Cefla Finishing, leader mondiale nella verniciatura, decorazione, stampa digitale del legno e dei suoi derivati, ha presentato ai principali operatori del settore, in occasione dell'evento annuale Cefla Live, le tecnologie sviluppate negli ultimi anni. Il CeflaLab di Imola, un laboratorio di 3000 metri quadrati, ha ospitato dal 15 al 17 ottobre una vasta gamma di attrezzature in funzione, macchinari e linee di finitura delle superfici. Obiettivo principale di Cefla Live è infatti quello di riunire insieme i principali operatori del settore in un ambiente che ospita le tecnologie più recenti in funzione e dove gli esperti condividono le proprie opinioni e conoscenze. Una prospettiva privilegiata su tutto ciò che sta accadendo nel settore della finitura, dalle macchine alle tecnologie più recenti, fino ai risultati ottenuti e ai benefici che si possono concretizzare.
Numerosissime le novità tecnologiche proposte da Cefla Finishing, tra queste le più interessanti sono le macchine e i sistemi di pulizia per la verniciatura a spruzzo, le tecnologie di stampa digitale, la tecnologia opacizzante ad eccimeri e le tecnologie di rivestimento profili.
Tutte le macchine per la verniciatura a spruzzo esposte a Imola, dalla versione di base che sostituisce il lavoro manuale ai modelli più sofisticati dotati di barriere di lettura 3D, possono incrementare l’efficienza della produzione e la qualità della finitura e sono integrabili nei sistemi di pulizia brevettati. Questo consente di risparmiare vernice e diminuire notevolmente i costi operativi legati al detergente. Una minore quantità di detergente riduce infatti i costi operativi, salvaguarda le attrezzature e garantisce un ambiente più sano. Il sistema di pulizia a spruzzo di Cefla è disponibile sulle macchine di verniciatura a spruzzo iBotic, Elispray, Roctre, Mito ed Easy.
La stampa digitale risulta sempre più interessante anche nel settore della finitura industriale per l'elevato grado di personalizzazione possibile. Le tecnologie di stampa digitale industriale offrono oggi un buon potenziale di effetti tattili positivi e negativi. La stampa digitale 3D è un processo a costi contenuti che utilizza il texturing di superficie MyTexture e stampa a 400 dpi.
Exydry-Z è il primo forno a eccimeri che tratta pannelli sagomati e quindi anche i bordi dei pannelli, ponendo molta attenzione al tema della sostenibilità. Infatti, l’azoto utilizzato per ottenere l'effetto opacizzante è sensibilmente inferiore ai forni a eccimeri convenzionali. L'aspetto super opaco che ne risulta, l'ottima resistenza della superficie e la finitura soft-touch e touch free sono le peculiarità esclusive di questo nuovo forno.
Con tutti i principali componenti progettati e costruiti internamente, è stato esposto l’EasyWrap by Düspohl, che ha rivestito metri e metri di profili. I visitatori hanno potuto osservare un video esplicativo di RoboWrap, dotato di meccanismi interamente robotizzati che consentono di eseguire i cambi di profilo in soli 5 minuti.
Giampiero Mauri ha acquisito l’intero pacchetto azionario della Giardina Finishing. Nasce così Giardina Group, con l'obiettivo di creare un'azienda forte sul mercato nazionale e internazionale.
Scopri di piùGiardina Group ha chiuso il 2017 registrando ottimi risultati economici e si appresta a consolidare ulteriormente la sua presenza a livello internazionale.
Scopri di piùBuoni risultati per l'ultima edizione di Xylexpo che si è confermata fiera della tecnologia e delle soluzioni avanzate in termini di “Industria X.0”
Scopri di piùGiardina Group si è presentato per la prima volta a Xylexpo 2018, dopo la fusione dei tre marchi storici, con la sua vasta gamma di proposte per la finitura.
Scopri di piùGiardinaGroup chiude il 2020 positivamente con un fatturato attestato a 20 milioni di euro, grazie agli ottimi risultati conseguiti in diversi mercati: Americhe, Est Europa, Francia, Finlandia, Germania e Indonesia.
Scopri di piùIn un'intervista pubblicata sul Corriere delle Alpi, Martino Fullin, insieme al fratello Nicola alla guida di CFN Verniciatura, racconta la storia dell'azienda, sotolineando i punti di forza che la caratterizzano.
Scopri di piùSchattdecor ha proposto a Interzum tutte le sue novità di prodotto e di tendenza. Grande attenzione hanno suscitato le riproduzioni di pietra stampate con il sistema digitale, i nuovi prodotti come il Decolay Real, lo Smartfoil Evo e lo Smartfoil Mat+ e la App Schattdecor per il riconoscimento dei propri disegni.
Scopri di piùVetrotec ha presentato al Sicam la stampa digitale su vetro: tecnologia ad inchiostri ceramici in esacromia per la massima resa dei colori e con qualità di stampa fino a 1440 DPI.
Scopri di piùSchattdecor ha presentato al Sicam 36 decorativi tratti dalle collezioni “Hybrid Classics” e “Digital Visions”. Grazie alla stampa digitale, l'azienda è in grado di offrire soluzioni personalizzate e una grande varietà di decorativi.
Scopri di piùLa manifestazione di Colonia copre l'intera gamma del mercato mondiale dalla ferramenta al vetro e illuminazione, dalle superfici ai materiali lignei e naturali, dalla pelle ai materiali per imbottitura.
Scopri di piùSchattdecor, lo specialista delle superfici, ha presentato a interzum una grande varietà di nuovi decorativi, tendenze di design e prodotti innovativi per rispondere alle esigenze di clienti, designer e architetti.
Scopri di piùLIGNA, la più importante fiera mondiale delle macchine, degli impianti e degli utensili per la lavorazione e per il trattamento del legno si svolge ad Hannover dal 22 al 26 maggio 2017 e accoglie 1.500 espositori su 128.000 metri quadrati ripartiti in funzione del tipo di utilizzo delle tecnologie.
Scopri di più