed Europa Orientale e si colloca tra le maggiori fiere al mondo per dimensioni e risultati commerciali
Scopri di piùfurniPRO Asia è la fiera internazionale più completa per le aziende impegnate nella lavorazione del legno e nella produzione di mobili e pannelli del Sud-est asiatico
Scopri di piùUna novità di SICAM 2014 sarà rappresentata dalla presenza in fiera di nuovi operatori provenienti da Paesi del Nord Africa, fronte verso il quale si è orientata in questi mesi più recenti la promozione del Salone pordenonese.
Scopri di piùSono oltre 3.000 gli espositori che hanno partecipato a Furniture China 2014, a Shanghai, dal 10 al 14 settembre
Scopri di piùMolti dei timori della vigilia si sono dissolti già dalle prime ore di apertura di Xylexpo, la biennale mondiale delle tecnologie per il legno e l’industria del mobile che si è svolta a Fiera Milano-Rho da martedì 13 a sabato 17 maggio 2014.
Scopri di piùCorre veloce la preparazione della sesta edizione di SICAM, in calendario alla Fiera di Pordenone da martedì 14 a venerdì 17 ottobre prossimi. Facile prevedere per quest’anno un incremento degli espositori rispetto all’edizione 2013: oltre l’85%
Scopri di piùRooms Moscow e MIFS (Moscow International Furniture Show) si svolgeranno dal 20 al 24 maggio 2014 presso il Crocus Expo Exhibition Centre di Mosca, il più moderno complesso espositivo della Russia.
Scopri di piùLa 53esima edizione del Salone del Mobile di Milano si è conclusa con ampi consenti e con un'affluenza record. Ancora una volta Milano ha dimostrato di essere il miglior palcoscenico internazionale dell’arredo
Scopri di piùIl business DuPont™ Corian® ha lanciato, nella regione Europa, Medio Oriente e Africa, il concorso internazionale di design “Shape The Future Of Black”
Scopri di piùSi è svolta a Milano la conferenza stampa di Xylexpo, la biennale delle forniture per l’industria del mobile e del legno che si terrà a Fiera Milano-Rho dal 13 al 17 maggio 2014
Scopri di piùL'Istituto Italiano del Rame (IIR) in collaborazione con European Copper Institute (ECI) lancia la 5a edizione del concorso internazionale “Il Rame e la Casa”. Il premio, sempre più riconosciuto a livello internazionale, e oggi con il patrocinio di ADI
Scopri di piùTutto pronto per la 53a edizione del Salone Internazionale del Mobile, che con le biennali EuroCucina e il Salone Internazionale del Bagno, oltre al SaloneSatellite, porterà a Fiera Milano, Rho dall’8 al 13 aprile, tutte le novità in fatto di arredo con circa 2.400 espositori.
Scopri di piùNosvemosenvalencia, ovvero “Ci vediamo a Valencia”, è il nome del grande evento che riunirà a Valencia dall'11 al 14 febbraio le seguenti manifestazioni espositive: Cevisama, Salone Internazionale della Ceramica, Habitat, Fiera Internazionale del Mobile, Fimma, Esposizione Internazionale delle Macchine per la lavorazione del legno e Maderalia, Salone Internazionale dei fornitori del settore Legno-arredo
Scopri di piùISPA EXPO 2014, che si svolgerà presso il New Orleans Morial Convention Center dal 26 al 29 marzo, è la più grande fiera al mondo dedicata esclusivamente all'industria del materasso
Scopri di piùDal 28 marzo all’1 aprile 2014 avrà luogo, presso il China Import and Export Fair Pazhou Complex di Guangzhou, l’undicesima edizione di interzum guangzhou, Salone internazionale della subfornitura per l’industria del mobile e dei macchinari per la lavorazione del legno.
Scopri di piùDal 10 al 13 febbraio 2014 si svolgerà a Bad Salzuflen la ventesima edizione di Zow, il Salone internazionale dei componenti e accessori per l’industria del mobile e dell'arredamento di interni
Scopri di piùMADE expo, dopo un’approfondita verifica con aziende espositrici, associazioni e opinion leader del settore edilizia e costruzioni, involucro, architettura e design di interni, ha scelto di riposizionarsi sul Calendario Internazionale delle Grandi Fiere di Settore
Scopri di piùLa quinta edizione di Sicam, il Salone Internazionale dei Componenti, Accessori e Semilavorati per l’industria del mobile, che si è svolta dal 15 al 18 ottobre scorso a Pordenone, si è conclusa registrando risultati positivi.
Scopri di piùLa quinta edizione di Sicam, il Salone Internazionale dei Componenti, Accessori e Semilavorati per l’industria del mobile, che si è svolta dal 15 al 18 ottobre scorso a Pordenone, si è conclusa registrando risultati positivi.
Scopri di piùHost è un punto di riferimento confermato e testimoniato dalle stesse aziende: a ottobre gli espositori saranno oltre 1.600 da 50 Paesi, tra i quali più di 250 aziende new entry, contro le 191 a fine mostra di Host 2011
Scopri di piùSi aprirà martedì 15 ottobre, nel Quartiere Fieristico di Pordenone, Sicam, il Salone internazionale dei componenti, accessori e semilavorati per l’industria del mobile.
Scopri di piùIl Gruppo Cosentino presenta l’ottava edizione della competizione internazionale Cosentino Design Challenge. Lo scopo del concorso, relativo a due diverse categorie – Architettura e Design
Scopri di più