HOMI, Il Salone degli Stili di Vita, si svolgerà dal 5 all’8 settembre a fieramilanocity e Mico in concomitanza con il Salone del Mobile. Interessante l'indagine del Sole 24ORE Radiocor per HOMI sui nuovi trend del design.
Cosentino ha presentato, attraverso un evento online, la quindicesima edizione del Cosentino Design Challenge (CDC), il concorso internazionale dedicato a studenti di design e architettura di tutto il mondo.
La III edizione del rapporto Design Economy, realizzato da Fondazione Symbola con Deloitte Private e Poli.Design, analizza il settore del design made in Italy, evidenziando la relazione tra investimenti in design e competitività delle imprese.
Bora è stata insignita del prestigioso riconoscimento "German Design Award 2021” per il nuovo piano cottura con sistema di aspirazione integrato Bora Professional 3.0 e per la linea di prodotti Bora X Pure per le loro ottime prestazioni e la bellezza del design.
L'IDD-Italian Design Day, svoltasi lo scorso 5 novembre, in formato virtuale, ha affrontato il tema “Disegnare il futuro. Sviluppo, innovazione, sostenibilità, bellezza” attraverso un centinaio di mostre, videoclip e interventi virtuali di architetti e designer.
Milano riparte con Milano Design City: dopo l'edizione digitale organizzata a giugno da Fuorisalone, dal 28 settembre al 10 ottobre la città sarà il palcoscenico di un ricco programma di eventi, esposizioni e incontri
Si è svolto il 6° Design Summit Pambianco Interni con l'obiettivo di analizzare l'impatto della crisi sui mercati e comprendere come le aziende del settore stiano gestendo la ripresa.
Hantang Culture ha realizzato un video dedicato al design italiano cui hanno partecipato un gruppo di importanti designer e architetti internazionali.
Nel 2020 si rinnova l’appuntamento con Agorà Design, l’evento/concorso per professionisti e studenti dedicato al design, alla progettazione e all’architettura.
Federlegno-Arredo e alcune aziende leader del settore del design sollecitano al governo la ripresa delle attività produttive sempre salvaguardando la sicurezza dei lavoratori.
Materially ha l'obiettivo di aiutare le imprese nello sviluppo dell'innovazione sostenibile partendo dai materiali. The Space è l'hub dedicato all'innovazione di materiali e The Village è la vetrina qualificata di business durante la Milano Design Week.
Si svolgerà a Colonia dal 13 al 19 gennaio 2020 imm cologne, il più importante appuntamento di inizio d'anno del settore arredamento che vedrà la presenza di circa 1.200 espositori, di cui il 78% internazionali.
Giunto alla sua quarta edizione, il Salone del Mobile.Milano Shanghai ha portato sul palcoscenico del SEC, il Shanghai Exhibition Center, il meglio della produzione e del design italiano, apprezzato da oltre 20mila operatori selezionati
Il sistema per ante a libro WingLine L di Hettich ha ottenuto un altro prestigioso riconoscimento: il “Good Design Award” per le sue caratteristiche di versatilità, funzionalità e comfort
Il Gruppo Euromobil è il primo in Italia ad adottare una rivoluzionaria pellicola prodotta dalle bottiglie di plastica che conferisce massima durevolezza aumentando il ciclo di vita degli arredi
Cosentino ha presentato la 14ª edizione del Cosentino Design Challenge che ha l'obiettivo di far conoscere i materiali e prodotti Cosentino alle future generazioni di architetti e designer
Dal 20 al 22 novembre si svolgerà al SEC, il Shanghai Exhibition Center, il Salone del Mobile.Milano Shanghai: 125 espositori italiani rappresenteranno il meglio del nostro Made in Italy.
Cinelli Piume e Piumini realizza soluzioni per la cuscinatura in piuma e in altri materiali di imbottitura per divani di qualità.
L'evento “Orsa Home” nasce per rendere più intelleggibile il concetto del comfort funzionale del design attraverso i prodotti di aziende partner.
Si è svolta a Colonia la premiazione dell'interzum award intelligent material & design 2019, il concorso organizzato da Koelnmesse in collaborazione con Red Dot che seleziona i prodotti più innovativi per tecnologia e design.
Slim combina le caratteristiche tecniche e meccaniche di Dekton® con un formato unico, molto più sottile, leggero e maneggevole in fase d’installazione.
L’apertura del Museo del Design Italiano rappresenta la prima fase di un progetto più ampio per la creazione del più importante centro internazionale dedicato al Design italiano.
Risultati molto positivi per il Salone del Mobile di Milano: 386.236 visitatori provenienti da 181 Paesi, con un incremento del 12% rispetto all’edizione 2017 che vedeva le biennali Euroluce e Workplace 3.0.
In occasione del Fuorisalone 2019, Brera Design District è in scena a Milano dall'8 al 14 aprile con numerosissimi eventi, presentazione e installazioni.
Per la prima volta nella sua lunga storia Tabu lancia un Contest, IDEASXWOOD, rivolto agli studenti universitari e ai progettisti Under 40, patrocinato da ADI, FederlegnoArredo e FSC® Italia.
Falmec si aggiudica il prestigioso premio GOOD DESIGN® Awards 2018 con ben tre nuovi modelli, presentati a Eurocucina FTK 2018, confermando così il suo impegno verso l’innovazione.
Cristalplant® Design Contest è il concorso internazionale per giovani designer e progettisti promosso da Cristalplant® in collaborazione con Kristalia.
Sono stati designati i tre vincitori dell'International Design Award 2018, il concorso biennale organizzato da oltre 20 anni da Hettich e Rehau
AGC Flat Glass Italia presenta Lacobel e Matelac 2020, una collezione di vetri lucidi e satinati per l'arredamento d'interni.
LG Hausys presenta HI-MACS® Ultra-Thermoforming la cui formula innovativa aumenta del 30% le possibilità termoplastiche del materiale che può essere lavorato fino a ottenere un raggio di curvatura minimo di 18 mm.
Il catalogo HPL si arricchisce di inediti decorativi abbinati a finiture uniche come “Losa”. I materiali nanotecnologici FENIX si presentano con nuovi colori e con la superficie metallica FENIX NTA™.
Le lastre ceramiche Laminam formato 1620x3240mm spessore 12 e 5,6 mm si rivolgono al mondo dell’arredo, come piani orizzontali, dai tavoli ai top di cucina e bagno.
Con i sistemi per cassetti Tandembox e Legrabox Blum offre un pacchetto completo con numerose possibilità di progettazione e personalizzazione. Per entrambi i sistemi vengono proposti nuovi colori e design aggiuntivi.
Dal 6 all’8 febbraio avrà luogo a Bad Salzuflen, ZOW, la rassegna dei componenti, delle forniture e dei semilavorati per l’industria del mobile, organizzata da Koelnmesse.
Il SICAM, il Salone Internazionale dei Componenti, Accessori e Semilavorati per l’industria del mobile, ha registrato un'ulteriore crescita confermandosi così appuntamento imprescindibile per l’industria del mobile mondiale.
Il Gruppo Bonomi Pattini ha presentato l’esclusivo materiale STARON® Solid Surface che da oltre vent’anni viene impiegato per prestigiosi progetti architettonici e di interior design.
Arpa Industriale lancia FENIX NTA, NanoTech Alloy, un nuovo materiale intelligente: una superficie metallica che ha tutte le caratteristiche di FENIX NTM e innovativa nel campo dei materiali per il design d’interni.
La prossima edizione di interzum, che si terrà a Colonia dal 16 al 19 maggio 2017, propone numerose innovazioni per l'interior design e la produzione di mobili.
L'incontro con l'architetto Giulio Manzoni ci permette di identificare le caratteristiche che un Industrial Designer deve avere per progettare prodotti polifunzionali per il settore degli accessori e componenti per l'industria del mobile.
Il design è sempre più protagonista nella creazione di ambienti e arredamenti innovativi e sofisticati, per i quali l’attenzione ai dettagli materici e cromatici diventa essenziale per donare personalità e stile
Protagoniste al Sicam le novità delle due anime di Arpa Industriale: HPL e FENIX NTM®
Rehau ha presentato Rauvisio karat, la nuova pietra polimerica per l’interior design.