Il Grand Prix BFM Business 2020 per l'accelerazione digitale è stato assegnato a Lectra, azienda che progetta e sviluppa soluzioni all'avanguardia su misura, combinando software, sistemi di taglio, apparecchiature, servizi e dati per facilitare la digitalizzazione delle aziende che operano nei settori del fashion, dell’automotive e dell’arredamento.
Organizzato da BFM Business, noto canale d'informazione economica francese, questo prestigioso concorso premia i progetti più rappresentativi della trasformazione digitale, evidenziando le pratiche di accelerazione digitale e premiando la volontà e capacità di innovazione.
Nel corso della serata di premiazione tenutasi al Ritz di Parigi, Daniel Harari, Presidente e CEO di Lectra, ha ricevuto il Grand Prix per la trasformazione del modello di business, una delle sei categorie di questo concorso. I partecipanti presenti alla serata hanno poi votato e nominato, con il 69% dei voti, Lectra come vincitore del Grand Prix BFM Business 2020 per l'accelerazione digitale.
Questi due premi vogliono essere un riconoscimento dell'impegno di Lectra a rendere il gruppo protagonista nell'Industria 4.0 nei suoi mercati entro il 2030. La strategia vincente dell'azienda si basa su quattro pilastri: posizionamento premium, concentrazione su tre mercati strategici (fashion, automotive e arredamento), cliente posto sempre al centro delle attività e nuovi servizi 4.0.
Con grande emozione, Daniel Harari ha dichiarato: "Il vero valore di Lectra sono tutti i team che la compongono e a loro dedico questo premio”. Ha poi spiegato come la società che, nel 1991 era sull'orlo della dichiarazione di fallimento, abbia saputo diventare, dieci anni dopo, leader mondiale del settore capitalizzando proprio i suoi punti di forza rappresentati da innovazione, team competenti e un rapporto speciale con i clienti.
“Tre anni fa - ha aggiunto Harari - Lectra è entrata nella fase di accelerazione digitale. Abbiamo lanciato con successo le nostre prime offerte per l'Industria 4.0: una combinazione di software, hardware, dati e servizi. Soluzioni intelligenti e connesse. Soluzioni green a basso consumo energetico. Ora siamo partner dei nostri clienti. Forniamo loro intelligenza industriale, un'alleanza di competenze umane e intelligenza artificiale. Siamo pronti per una nuova fase e, con un modello di business collaudato, l’affrontiamo con fiducia”.
Secondo il Rapporto annuale del Centro Studi Confindustria il piano Industria 4.0 ha permesso alle aziende italiane di investire 10 miliardi in macchinari e attrezzature.
Scopri di piùLectra introduce una nuova funzionalità in Versalis® Offline, la soluzione di taglio pelle digitale studiata per i produttori di arredamento in pelle per aumentare la velocità di produzione e i risparmi di materiale
Scopri di piùScm Group ha chiuso il 2019 con un fatturato superiore a 700 milioni di euro: i risultati finanziari ne dimostrano la solidità ed evidenziano come il 2019 sia stato un anno positivo in tutti i segmenti di business e mercati strategici del Gruppo.
Scopri di piùSi è svolto il 6° Design Summit Pambianco Interni con l'obiettivo di analizzare l'impatto della crisi sui mercati e comprendere come le aziende del settore stiano gestendo la ripresa.
Scopri di piùL'emergenza Covid-19 ha determinato una forte accelerazione verso il digitale spingendo le aziende a cogliere le opportunità presenti nell'uso del digitale per una nuova visione di impresa
Scopri di piùL’indagine trimestrale di Acimall, relativa al periodo luglio-settembre 2020, evidenzia che il settore delle tecnologie per la lavorazione del legno ha segnato un calo più contenuto rispetto alle attese, visti i trimestri precedenti
Scopri di piùL'Osservatorio Altagamma ha presentato l'Altagamma Consensus per il 2021 e l’Altagamma-Bain Worldwide Market Monitor 2020. Fra i trend emersi: crescita dei consumi locali, preminenza del digitale, ricambio generazionale dei consumatori, crescita del mercato cinese.
Scopri di piùMADE, il Competence Center per Industria 4.0, ha inaugurato la propria Fabbrica Didattica, uno spazio di 2.500 mq dedicato alle PMI manifatturiere per accompagnarle nel percorso di trasformazione digitale.
Scopri di piùL'indagine congiunturale effettuata da Acimall registra risultati molto positivi per il terzo trimestre 2017 con una crescita degli ordini del 42,9 per cento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Scopri di piùDai dati emersi dall'indagine congiunturale relativa al quarto trimestre 2017 di Acimall e dai preconsuntivi 2017 si evidenziano risultati positivi.
Scopri di piùGreda presenterà a Xylexpo molte novità importanti, risultato del suo impegno tecnologico e progettuale secondo la logica “Industria 4.0”
Scopri di piùDue iniziative di SCM Group, leader mondiale nelle macchine e nei componenti industriali: il progetto “Campus” e l’Open House “Smart&Human Factory”, dedicato alla fabbrica digitale e intelligente.
Scopri di piùIl finanziamento di 50 milioni di euro da parte della Banca Europea per gli Investimenti è mirato ad attività di Ricerca e Sviluppo in linea con le esigenze dell'Industria 4.0
Scopri di piùLa “Smart&Human Factory”, presentata da SCM a Ligna 2019, è un modello produttivo all’avanguardia con sistemi di automazione e interazione uomo-robot altamente flessibili e modulari
Scopri di piùLectra ha presentato al suo evento annuale dedicato all'arredamento due soluzioni innovative per l'Industria 4.0: Furniture on Demand by Lectra e il sistema di taglio pelle digitale Versalis® 2019
Scopri di più