Dal 21 al 24 maggio 2019 si svolgerà a Colonia interzum, il più grande evento al mondo per il settore delle subforniture. Oltre 1.800 aziende provenienti da circa 60 Paesi presenteranno nuovi prodotti, tecnologie innovative e soluzioni all'avanguardia.
Ogni due anni interzum presenta infatti tutte quelle innovazioni che saranno punto di riferimento e influenzeranno in modo determinante la produzione di mobili e interior design.
La manifestazione copre l'intera gamma del mercato mondiale: dalla ferramenta al vetro e illuminazione, dalle superfici ai materiali lignei e naturali, dalla pelle ai materiali per imbottitura e ai macchinari per la produzione di imbottiti e materassi.
Nei tre segmenti della fiera "Materials & Nature", "Function & Components" e "Textile & Machinery" il focus sarà puntato su superfici innovative, materiali sostenibili e nuove tecnologie.
Le presentazioni degli espositori rispecchieranno anche i megatrend globali, quali digitalizzazione, individualizzazione, mobilità e urbanizzazione.
Le novità si scoprono non solo negli stand delle aziende espositrici, ma vengono anche messe in evidenza dagli organizzatori attraverso le “Piazze”, luoghi di incontro per entrare in contatto con esperti, discutere di argomenti di attualità e avviare uno scambio di conoscenze.
Questi i trendsetter che caratterizzeranno l'edizione di quest'anno:
Piazza del padiglione 3.2 “Digitalization: Focus on Consumer Trends!”
Piazza del padiglione 4.2 “Disruptive Materials”
Piazza del padiglione 6 “Trends in Surfaces & Wood Design”
Piazza del padiglione 10.1 “Mobile Spaces”
Padiglione 3.2 “Digital Printing”
Sempre più coinvolgenti sono gli argomenti legati alla digitalizzazione dei prodotti e dei processi, al migliore utilizzo delle risorse, alla sostenibilità e a tutto ciò che potrebbe risultare utile nelle case di piccole dimensioni.
Interzum 2019 proporrà per la prima volta una piattaforma dedicata alla condivisione di conoscenze fra le aziende, il cosiddetto “Speakers Corner”. In questo spazio, collocato nel passaggio fra i padiglioni 4 e 5, gli espositori di ogni segmento espositivo forniranno preziose anticipazioni sugli ultimi sviluppi, favorendo così un interessante scambio di conoscenze. Oltre 30 player del settore hanno aderito all'iniziativa e terranno relazioni sintetiche della durata di 30 minuti durante le quali riferiranno ad esempio su nuove forme di design, innovazioni in ambito di Smart Home, materiali sostenibili e tecniche di lavorazione a risparmio energetico. Lo Speakers Corner sarà aperto ogni giorno e gli interventi saranno tenuti prevalentemente in lingua inglese e in parte in tedesco.
Si svolgerà a Colonia dal 21 al 24 maggio 2019 Interzum, il grande evento mondiale delle forniture, componenti e semilavorati per l’industria del mobile.
Scopri di piùAperte le candidature alla decima edizione dell’”interzum award: intelligent material & design 2019”, organizzato da Koelnmesse in collaborazione con Red Dot.
Scopri di piùLa manifestazione di Colonia copre l'intera gamma del mercato mondiale dalla ferramenta al vetro e illuminazione, dalle superfici ai materiali lignei e naturali, dalla pelle ai materiali per imbottitura.
Scopri di piùDal 21 al 24 maggio 2019 interzum Colonia diventa non solo punto d’incontro per i buyers internazionali, ma anche la piattaforma dove trovare tutte le novità tecnologiche, i nuovi materiali e i trend di design
Scopri di piùInterzum 2019 ha visto un ulteriore aumento della superficie espositiva, del numero di espositori e di visitatori provenienti da ogni parte del mondo
Scopri di piùInterzum 2017, la più grande vetrina mondiale dei semilavorati, delle forniture, dei componenti per l’industria del mobile, che si è svolta a Colonia dal 16 al 19 maggio 2017, ha registrato ottimi risultati.
Scopri di piùAnche quest'anno si svolgerà durante la Milano Design Week dal 16 al 22 aprile presso Superstudio Più, Materials Village, l’hub di Material ConneXion Italia dedicato a materiali, nuove tecnologie e sostenibilità.
Scopri di piùCosentino ha presentato la 14ª edizione del Cosentino Design Challenge che ha l'obiettivo di far conoscere i materiali e prodotti Cosentino alle future generazioni di architetti e designer
Scopri di piùSicam 2019, il Salone Internazionale dei Componenti, Accessori e Semilavorati per l’industria del mobile, ha visto dal 15 al 18 ottobre la presenza a Pordenone dei più qualificati professionisti del settore provenienti da tutto il mondo.
Scopri di piùinterzum, che si terrà a Colonia dal 16 al 19 maggio 2017, propone svariate innovazioni in tema di interior design e produzione di mobili. Focus sull'upcycling e i materiali sostenibili.
Scopri di più