Saib, azienda produttrice di pannelli truciolari grezzi e nobilitati, è stata premiata con il Best Performance Award 2020/2021 di SDA Bocconi, un importante riconoscimento per le imprese italiane che si distinguono per l’eccellenza
Häfele AluSplash® è un innovativo pannello di protezione per la parete della cucina, disponibile in varie sfumature di colore e a scelta con finitura brillante effetto vetro oppure opaca.
Saib ha avviato una collaborazione con il designer Diego Grandi per sviluppare un nuovo materiale dalle alte performance tecniche ed estetiche, in sinergia con il Centro Ricerche Saib.
Cleaf ed Egger, due produttori internazionali del comparto delle superfici di rivestimento per i mobili e l’interior design, rafforzano la loro collaborazione con l'acquisizione di una quota di minoranza di Cleaf da parte di Egger.
L'Assemblea Generale di Assopannelli, riunitasi lo scorso 10 settembre in videoconferenza, ha nominato Paolo Fantoni nuovo Presidente per il quadriennio 2020-2024. Eletto anche il nuovo Consiglio di Presidenza di Assopannelli.
I pannelli alveolari compositi di Bencore hanno riscosso notevole successo sia in architettura d’interni che in interior design grazie allo loro principale caratteristica, la trasparenza, che riveste un'importanza non solo estetica, ma anche funzionale.
Saib realizza superfici dall’alta resa cromatica e tattile, pannelli eco-sostenibili per il settore dell'arredamento utilizzando legni di recupero secondo la filosofia del Rewood.
I pannelli in vetroresina GFK di Ostermann simil-legno e simil-pietra presentano un incredibile effetto ottico, grazie alla perfetta riproduzione dell'effetto pietra e dell'effetto legno.
Cleaf propone Espresso 2022, un servizio di scorte per i suoi rivenditori ufficiali, una selezione di pannelli nobilitati, laminati e bordi sempre disponibili a magazzino.
Fantoni ha presentato al Sicam 2019 una vasta gamma di decorativi, finiture all'avanguardia e soluzioni innovative in grado di rispondere alle esigenze di una clientela professionale
Il Gruppo Euromobil è il primo in Italia ad adottare una rivoluzionaria pellicola prodotta dalle bottiglie di plastica che conferisce massima durevolezza aumentando il ciclo di vita degli arredi
La collezione Solid Colours si compone di 90 colori suddivisi in due famiglie, Still e Sparkling, mentre la finitura Bruciato si richiama ad un antica tecnica giapponese.
Nel corso di una conferenza stampa svoltasi durante il Sicam, la Presidente di Assopannelli, Nicoletta Azzi, ha rivolto un appello alle istituzioni perchè sostengano ed incentivino lo sviluppo della pioppicoltura.
SAIB, azienda leader nella produzione di pannelli in legno truciolare grezzo e nobilitato, è tra le eccellenze imprenditoriali individuate da Intesa Sanpaolo e premiate nel progetto Imprese Vincenti
Cleaf e Egger siglano un'importante partnership commerciale: da febbraio 2020 una selezione di 27 prodotti Cleaf sarà distribuita in sei Paesi insieme alla Egger Decorative Collection.
Paolo Fantoni, confermato presidente dell'European Panel Federation ha dichiarato l'urgenza di armonizzare i parametri vincolanti di formaldeide nei pannelli all’interno della Ue.
Cleaf ha presentato a Interzum 2019 C-HOUSE, la ricerca dedicata alle sue superfici innovative e alle loro applicazioni. Protagonista dell’allestimento, la collezione di decorativi tinta unita e due nuove finiture: Poro Noce e Mosaico
In un incontro organizzato a interzum da Schattdecor e Surteco si è discusso su come proteggersi dai disegni copiati nel comparto industriale dei pannelli lignei
Tra le ultime novità entrate a far parte dell'assortimento di Ostermann troviamo i bordi abbinati alle superfici Desktop della gamma Furniture Linoleum di Forbo e i bordi ABS Compact-Style.
Dalla collaborazione tra Abet Laminati e Saib nasce Diplos, Italian Design Solution, una collezione di superfici e pannelli complementari tra loro per decoro e finitura.
Cleaf, azienda italiana che produce superfici e soluzioni innovative per il settore dell’arredo e dell’interior design, propone tre nuove finiture per i pannelli nobilitati
Il Gruppo Bonomi Pattini ha presentato ad Architect@Work Milano 2018 Resysta®, il rivoluzionario pannello a base di buccia di riso riciclabile al 100%.
Ostermann propone i nuovi bordi in ABS Compact-Style che creano l'effetto di un frontale in vero legno di altissima qualità.
Cleaf ha presentato a Milano durante la Milano Design Week il progetto-installazione “Surfaces from the Antipodes” per evidenziare la materialità delle sue superfici
Ostermann è in grado di fornire subito i bordi adatti alle nuove superfici laccate della collezione PrimeBoard di Pfleiderer, disponibili in 8 tinte unite e in due varianti, super opaca e super gloss.
Secondo il Decreto Ministeriale 10 Ottobre 2008 i produttori di pannelli sono obbligati a verificare l'emissione di formaldeide ed avere un'attestazione che dichiari il rispetto dei limiti di emissione di formaldeide secondo la classe E1.
Abet Laminati ha presentato al Sicam Lock, un innovativo sistema di collegamento a secco dello Stratificato HPL per assemblare facilmente i pannelli e realizzare mobili in laminato.
Cleaf ha presentato il nuovo concept espositivo del CCube, il corporate showroom Cleaf di Lissone, un progetto firmato da Studiopepe.
Le nuove tendenze dell'arredare portano i produttori di laminati e pannelli nobilitati a proporre superfici superopache
Bordi in ABS di Ostermann: alte prestazioni e grande flessibilità di impiego per i bordi in ABS per mobili
Materiali ad alto contenuto innovativo Sadun è protagonista da anni nell'arredamento e nel design con la distribuzione di materiali ad alto contenuto innovativo. Punto di riferimento per architetti, progettisti e aziende, Sadun
Numerose le novità che Fantoni ha presentato al Sicam di Pordenone, in particolare legate al tema della finitura delle superfici