Skin Interzum dal 27.03 al 02.04.2023Skin Interzum dal 27.03 al 02.04.2023

Ferramenta per mobili, imbottito, cucina, rivestimenti e sistemi per l'arredamento.

Novità su prodotti, aziende, tecnologie e fiere per la produzione e commercializzazione di ferramenta per mobili, accessori per mobili e semilavorati per mobili.
Rehau bordi per mobili superfici serrandineRehau bordi per mobili superfici serrandine
Brera Design District festeggia dieci anni

Anche quest'anno Brera Design District è in scena a Milano dall'8 al 14 aprile in occasione del Fuorisalone 2019. Giunto alla sua decima edizione il Brera Design District conferma il suo ruolo di primo piano nell'ambito dei distretti di promozione del design, durante la Milano Design Week, registrando ogni anno un numero sempre più elevato di eventi, di espositori e di visitatori.
Ne sono testimoni i numeri della passata edizione: nel 2018 Brera Design District ha registrato un'edizione record con 210 eventi, 395 espositori e oltre 350.000 visitatori.
Organizzato dallo Studiolabo, un'agenzia e studio creativo formato da un team di professionisti specializzati in design della comunicazione, come ogni anno Brera Design District propone un tema e il premio Lezioni di Design.
Tema di quest'anno è ”Design your life” che si ispira al libro di Bill Burnett e Dave Evans “Designing Your Life: How to Build a Well-Lived, Joyful Life” e vuol essere l'invito a progettare la propria vita.
A riflettere su questo tema anche il premio “Lezioni di Design” che, per festeggiare il decimo anniversario del Brera Design District, vede sviluppare dieci tematiche verticali, ovvero dieci modi in cui il tema principale “Design your Life” può essere interpretato da dieci professionisti, designer e ricercatori.

 

Eventi del Brera Design District


Numerosissimi sono gli eventi, le presentazione e le installazioni presenti in calendario.
Tra questi segnaliamo Planetario, un progetto di interni concepito e realizzato da Cristina Celestino per Besana Carpet Lab presentato al Brera Design Apartment. Sempre nell'ambito del Brera Design Apartment vengono presentati alcuni format sviluppati in collaborazione con diversi partner selezionati con l'obiettivo di animare l'appartamento con appuntamenti dedicati al mondo del design, dell'arte e della comunicazione. I format previsti quest'anno sono: Canvas Talks con Casa Canvas, Coffee Room con Casamenu, How to be digital con simple fair, Design Data con Laura Traldi e Kitchen tools con Andrea  Vigna.
Tra i progetti speciali troviamo “MateriAttiva” di Iris Ceramica che offre ai visitatori un'esperienza multi-sensoriale all'interno di uno spazio che evoca un nuovo patto tra uomo e natura.
Fenix e Arpa HPL confermano per il quarto anno consecutivo la loro presenza al Fuorisalone con il progetto “Tranformaterials”, curato da DWA Design Studio alla Falegnameria Cavalleroni. Un'installazione interattiva e immersiva dedicata alla trasformazione dei materiali Fenix e HPL che coniuga design, innovazione e sostenibilità.

 

Fuorisalone 2022: Tra Spazio e Tempo, il tema dell'edizione in programma dal 6 al 12 giugno

Anche il design deve supportare la transizione verso la sostenibilità ambientale
Categoria: Notizie di settore
Data pubblicazione: 16/03/2022

Milano Design City 2020: far ripartire il Sistema Design Italia

Dal 28 settembre al 10 ottobre 2020 un ricco programma di eventi, esposizioni e incontri negli showroom e nei luoghi del design
Categoria: Notizie di settore
Data pubblicazione: 27/09/2020

L'eccellenza del marchio Okite®

al Salone Internazionale del Mobile e al FuoriSalone
Categoria: Materiali tecnologici per arredamento
Data pubblicazione: 01/04/2014