Saib, una delle principali aziende italiane produttrici di pannello truciolare grezzo e nobilitato, ha avviato una collaborazione con il designer Diego Grandi per sviluppare un nuovo materiale dalle alte performance tecniche ed estetiche, realizzato in sinergia con il proprio Centro Ricerche.
Diego Grandi, noto per il suo lavoro sul surface design, guida dal 2002 il team DGO_Diego Grandi Office, studio di progettazione che si occupa di product, interior e design consultancy. "E' stimolante confrontarmi con la creazione di qualcosa di nuovo, che va oltre la superficie ed entra nel campo della sperimentazione - ha commentato Diego Grandi a proposito della nuova collaborazione. “Fondamentale inoltre lavorare e partecipare ad un progetto che si inserisce all’interno del processo virtuoso già in atto in Saib".
La scelta dell'azienda rientra nell'ambito di quel costante percorso orientato all'innovazione che ha portato Saib a diventare una realtà leader nella produzione di pannelli grezzi e nobilitati ottenuti attraverso un processo virtuoso che prevede il recupero e la rigenerazione del legno a fine vita per creare un prodotto denominato RPB - Regenerated Particle Board. Questo prodotto, vantaggioso e versatile, si può declinare in una vasta gamma di texture e soluzioni ed è quindi in grado di rispondere alle più sofisticate esigenze di progetto.
Ricerca e innovazione, alla base della strategia imprenditoriale di Saib, sono espressione dello studio, della tecnologia e dell’intuito. I costanti investimenti in tecnologia, accompagnati da una ricerca orientata ad ottenere superfici dal forte impatto tattile ed emozionale, consentono all'azienda piacentina di mantenere un ruolo chiave all’interno della filiera del product design di alta qualità, in grado di integrare al meglio estetica, tecnica e riuso.
Le nuove tendenze dell'arredare portano i produttori di laminati e pannelli nobilitati a proporre superfici superopache
Scopri di piùBordi in ABS di Ostermann: alte prestazioni e grande flessibilità di impiego per i bordi in ABS per mobili
Scopri di piùCleaf ha presentato il nuovo concept espositivo del CCube, il corporate showroom Cleaf di Lissone, un progetto firmato da Studiopepe.
Scopri di piùCleaf ha presentato a Milano durante la Milano Design Week il progetto-installazione “Surfaces from the Antipodes” per evidenziare la materialità delle sue superfici
Scopri di piùCleaf, azienda italiana che produce superfici e soluzioni innovative per il settore dell’arredo e dell’interior design, propone tre nuove finiture per i pannelli nobilitati
Scopri di piùDalla collaborazione tra Abet Laminati e Saib nasce Diplos, Italian Design Solution, una collezione di superfici e pannelli complementari tra loro per decoro e finitura.
Scopri di piùCleaf ha presentato a Interzum 2019 C-HOUSE, la ricerca dedicata alle sue superfici innovative e alle loro applicazioni. Protagonista dell’allestimento, la collezione di decorativi tinta unita e due nuove finiture: Poro Noce e Mosaico
Scopri di piùCleaf e Egger siglano un'importante partnership commerciale: da febbraio 2020 una selezione di 27 prodotti Cleaf sarà distribuita in sei Paesi insieme alla Egger Decorative Collection.
Scopri di piùSAIB, azienda leader nella produzione di pannelli in legno truciolare grezzo e nobilitato, è tra le eccellenze imprenditoriali individuate da Intesa Sanpaolo e premiate nel progetto Imprese Vincenti
Scopri di piùLa collezione Solid Colours si compone di 90 colori suddivisi in due famiglie, Still e Sparkling, mentre la finitura Bruciato si richiama ad un antica tecnica giapponese.
Scopri di piùFantoni ha presentato al Sicam 2019 una vasta gamma di decorativi, finiture all'avanguardia e soluzioni innovative in grado di rispondere alle esigenze di una clientela professionale
Scopri di piùCleaf propone Espresso 2022, un servizio di scorte per i suoi rivenditori ufficiali, una selezione di pannelli nobilitati, laminati e bordi sempre disponibili a magazzino.
Scopri di piùSaib realizza superfici dall’alta resa cromatica e tattile, pannelli eco-sostenibili per il settore dell'arredamento utilizzando legni di recupero secondo la filosofia del Rewood.
Scopri di piùCleaf ed Egger, due produttori internazionali del comparto delle superfici di rivestimento per i mobili e l’interior design, rafforzano la loro collaborazione con l'acquisizione di una quota di minoranza di Cleaf da parte di Egger.
Scopri di piùOstermann propone i nuovi bordi in ABS Compact-Style che creano l'effetto di un frontale in vero legno di altissima qualità.
Scopri di piùSecondo il Decreto Ministeriale 10 Ottobre 2008 i produttori di pannelli sono obbligati a verificare l'emissione di formaldeide ed avere un'attestazione che dichiari il rispetto dei limiti di emissione di formaldeide secondo la classe E1.
Scopri di più