Lo scorso 14 ottobre è stato inaugurato il nuovo “Laboratorio mobili” di Catas, un edificio modernissimo a San Giovanni al Natisone che risorge dalle ceneri dell’incendio del 20 dicembre 2016.
In meno di due anni da quel drammatico evento, il nuovo “Laboratorio mobili” è stato costruito con un investimento di 4 milioni di euro, interamente coperto dalle risorse proprie di Catas.
Il nuovo Laboratorio Mobili è un edificio su due piani di oltre 4mila metri quadrati. Al piano terra troviamo il laboratorio di 2.300 metri quadrati, con temperatura e umidità controllate, un sistema di trasmissione dei dati in fibra ottica e un centinaio di macchine e attrezzature per i test collegate in rete secondo i canoni dell'Industria 4.0. Al piano interrato vi è un magazzino di 2mila metri quadrati e spazi per riunioni e incontri di formazione. Sul tetto è stato installato un impianto fotovoltaico da 320 kW per produrre energia dal sole.
Il Catas non poteva festeggiare meglio il suo cinquantesimo anniversario dalla fondazione: la cerimonia di inaugurazione si è svolta alla presenza di numerosi rappresentanti delle istituzioni e del mondo dell’arredo italiano e internazionale
“Abbiamo affrontato insieme le difficoltà, facendo squadra e continuando a lavorare, a fare prove, a rispondere alle necessità dei nostri clienti mentre il nuovo laboratorio cresceva giorno dopo giorno”, ha dichiarato il Presidente del Catas, Bernardino Ceccarelli.
Si apre, dunque, un nuovo capitolo nella storia di Catas, che oggi conta 54 dipendenti ed effettua oltre 50mila prove ogni anno per 2mila clienti in tutto il mondo, con un fatturato che supera i 7 milioni di euro. Il nuovo laboratorio permetterà di potenziare ulteriormente la “produttività” dell’istituto. Da gennaio 2020 il laboratorio potrà anche contare su trenta nuove macchine di prova per l’analisi delle emissioni di formaldeide e di COV (composti organici volatili), un tema, quello dell’“inquinamento indoor”, molto sentito nel mondo dell’arredo. Uno sguardo positivo verso il futuro è testimoniato anche dall’acquisto di un’area adiacente al laboratorio sulla quale si stanno già studiando possibili scenari futuri.
Si svolgeranno presso la sede Catas di Lissone e quella di San Giovanni al Natisone due interessanti incontri-seminari su temi tecnici ed economici.
Scopri di piùDefinito il programma 2019 degli eventi e degli incontri organizzati da Catas, il più importante istituto italiano ed europeo per la ricerca e le prove nel settore legno-arredo nelle sedi di San Giovanni al Natisone e Lissone.
Scopri di piùCatas, il maggiore istituto italiano ed europeo per la ricerca e le prove nel settore legno-arredo, festeggia quest'anno cinquant’anni di attività
Scopri di piùIl 98% dei clienti italiani e il 100% di quelli stranieri è soddisfatto dei servizi di Catas riconoscendo grande professionalità e disponibilità dei tecnici del laboratorio.
Scopri di piùCatas Academy propone un ricco programma formativo per rispondere con competenza alle esigenze delle aziende che operano nel comparto del legno-arredo. Anche il calendario di quest'anno affronta tematiche di grande attualità relative alle nuove normative adottate in diversi Stati.
Scopri di piùCatas, il più importante laboratorio europeo per il legno-arredo, organizza un ricco programma di webinar tecnici, gratuiti, per coinvolgere le aziende, i tecnici e gli operatori del settore.
Scopri di piùCatas ha organizzato per giovedì 11 giugno un webinar gratuito dal titolo "Superfici antibatteriche: test e valutazioni di efficacia”, tema di grande attualità per conoscere le caratteristiche delle superfici in relazione alla possibilità di contaminazione.
Scopri di piùGiovedì 23 luglio dalle ore 14 si terrà un interessante webinar, organizzato da Catas e Manifaktura, con la partecipazione del Ministero dell'Ambiente sui Criteri Ambientali Minimi (CAM) legati al settore arredo.
Scopri di piùCatas ha creato un gruppo di lavoro specifico sul tema della Sostenibilità per offrire alle aziende del legno-arredo la possibilità di realizzare studi sul Life Cycle Assessment dei propri prodotti
Scopri di piùCatas organizza per giovedì 10 dicembre alle ore 10 un web event dal titolo “Testing the experience”, un tour virtuale per mostrare spazi e strutture dei laboratori di San Giovanni al Natisone e Lissone
Scopri di piùFranco Bulian è stato nominato nuovo direttore di Catas, il più importante laboratorio europeo di prove per la filiera legno arredo. Succede ad Andrea Giavon.
Scopri di più