La nostra gamma di resinati accoppiati parte da una grammatura minima di 60 gr/mq. Il resinato 60 gr/mq è disponibile in h 150 cm ed è possibile accoppiarlo a vellutino velcrabile o ...
Scopri di piùLe cerniere per ante a ribalta Ankor GT sono state progettate da Effegibrevetti e vengono utilizzate su ante con spessore da 18 a 28 mm. Con queste tipologie ...
Scopri di piùLuca Eustacchioni, CEO di Omge, suggerisce di avere una visione più attenta alla digitalizzazione e a nuove metodologie di comunicazione e di investire in forme alternative di business.
Scopri di piùThomas Rosolia, amministratore delegato di Koelnmesse Italia, illustra le novità della prossima Interzum e sottolinea gli ottimi dati sulle adesioni delle aziende internazionali e in particolare sulla partecipazione italiana.
Scopri di piùLa gamma Pin di Salice si arricchisce di un'ulteriore declinazione del prodotto con Pin Hang, un sistema appendiabiti da parete che consente di appendere in maniera ordinata capi e oggetti di uso quotidiano.
Scopri di piùEffegibrevetti presenta alcune interessanti novità: il nuovo reggipiano Simply, il programma di finiture Shadow Line e Sinergy Lab, un programma di display espositivi a misura di cliente
Scopri di piùDal primo gennaio è operativa la nuova divisione Franke Home Solutions per ottimizzare il know how acquisito nei settori della preparazione e della cottura dei cibi per l'ambiente cucina.
Scopri di piùMADE, il Competence Center per Industria 4.0, ha inaugurato la propria Fabbrica Didattica, uno spazio di 2.500 mq dedicato alle PMI manifatturiere per accompagnarle nel percorso di trasformazione digitale.
Scopri di piùLa Legge Bilancio 2021 prevede la proroga del Bonus mobili ed elettrodomestici e l'aumento del tetto di spesa a 16mila euro. Soddisfatte le Associazioni di categoria: Assarredo e Federmobili
Scopri di piùI dati elaborati da Csil, Centro Studi Industria Leggera, nel "Rapporto di previsione sul settore dell'arredamento in Italia 2021-2023" delineano un quadro di incertezza per la ripresa del settore del mobile.
Scopri di piùFranco Bulian è stato nominato nuovo direttore di Catas, il più importante laboratorio europeo di prove per la filiera legno arredo. Succede ad Andrea Giavon.
Scopri di piùCosentino ha presentato, attraverso un evento online, la quindicesima edizione del Cosentino Design Challenge (CDC), il concorso internazionale dedicato a studenti di design e architettura di tutto il mondo.
Scopri di piùL'emergenza Covid-19 sta costringendo gli organizzatori fieristici di tutto il mondo a rinviare se non ad annullare le manifestazioni o a ripensarle su base puramente digitale.
Scopri di piùMADE Expo, la fiera delle costruzioni, si svolgerà dal 22 al 25 novembre 2021 a Fiera Milano (Rho). Il comparto dell'edilizia rappresenta uno degli asset per il rilancio dell’economia.
Scopri di piùPaperStone®, materiale ecologico di nuova generazione, prodotto esclusivamente con carta e cartoni riciclati al 100% certificati FSC®, ha vinto gli Archiproducts Design Awards 2020 nella categoria “Systems, Components and Materials".
Scopri di piùSilestone® Loft è la nuova serie di cinque colori ispirati allo stile industriale presentata da Cosentino. Grazie all’innovativa tecnologia HybriQ+, introdotta con questa collezione, Cosentino promuove una maggiore sicurezza nell'ambiente produttivo e professionale del settore.
Scopri di piùFurnishing Idea è il portale dedicato all’industria del mobile e dell’arredamento, ideato per mettere in comunicazione diversi professionisti come architetti, designer, falegnami, mobilieri e aziende produttrici attive sul mercato del mobile che rappresentano il punto di riferimento in termini di innovazione e qualità del prodotto offerto. D’altra parte, il portale ha lo scopo di fornire un valido servizio informativo incentrato su prodotti, progetti, eventi e fiere e tutto ciò che ruota attorno al mondo dei componenti, semilavorati ed accessori per l’industria del mobile.
Il portale è articolato in diverse sezioni in cui è possibile esplorare i diversi prodotti in base alle diverse categorie, mettersi in contatto con le aziende produttrici, scaricare i cataloghi per rimanere al passo con le tendenze di settore e guardare i video delle interviste rilasciate dai migliori professionisti e produttori.
Nella sezione articoli vengono proposte tutte le informazioni riguardanti le più innovative tecnologie di prodotto, come materiali per mobili, accessori e sistemi per mobili, macchinari per mobili, ferramenta per mobili, fabbricati dalle aziende produttrici che vantano una solida esperienza nel campo. Nella sezione aziende vi è invece una panoramica sulle aziende produttrici iscritte al nostro portale, divise per categoria di prodotti, in cui è possibile mettersi in contatto per qualsiasi richiesta. Il nostro portale ha anche previsto una apposita sezione cataloghi per permettere ai professionisti e agli operatori di settore di visionare in modo pratico tutti i cataloghi relativi ai diversi prodotti (ferramenta per mobili, materiali per imbottitura, vernici per mobili, etc.). Inoltre, per consentire una facile consultazione dei prodotti il nostro portale ha riservato una sezione prodotti, organizzata per categorie, in cui è possibile informarsi sulle caratteristiche tecniche, i materiali e le funzionalità di ogni prodotto. La sezione video, invece, presenta numerose video interviste rilasciate dai professionisti e dalle aziende produttrici che riportano novità, approfondimenti e contenuti informativi sulle migliori tecnologie di settore.
In più, per tenerti costantemente informato puoi anche consultare la nostra sezione Journal che contiene tutti i magazine Furnishing Idea dedicati all’ industria del mobile e dell’arredamento, come ad esempio l’edizione dedicata al Sicam o all’Interzum, due delle più importanti fiere di settore. I magazine possono essere consultati dal portale oppure comodamente scaricabili in formato pdf.
Grazie alla fiducia riposta in noi da molte aziende produttrici il nostro portale è oggi riconosciuto sia a livello nazionale che a livello internazionale. Infatti, al suo interno sono già presenti molte realtà aziendali di settore riconosciute e affermate su scala internazionale, tra le quali vi è il gruppo AIPEF (Aziende Italiane Poliuretani Espansi Flessibili) che si occupa di promuovere l’informazione scientifica sull’utilizzo del poliuretano espanso flessibile nei settori in cui trova impiego.