
- 23/11/2018
- Fiere
Orgatec, la fiera biennale punto di riferimento mondiale per l’arredo e le attrezzature degli ambienti di lavoro, il contract e gli spazi collettivi che si è svolta a Colonia dal 23 al 27 ottobre scorso, ha registrato ottimi risultati che ne certificano ancora una volta il grande successo: 753 espositori (664 nel 2016, anno della precedente edizione) di cui 566, il 75 per cento, provenienti dall’estero. 63mila i visitatori giunti a Colonia da 142 Paesi, contro i 55mila da 118 Paesi del 2016 (più 15 per cento).
Sempre sul fronte dei visitatori, ottimo il numero di arrivi da oltre confine, in particolare dalle Americhe (più 42 per cento rispetto al 2016), e dai Paesi Ue, più 33 per cento, oltre che dal Giappone (più 22% per cento) e dall’India (più 44 per cento). Elevata anche la qualità dei visitatori, il livello delle contrattazioni e dei contatti avuti in fiera, e grande l'affluenza alle decine di convegni, seminari, incontri, tavole rotonde organizzate nel quartiere fieristico.
Col motto “Culture@Work” Orgatec ha mostrato le soluzioni più innovative per l’ambiente di lavoro, un ambiente che non deve solo essere moderno e confortevole, ma anche attraente ed efficiente oltre che tecnologico.
Le aziende italiane presenti a Orgatec
Gli espositori italiani a Colonia hanno registrato un aumento essendo passati dagli 84 del 2016 ai 103 di quest’anno. Raddoppiati anche gli spazi delle aree italiane organizzate da Koelnmesse Italia, passati dai 274 metri quadrati del 2016 nel padiglione 10.2 ai 624 metri quadrati di quest'anno. La filiale italiana di Koelnmesse ha gestito due spazi uno al padiglione 10.1 e uno al padiglione 10.2: complessivamente vi hanno partecipato 13 aziende, contro le 6 del 2016.
Soddisfazione nelle parole degli espositori italiani come ad esempio Laura Camerin di Citterio che ha notato un sensibile miglioramento della manifestazione rispetto al passato, sia dal punto di vista degli espositori, sia dal punto di vista dei visitatori, con un positivo andamento del numero degli operatori, soprattutto europei. E ha aggiunto: “Le aspettative per una fiera della portata di Orgatec sono sicuramente molto elevate, ma abbiamo la consapevolezza che il lavoro fatto dagli organizzatori possa portare ottimi frutti, magari anche un ulteriore incremento degli arrivi da Sud America e Medio Oriente”.
Anche Caterina Pepori, sales and marketing manager di IOC, International Office Concept, ha avuto un riscontro indubbiamente positivo. L'azienda ha avuto la possibilità di incontrare molti operatori provenienti soprattutto da Nord Europa, Polonia, Germania, Belgio, ma anche da Paesi come Singapore, Hong Kong e Medio Oriente.
“Orgatec 2018 si è confermata un’edizione di enorme successo – ha dichiarato Caterina Boschetti, marketing director di Quadrifoglio Group - da un lato grazie ai contenuti legati al mondo ufficio e al contract, dall’altro per il respiro internazionale. Siamo orgogliosi anche dei visitatori che abbiamo ricevuto presso il nostro stand, che si sono dimostrati interessati alle innovazioni che abbiamo proposto e al lancio di Quadrifoglio nel contract con uno stile più ricercato sia nelle forme che nei materiali”.
In tutti i padiglioni emergeva competenza e professionalità, oltre a un ottimo livello espositivo; ricerca e innovazione, capisaldi dell'offerta italiana, hanno attirato l'interesse degli operatori in visita provenienti da tutto il mondo.
Un ricco programma di incontri ed eventi collaterali
Ricchissimo e interessante come sempre il programma degli eventi collaterali alla manifestazione.
Durante l'Orgatec si sono svolti due convegni “Architectureworld” e “German Hotel Day”, due importanti momenti di confronto con il mondo dell’architettura e del real estate per cogliere l’opportunità di ridefinire il rapporto fra edificio, funzione, arredi e infrastrutture.
Lo spazio intitolato Plant 10.1 ha voluto dimostrare come l’ambiente di lavoro possa influire sulla nostra produttività e sulla nostra creatività mentre il tema della digitalizzazione è stato al centro di “SmartOffice & Conferencing Technology”. L'Orgatec Trend Forum invece ha accolto relatori da tutto il mondo che hanno evidenziato i focus nel futuro degli spazi e delle modalità del lavoro.
La prossima edizione di Orgatec si terrà dal 27 al 31 ottobre 2020.