Fantoni ha presentato al Sicam 2019 una vasta gamma di decorativi, finiture all'avanguardia e soluzioni innovative proposte dalla La-con, l'azienda del Gruppo specializzata nella produzione in continuo di laminati, carte-finish e carte melamminiche, in grado di rispondere alle tendenze contemporanee del design.
Leit motiv della collezione di nuove carte proposte è certamente “multimaterialità” vista la presenza di pietre, marmi, cementi, metalli oltre ovviamente ai legni in tutte le loro accezioni. Vengono studiate superfici per pannelli, rivestimenti interni e arredi in grado di suggerire raffinate sensazioni cromatiche e materiche grazie alla forza espressiva dei materiali e ad un equilibrato mix di texture e colori, finiture e colori che si ispirano alla natura e alla moda per poter progettare ambienti originali e accoglienti.
Valido esempio è dato da Impronte 2020, la nuova collezione di finiture per laminati CPL (Constant Pressure Laminate) e nobilitati (da 10 a 40 mm) ottenuta con un'innovativa tecnologia che aggiunge un'ulteriore dimensione alle superfici. Questo sistema, estremamente flessibile, supera le tradizionali piastre di nobilitazione facilitando la personalizzazione del prodotto e cambiando il concetto tradizionale di finitura delle superfici.
Accostamenti tradizionali o inconsueti, coordinati o estrosi tra nuovi decorativi e finiture permettono di ottenere la massima personalizzazione del prodotto. Proprio per agevolare questa personalizzazione, Fantoni ha introdotto una nuova app che permette di scegliere finitura e decorativo coordinato rendendo subito visibile il prodotto finale.
Tra le finiture più significative proposte da Fantoni troviamo Fingerfree, una finitura soft touch e totalmente anti impronta. E' un materiale estremamente versatile che garantisce infinite possibilità di personalizzazione. Fingerfree può essere applicato a tutti i decorativi presenti in catalogo. La vasta gamma di spessori, che varia da 0,15 mm a 1 mm, rende il prodotto perfettamente post-formabile e adatto al rivestimento di superfici curve come ad esempio antine post-formate, profili, top da bagno. La versione Fingerfree Plus è abbinabile a tutte le finiture del catalogo La-con, dai pori legno alle pietre, ai tessuti.
Schattdecor è da oltre 30 anni azienda leader nella produzione di carte decorative stampate, finish foil e carte melamminiche
Scopri di piùMateriali ad alto contenuto innovativo Sadun è protagonista da anni nell'arredamento e nel design con la distribuzione di materiali ad alto contenuto innovativo. Punto di riferimento per architetti, progettisti e aziende, Sadun
Scopri di piùAbet Laminati ha presentato al Sicam Lock, un innovativo sistema di collegamento a secco dello Stratificato HPL per assemblare facilmente i pannelli e realizzare mobili in laminato.
Scopri di piùIn un incontro organizzato a interzum da Schattdecor e Surteco si è discusso su come proteggersi dai disegni copiati nel comparto industriale dei pannelli lignei
Scopri di piùArpa Industriale ha presentato a interzum Bloom, una tecnologia sostenibile a base di lignina per il “cuore” dei materiali Arpa HPL e FENIX NTM®
Scopri di piùSchattdecor, lo specialista delle superfici, ha presentato a interzum una grande varietà di nuovi decorativi, tendenze di design e prodotti innovativi per rispondere alle esigenze di clienti, designer e architetti.
Scopri di piùCleaf ha presentato a Interzum 2019 C-HOUSE, la ricerca dedicata alle sue superfici innovative e alle loro applicazioni. Protagonista dell’allestimento, la collezione di decorativi tinta unita e due nuove finiture: Poro Noce e Mosaico
Scopri di piùAl Sicam 2019 Schattdecor conferma il trend secondo il motto “Urban Styles – Places of Tomorrow” nelle tre forme di Coliving, Coworking e Public Space.
Scopri di piùCleaf e Egger siglano un'importante partnership commerciale: da febbraio 2020 una selezione di 27 prodotti Cleaf sarà distribuita in sei Paesi insieme alla Egger Decorative Collection.
Scopri di piùLa collezione Solid Colours si compone di 90 colori suddivisi in due famiglie, Still e Sparkling, mentre la finitura Bruciato si richiama ad un antica tecnica giapponese.
Scopri di piùSchattdecor ha proposto al Sicam il megatrend dell'Urbanizzazione presentando numerose superfici decorative innovative in grado di rispondere alle nuove esigenze e tendenze dell'abitare
Scopri di piùArpa Industriale ha presentato a Sicam 2019 una nuova tecnologia per il “cuore” dei materiali Arpa HPL e FENIX NTM®, nuovi decorativi per il catalogo HPL e una collezione con una maggiore resistenza all’usura. FENIX NTM amplia la gamma colori
Scopri di piùIn uno stand iper colorato creato da Paola Navone, storica art director dell'azienda, Abet Laminati ha presentato al Sicam 2019 la nuova 2019>2021 Collection e SlidingCore, un laminato stratificato postformabile
Scopri di piùCleaf propone Espresso 2022, un servizio di scorte per i suoi rivenditori ufficiali, una selezione di pannelli nobilitati, laminati e bordi sempre disponibili a magazzino.
Scopri di piùSchattdecor ha realizzato Amberwood, un decorativo di grande fascino ispirato ai legni dei secolari pali di fondazione dei famosi magazzini di Danzica.
Scopri di piùI pannelli in vetroresina GFK di Ostermann simil-legno e simil-pietra presentano un incredibile effetto ottico, grazie alla perfetta riproduzione dell'effetto pietra e dell'effetto legno.
Scopri di piùCatas, il più importante laboratorio europeo per il legno-arredo, organizza un ricco programma di webinar tecnici, gratuiti, per coinvolgere le aziende, i tecnici e gli operatori del settore.
Scopri di piùSchattdecor, specialista in superfici decorative, presenta la Decor Selection 2020, una collezione digitale online che comprende nuovi sviluppi e decorativi best-sellers
Scopri di piùCleaf, azienda italiana che produce superfici e soluzioni innovative per il settore dell’arredo e dell’interior design, propone tre nuove finiture per i pannelli nobilitati
Scopri di piùImpronte è la nuova collezione di finiture per laminati CPL e nobilitati da 10 a 40 mm di Fantoni ottenuta con un’innovativa tecnologia che aggiunge un’ulteriore dimensione alle superfici.
Scopri di piùDal 16 al 19 ottobre si svolgerà a Pordenone il Sicam 2018, il Salone Internazionale dei Componenti, Semilavorati e Accessori per l'Industria del Mobile, giunto alla decima edizione.
Scopri di piùOltre 8000 aziende provenienti da tutto il mondo hanno visitato lo scorso ottobre il Sicam, il Salone Internazionale dei Componenti, Accessori e Semilavorati per l’industria del mobile.
Scopri di piùIl 21 ottobre scorso si è conclusa a Pordenone l'ottava edizione di Sicam, punto di riferimento internazionale per il comparto della componentistica e accessoristica per il mobile.
Scopri di piùI più importanti players del settore saranno presenti a Pordenone all'edizione 2016 di Sicam, il Salone Internazionale della componentistica, accessoristica e dei semilavorati per l'industria del mobile, in calendario da martedì 18 a venerdì 21 ottobre.
Scopri di piùSicam, il Salone dei componenti, accessori e semilavorati per l'industria del mobile in programma a Pordenone dal 18 al 21 ottobre 2016
Scopri di piùL'edizione 2015 di Sicam ha confermato l'elevato interesse da parte dei numerosi visitatori per una manifestazione che ha ormai consolidato il suo importante ruolo nel calendario internazionale dedicato al settore della componentistica ed accessoristica.
Scopri di piùSi è conclusa con un significativo successo la settima edizione del Sicam, Salone Internazionale dei Componenti, Accessori e Semilavorati per l’Industria del Mobile
Scopri di piùDa martedì 13 a venerdì 16 ottobre 2015 a Pordenone la settima edizione di Sicam, il Salone Internazionale dei Componenti, Semilavorati e Accessori per l’Industria del Mobile, in cui è presente tutto il settore con 522 espositori
Scopri di piùSi svolgerà a Pordenone dal 13 al 16 ottobre prossimi Sicam, il Salone Internazionale dei Componenti, Semilavorati e Accessori per l’Industria del Mobile
Scopri di piùCon risultati positivi oltre le aspettative, si è chiusa una grande edizione di Sicam, il Salone Internazionale dei Componenti, Accessori e Semilavorati per l’industria del mobile
Scopri di piùUna novità di SICAM 2014 sarà rappresentata dalla presenza in fiera di nuovi operatori provenienti da Paesi del Nord Africa, fronte verso il quale si è orientata in questi mesi più recenti la promozione del Salone pordenonese.
Scopri di piùCorre veloce la preparazione della sesta edizione di SICAM, in calendario alla Fiera di Pordenone da martedì 14 a venerdì 17 ottobre prossimi. Facile prevedere per quest’anno un incremento degli espositori rispetto all’edizione 2013: oltre l’85%
Scopri di piùLa quinta edizione di Sicam, il Salone Internazionale dei Componenti, Accessori e Semilavorati per l’industria del mobile, che si è svolta dal 15 al 18 ottobre scorso a Pordenone, si è conclusa registrando risultati positivi.
Scopri di piùSi aprirà martedì 15 ottobre, nel Quartiere Fieristico di Pordenone, Sicam, il Salone internazionale dei componenti, accessori e semilavorati per l’industria del mobile.
Scopri di piùSicam 2017, il Salone Internazionale Componenti, Semilavorati e Accessori per l'Industria del Mobile, si svolgerà dal 10 al 13 ottobre a Pordenone con un'offerta espositiva ancora più grande.
Scopri di piùIl SICAM, il Salone Internazionale dei Componenti, Accessori e Semilavorati per l’industria del mobile, ha registrato un'ulteriore crescita confermandosi così appuntamento imprescindibile per l’industria del mobile mondiale.
Scopri di piùI dati dell'edizione 2017 di Sicam confermano anche quest’anno il suo ruolo nel panorama fieristico internazionale quale appuntamento annuale di diretto sviluppo del business e di nuove relazioni internazionali di alto profilo.
Scopri di piùLa decima edizione di Sicam, il Salone Internazionale dei Componenti, Accessori e Semilavorati per l’Industria del Mobile, si svolgerà a Pordenone dal 16 al 19 ottobre.
Scopri di piùOttimi risultati per la decima edizione di Sicam, il Salone Internazionale dei Componenti, Accessori e Semilavorati per l’industria del mobile, che si è svolto a Pordenone dal 16 al 19 ottobre.
Scopri di piùOstermann, lo specialista dei bordi, presenta ai visitatori del Sicam le novità e le tendenze attuali in fatto di bordi e di superfici. Tra questi anche il vasto assortimento di bordi in ABS sottile con più di 50 nuove tinte unite e decori.
Scopri di piùSicam 2019, il Salone Internazionale dei Componenti, Accessori e Semilavorati per l’industria del mobile, ha visto dal 15 al 18 ottobre la presenza a Pordenone dei più qualificati professionisti del settore provenienti da tutto il mondo.
Scopri di piùIca Group ha proposto al Sicam 2019 le vernici con i superpoteri S-MATT, la linea di vernici BIO formulate con materie prime rinnovabili e ha presentato in anteprima il Performance Lab, il laboratorio accreditato di prove chimico-fisiche
Scopri di piùI dati finali di Sicam 2019 evidenziano come la consolidata stabilità nei risultati in termini di espositori e professionisti in visita, della loro qualità e della internazionalità sia diventata uno dei più evidenti punti di forza della manifestazione
Scopri di piùLa 12^ edizione del Salone Internazionale dei Componenti, Accessori e Semilavorati per l’industria del Mobile è stata rinviata a ottobre 2021, da martedì 12 a venerdì 15.
Scopri di più