In questa sezione trovi un ampio ventaglio di bordi ABS utilizzabili per molteplici usi nel settore arredo cucina, bagno, zona living e zona notte. In particolare, troverai numerose soluzioni di bordi ABS dotati di ottima resistenza e caratterizzati da elevati standard qualitativi in grado di rendere unico il mobilio. Oltre ai bordi in ABS potrai visualizzare soluzioni di bordi in legno e bordi in laminato etc.
Differenze tra bordi in ABS, bordi in legno e bordi in laminato
I bordi per mobili sono delle strisce sottili di diversi materiali, spessori e dimensioni utilizzate per ricoprire i lati dei pannelli di un mobile e vengono utilizzate per la rifinitura del mobile o di complementi d'arredo, consentendo di ottenere un prodotto finito uniforme ed elegante dal punto di vista estetico.
I bordi ABS sono molto ricercati dagli interior designer, in quanto sono molto resistenti all’usura e versatili nelle diverse applicazioni, essendo impiegati nella produzione di mobili per ufficio, bagno e cucina, zona notte e zona living.
I bordi in laminato vengono applicati a pannelli laminati per consentire una continuità di finitura e permette agli artigiani di conferire ai mobili un design brillante e personalizzare in modo ancor più creativo gli ambienti.
Mentre i bordi in legno donano un effetto estetico di assoluta naturalezza ai mobili e durevolezza nel tempo e sono caratterizzati da un’estrema versatilità in quanto possono adattarsi a tutti gli stili d’arredo.
Bordi ABS: cosa sono?
I bordi in ABS vengono utilizzati da mobilieri e falegnami per la realizzazione di mobili, ante, tavoli, piani di lavoro e molto altro.
Esiste una vasta scelta di bordi per mobili in ABS che vengono applicati su diverse tipologie di superfici per renderle accattivanti e che offrono un’infinita gamma di effetti cromatici come, ad esempio, effetti a tinta unita, effetto bicolore, effetto pietra, effetto legno, effetto grezzo e molti altri.
I bordi in ABS sono realizzati in materiale plastico, l’ acrilonitrile-butadiene-stirene, da dove deriva l'acronimo ABS, caratterizzato da elevata resistenza e flessibilità che li conferisce robustezza nei confronti dell’aggressione di agenti termici e chimici e dell’esposizione alla luce. Grazie alle sue proprietà, i bordi in ABS hanno un'elevata resistenza termica e vengono utilizzati nei vari rivestimenti e complementi d'arredo come mobili da cucina, mobili da bagno, mobili per zona giorno e notte, mobili per uffici.
I bordi ABS e le proprietà dell’ABS
I bordi ABS si riconoscono a primo impatto, in quanto presentano una superficie lucida e opaca, che conferisce ai mobili un aspetto qualitativamente superiore.
Entrando nel dettaglio, l’ABS (Acrilonitrile-Butadiene-Stirene) è un materiale plastico con notevoli proprietà tecniche, in quanto possiede una spiccata resistenza all’acqua, è termoresistente ed è un materiale ecologico. Inoltre, il materiale ABS può essere facilmente lavorato e verniciato in qualsiasi colore, anche in fase di produzione.
I bordi ABS sono caratterizzati da una notevole resistenza meccanica che li rende inalterabili dopo essere stati sottoposti a sollecitazioni di qualsiasi tipologia. Inoltre, un ulteriore proprietà dell’ABS consiste nell’assenza di reagenti dannosi per la salute umana e la facilità di lavorazione.
I vantaggi dei bordi ABS
Indubbiamente, i bordi ABS rappresentano una delle soluzioni preferite da artigiani e mobilieri, in quanto offrono vantaggi evidenti sotto vari aspetti, tali da impiegarli nei mobili nella fascia di prezzo sopra la media.
Partendo, dall’elevata resistenza all’usura e dalla capacità di assorbire gli impatti senza riportare danni, non è un caso, infatti, che i bordi ABS vengano impiegati nell’arredamento per case e uffici, dove gli i mobili sono spesso sottoposti a urti accidentali dovuti alle numerose quotidiane attività.
I bordi ABS, inoltre, si mostrano molto resistenti a prodotti chimici e agli oli animali, vegetali e minerali, per questo li ritroviamo nei mobili della cucina, ambiente della casa dove più di frequente si verificano durante la giornata perdite accidentali di liquidi. Anche dal punto di vista estetico, i bordi ABS sono in grado di mantenere una colorazione omogenea e non temono né la luce, né calore.
Bordi ABS: tonalità e finiture
In commercio esistono bordi in ABS con diverse finiture, spessori e tonalità che consentono a progettisti di personalizzare i loro progetti d’arredo. Ad esempio, i bordi possono avere tonalità calde o fredde e conferire agli arredi stili d’arredo diversi.
Secondo gli ultimi trend d’arredo i bordi ABS dai colori neutri, come il beige e il marrone sono sempre più richiesti poiché si adattano facilmente a qualsiasi moda e si inseriscono in modo armonioso in ambienti di ogni stile.
D’altra parte, anche i bordi dai colori più freddi, come il blu, sono molto richiesti dagli artigiani poiché rievocano elementi naturali che infondono tranquillità e calma, come i l cielo e il mare.
Le finiture dei bordi ABS, invece, hanno la funzione di imitare la superficie di un altro materiale, come il legno, il marmo, l’alluminio, il metallo, la pietra, il tessuto o altro. La scelta della finitura dipenderà molto dall’effetto che si vuole ottenere al tatto e alla vista. Ad esempio: liscio, ruvido, a poro aperto, lucido, opaco.
Bordi ABS: le diverse applicazioni nel settore arredo
I bordi per mobili in generale sono bordature che possono essere applicate a tavoli, fianchi, ante, armadi per donare loro un aspetto estetico di qualità e valorizzare i loro design.
In particolare, i bordi ABS sono elementi che esercitano una notevole influenza nel mettere in risalto i pregi degli arredi e nel proteggerli dall’umidità o da altri elementi esterni. La funzione di protezione è tipica dell’ABS che per questo motivo è un materiale molto impiegato nel settore arredo.
I bordi ABS sono in grado di proteggere la fibra e i pannelli dalla decomposizione sotto l'influenza di vapori, acidi, alcali, sali. Per tale ragione questa tipologia di bordi viene molto utilizzata in ambienti come la cucina e il bagno in cui l’umidità si annida facilmente su superfici, lastre e pannelli non protetti.
Bordature innovative RAUKANTEX di REHAU
In questa pagina puoi consultare le ultime notizie, tecnologie e soluzioni di bordi in ABS per mobili utilizzati nel settore arredo per la realizzazione di mobili, ante, tavoli, piani da lavoro e destinati a molteplici impieghi. Inoltre, puoi metterti in diretto contatto con le aziende produttrici di bordi per mobili.