Sicam, il Salone dei componenti, accessori e semilavorati per l'industria del mobile in programma a Pordenone dal 18 al 21 ottobre prossimi, si prospetta fin d'ora un'ottima edizione: è da qualche tempo che il contesto generale dell’industria del mobile fa intravvedere prospettive interessanti e il fatto che a marzo la manifestazione veda già prenotati spazi espositivi come quelli dell’edizione 2015 fa pensare che le aziende della filiera abbiano ragioni più che valide per guardare con ottimismo ai mesi a venire. Del resto anche secondo il recente “Termometro delle Imprese” di Federlegno Arredo ben il 48% delle aziende intervistate prevede per il 2016 un incremento delle vendite ulteriore rispetto a quello segnato lo scorso anno. La prossima edizione di Sicam presenterà nuove importanti aziende estere e diverse piccole e medie imprese italiane che andranno ad arricchire ulteriormente il panel espositivo del Salone, sempre più completo e rappresentativo di quanto di meglio la componentistica ed accessoristica internazionali offrono di nuovo al mercato ogni anno. Tutti i padiglioni del Quartiere Espositivo di Pordenone saranno quindi impegnati per Sicam 2016, che promette già oggi di consolidare e superare anche i valori del 2015. L'anno scorso sono state cinquecento le imprese espositrici in rappresentanza di 33 Paesi e diciassettemila i visitatori, il 29% dei quali esteri. Il Sicam, nel 2016 unico appuntamento di caratura mondiale dell’anno, ha rafforzato costantemente la sua validità nello sviluppare networking di business internazionale e nel medesimo tempo ha mantenuto anche un'indiscussa attrattività verso l’industria del mobile italiana, che sempre di più trova in Sicam la migliore opportunità di sviluppo dell’intera filiera. Nei prossimi mesi la manifestazione sarà presente nelle più importanti rassegne di settore nel mondo: oltre trenta appuntamenti nei cinque continenti, destinati a far affluire in fiera a Pordenone i più qualificati produttori di mobili da tutto il mondo. La promozione nei mercati consolidati e lo sviluppo di quelli emergenti costituiscono infatti il fondamento della strategia di comunicazione che il team organizzativo di ExpoSicam attua metodicamente da anni, e che trova poi riscontro nelle nuove relazioni di business che ogni anno si aprono a Pordenone.
Dal 16 al 19 ottobre si svolgerà a Pordenone il Sicam 2018, il Salone Internazionale dei Componenti, Semilavorati e Accessori per l'Industria del Mobile, giunto alla decima edizione.
Scopri di piùOltre 8000 aziende provenienti da tutto il mondo hanno visitato lo scorso ottobre il Sicam, il Salone Internazionale dei Componenti, Accessori e Semilavorati per l’industria del mobile.
Scopri di piùIl 21 ottobre scorso si è conclusa a Pordenone l'ottava edizione di Sicam, punto di riferimento internazionale per il comparto della componentistica e accessoristica per il mobile.
Scopri di piùI più importanti players del settore saranno presenti a Pordenone all'edizione 2016 di Sicam, il Salone Internazionale della componentistica, accessoristica e dei semilavorati per l'industria del mobile, in calendario da martedì 18 a venerdì 21 ottobre.
Scopri di piùL'edizione 2015 di Sicam ha confermato l'elevato interesse da parte dei numerosi visitatori per una manifestazione che ha ormai consolidato il suo importante ruolo nel calendario internazionale dedicato al settore della componentistica ed accessoristica.
Scopri di piùSi è conclusa con un significativo successo la settima edizione del Sicam, Salone Internazionale dei Componenti, Accessori e Semilavorati per l’Industria del Mobile
Scopri di piùDa martedì 13 a venerdì 16 ottobre 2015 a Pordenone la settima edizione di Sicam, il Salone Internazionale dei Componenti, Semilavorati e Accessori per l’Industria del Mobile, in cui è presente tutto il settore con 522 espositori
Scopri di piùSi svolgerà a Pordenone dal 13 al 16 ottobre prossimi Sicam, il Salone Internazionale dei Componenti, Semilavorati e Accessori per l’Industria del Mobile
Scopri di piùCon risultati positivi oltre le aspettative, si è chiusa una grande edizione di Sicam, il Salone Internazionale dei Componenti, Accessori e Semilavorati per l’industria del mobile
Scopri di piùUna novità di SICAM 2014 sarà rappresentata dalla presenza in fiera di nuovi operatori provenienti da Paesi del Nord Africa, fronte verso il quale si è orientata in questi mesi più recenti la promozione del Salone pordenonese.
Scopri di piùCorre veloce la preparazione della sesta edizione di SICAM, in calendario alla Fiera di Pordenone da martedì 14 a venerdì 17 ottobre prossimi. Facile prevedere per quest’anno un incremento degli espositori rispetto all’edizione 2013: oltre l’85%
Scopri di piùLa quinta edizione di Sicam, il Salone Internazionale dei Componenti, Accessori e Semilavorati per l’industria del mobile, che si è svolta dal 15 al 18 ottobre scorso a Pordenone, si è conclusa registrando risultati positivi.
Scopri di piùSi aprirà martedì 15 ottobre, nel Quartiere Fieristico di Pordenone, Sicam, il Salone internazionale dei componenti, accessori e semilavorati per l’industria del mobile.
Scopri di piùSicam 2017, il Salone Internazionale Componenti, Semilavorati e Accessori per l'Industria del Mobile, si svolgerà dal 10 al 13 ottobre a Pordenone con un'offerta espositiva ancora più grande.
Scopri di piùIl SICAM, il Salone Internazionale dei Componenti, Accessori e Semilavorati per l’industria del mobile, ha registrato un'ulteriore crescita confermandosi così appuntamento imprescindibile per l’industria del mobile mondiale.
Scopri di piùI dati dell'edizione 2017 di Sicam confermano anche quest’anno il suo ruolo nel panorama fieristico internazionale quale appuntamento annuale di diretto sviluppo del business e di nuove relazioni internazionali di alto profilo.
Scopri di piùLa decima edizione di Sicam, il Salone Internazionale dei Componenti, Accessori e Semilavorati per l’Industria del Mobile, si svolgerà a Pordenone dal 16 al 19 ottobre.
Scopri di piùOttimi risultati per la decima edizione di Sicam, il Salone Internazionale dei Componenti, Accessori e Semilavorati per l’industria del mobile, che si è svolto a Pordenone dal 16 al 19 ottobre.
Scopri di piùOstermann, lo specialista dei bordi, presenta ai visitatori del Sicam le novità e le tendenze attuali in fatto di bordi e di superfici. Tra questi anche il vasto assortimento di bordi in ABS sottile con più di 50 nuove tinte unite e decori.
Scopri di piùSicam 2019, il Salone Internazionale dei Componenti, Accessori e Semilavorati per l’industria del mobile, ha visto dal 15 al 18 ottobre la presenza a Pordenone dei più qualificati professionisti del settore provenienti da tutto il mondo.
Scopri di piùIca Group ha proposto al Sicam 2019 le vernici con i superpoteri S-MATT, la linea di vernici BIO formulate con materie prime rinnovabili e ha presentato in anteprima il Performance Lab, il laboratorio accreditato di prove chimico-fisiche
Scopri di piùFantoni ha presentato al Sicam 2019 una vasta gamma di decorativi, finiture all'avanguardia e soluzioni innovative in grado di rispondere alle esigenze di una clientela professionale
Scopri di piùI dati finali di Sicam 2019 evidenziano come la consolidata stabilità nei risultati in termini di espositori e professionisti in visita, della loro qualità e della internazionalità sia diventata uno dei più evidenti punti di forza della manifestazione
Scopri di piùLa 12^ edizione del Salone Internazionale dei Componenti, Accessori e Semilavorati per l’industria del Mobile è stata rinviata a ottobre 2021, da martedì 12 a venerdì 15.
Scopri di più