Interzum 2019, che si è svolta dal 21 al 24 maggio scorso, si riconferma nuovamente come fiera leader al mondo per l'intero settore della subfornitura per l'industria del mobile e l'interior design.
Sono stati infatti ben 74mila i visitatori arrivati a Colonia, di cui il 75 per cento da oltre confine, segnando dunque un record non solo della quantità, ma anche sul versante della internazionalità.
1.805 gli espositori provenienti da 60 Paesi su 190.000 mq di superficie espositiva rispetto ai 1.732 da 59 Paesi per l’edizione 2017 e ben il 28 per cento in più rispetto all'edizione 2015.
Ottima la presenza di espositori italiani: 330 che hanno occupato 22.176 metri quadrati, quasi la stessa superficie delle 356 imprese tedesche che hanno occupato 26.378 metri quadrati.
Thomas Rosolia, amministratore delegato di Koelnmesse Italia, si è dichiarato estremamente soddisfatto è ha detto: “Stiamo parlando del record assoluto per la partecipazione italiana. Un risultato che non ci ha sorpreso, perché nasce dal continuo e intenso rapporto di autentica partnership che abbiamo con le imprese italiane per tutte le nostre fiere. Indubbiamente Interzum è uno dei nostri fiori all’occhiello e riscuotere un tale consenso è certamente motivo di orgoglio, soprattutto se pensiamo che abbiamo riservato circa duemila metri quadrati in più rispetto al 2017, il doppio di quanto avevamo fatto nel 2007, solo dodici anni fa…”.
Soddisfatti anche per il risultato delle quattro collettive, organizzate da Koelnmesse Italia nei segmenti “Function & Components”, nei padiglioni 5.1 e 8, e “Materials & Nature”, nei padiglioni 6 e 10.2, che risultano cresciute in modo importante negli ultimi anni e che vengono sempre molto apprezzate da chi vi partecipa.
Nella classifica dei Paesi espositori al terzo posto, ben distanziata dall'Italia, si colloca la Turchia con 8.263 metri quadrati di superficie espositiva occupata da 164 aziende.
Sul versante dei visitatori si segnala la forte crescita (più 22 per cento) degli arrivi dall’Asia e dalla Cina in particolare, da dove sono giunti a Colonia ben il 48 per cento di visitatori in più rispetto alla precedente edizione. In aumento anche i visitatori dall’America centrale e meridionale (più 24 per cento), dall’Europa dell’Est (più 21 per cento) e dal Nord America (più 7 per cento).
Come sempre molto elevato il livello degli stand delle aziende espositrici, consapevoli dell'importante palcoscenico offerto da interzum per presentare non solo nuovi prodotti, proposte innovative e soluzioni efficaci, ma anche per far conoscere i trend, le tendenze, le strade che l’arredo dovrà percorrere nel futuro.
Anche per questo motivo l'evento attrae un sempre maggior numero di architetti, di arredatori di interni, di progettisti che sanno di poter trovare non solo soluzioni, ma stimoli, idee, provocazioni.
Molti stimoli si sono potuti trovare infatti nelle numerose aree tematiche presenti anche quest'anno a interzum: dagli argomenti attuali come la digitalizzazione e la sostenibilità passando per le ormai note “Piazze”, veri e propro hub tematici che permettono di approfondire temi specifici come “Mobile Spaces” (padiglione 10.1), “Surfaces & Wood Design” (padiglione 6), “Disruptive Materials” (padiglione 4.2), “Digitalisation” (padiglione 3.2), “Digital Printing”, (sempre al padiglione 3.2) e “Tiny Spaces”, negli spazi del Boulevard Nord.
Interzum si riconferma ancora una volta appuntamento irrinunciabile per il mercato internazionale, una manifestazione che cresce e che potrebbe crescere ancora di più se ci fosse maggior spazio a disposizione, soprattutto per certi padiglioni. I vertici di Koelnmesse stanno affrontando queste richieste con la volontà di proporre nuove soluzioni, magari già dalla prossima edizione di interzum che si terrà dal 4 al 7 maggio 2021.
Si svolgerà a Colonia dal 21 al 24 maggio 2019 Interzum, il grande evento mondiale delle forniture, componenti e semilavorati per l’industria del mobile.
Scopri di piùAperte le candidature alla decima edizione dell’”interzum award: intelligent material & design 2019”, organizzato da Koelnmesse in collaborazione con Red Dot.
Scopri di piùLa manifestazione di Colonia copre l'intera gamma del mercato mondiale dalla ferramenta al vetro e illuminazione, dalle superfici ai materiali lignei e naturali, dalla pelle ai materiali per imbottitura.
Scopri di piùDal 21 al 24 maggio 2019 interzum Colonia diventa non solo punto d’incontro per i buyers internazionali, ma anche la piattaforma dove trovare tutte le novità tecnologiche, i nuovi materiali e i trend di design
Scopri di piùDal 21 al 24 maggio 2019 oltre 1800 espositori presenteranno a interzum Colonia nuovi prodotti, tecnologie innovative e soluzioni all'avanguardia.
Scopri di piùElcam utilizza materiali innovativi per garantire comfort e portanza a sedili e schienali per imbottiti.
Scopri di piùPoliuretano-è ha partecipato al Fuorisalone 2018 con l'installazione Soft + Hard Foams che ha voluto approfondire le caratteristiche dei poliuretani espansi flessibili e le loro possibilità di utilizzo.
Scopri di piùDopo l’installazione dell’impianto fotovoltaico, l’azienda di Buggiano continua il suo impegno nel ridurre l’impatto ambientale con una nuova certificazione.
Scopri di piùElcam è da sempre un ottimo fornitore di cuscini di alta qualità studiati su misura per ogni cliente. Tutti i prodotti vengono sottoposti a rigorosi test di laboratorio.
Scopri di piùElcam ha proposto a interzum molte novità tra le quali l'innovativa imbottitura elastica Solotex e il tessuto idrorepellente Waterproof perfetto per l'outdoor
Scopri di piùCinelli Piume e Piumini realizza soluzioni per la cuscinatura in piuma e in altri materiali di imbottitura per divani di qualità.
Scopri di piùBuying House Delitex offre un vasto assortimento di materiali resistenti al fuoco, proponendo soluzioni diverse in conformità alle principali normative in vigore
Scopri di piùElcam offre miscele di materiali naturali e sintetici per il settore arredamento e bedding, proponendo prodotti con caratteristiche superiori di portanza e durata nel tempo.
Scopri di piùBuying House Delitex offre un vasto assortimento di prodotti per l’accoppiatura di resinati o di poliuretano e un'ampia gamma di materiali con resistenza al fuoco, conformi alle principali normative in vigore
Scopri di piùElcam propone ai più prestigiosi nomi del settore arredamento a livello mondiale materiali per imbottitura, prodotti innovativi dalle elevate prestazioni e rispettosi dell'ambiente
Scopri di piùDelitex, azienda che opera nel settore da oltre 40 anni, propone un vasto assortimento di materiali per il mobile imbottito e di prodotti provvisti di certificazione ignifuga in conformità alle principali normative in vigore
Scopri di piùIl reparto produttivo di FIMA Carlo Frattini è da oggi dotato di un nuovo impianto galvanico a impatto zero, unico nel settore della rubinetteria in Italia.
Scopri di piùIl prossimo 6 dicembre, dalle 16 alle 18, presso la sede del Catas a San Giovanni al Natisone, si svolgerà il workshop “Neomateriali nell’economia circolare’’ sul tema dell’economia circolare e, in particolare, del ruolo dei nuovi materiali.
Scopri di piùIca al Fuorisalone di Milano con un evento ironico ed eco-sostenibile per presentare la nuova linea di vernici per legno all’acqua Iridea BIO, realizzata senza petrolio e con un ciclo di produzione a bassissimo impatto ambientale.
Scopri di piùSono 39 le aziende associate a FederlegnoArredo inserite nel Rapporto GreenItaly 2019 della Fondazione Symbola che confermano l'attenzione da parte di tutto il sistema Legno-Arredo-Casa sul tema della sostenibilità.
Scopri di piùLa III edizione del rapporto Design Economy, realizzato da Fondazione Symbola con Deloitte Private e Poli.Design, analizza il settore del design made in Italy, evidenziando la relazione tra investimenti in design e competitività delle imprese.
Scopri di più