Ferramenta per mobili, imbottito, cucina, rivestimenti e sistemi per l'arredamento.

Novità su prodotti, aziende, tecnologie e fiere per la produzione e commercializzazione di ferramenta per mobili, accessori per mobili e semilavorati per mobili.
Nuova versione di Versalis® Offline di Lectra: velocità di produzione e risparmi di materiale

Versalis® Offline, la nuova soluzione di taglio pelle digitale sviluppata da Lectra per i produttori di arredamento in pelle, si evolve ulteriormente ed è dotata di una nuova funzionalità per aumentare la velocità di produzione e i risparmi di materiale.
Progettata per massimizzare l'efficienza dell'intero ciclo di produzione, Versalis Offline permette ai produttori di ottimizzare il processo di taglio aumentando allo stesso tempo la produttività, l'efficienza dei piazzamenti e l'ergonomia.

 

La nuova versione di Versalis ® Offline offre ottime performance


La novità di Versalis Offline è la sua modularità che permette di gestire le operazioni in più siti. La soluzione di taglio può essere infatti combinata con diverse stazioni di digitalizzazione determinando una maggiore velocità di produzione, che può arrivare fino a 20 pelli per ora. Il piazzamento automatico inoltre consente di aumentare fino al 10% il risparmio di materiale rispetto al processo manuale.
Il processo produttivo di Versalis Offline è suddiviso in tre fasi, digitalizzazione delle pelli, piazzamento su più pelli ed infine taglio delle parti selezionate, ma ogni attività può essere eseguita in parallelo, fattore molto importante che migliora significativamente la flessibilità e le prestazioni.
Grazie alla potenza dell'automazione, gli addetti al taglio non devono più svolgere operazioni che richiedono molto tempo e possono così sfruttare le proprie competenze in attività più creative e a maggiore valore aggiunto.

 

Una qualità migliore e standardizzata


La stazione di digitalizzazione di Lectra con videocamere a infrarossi e realtà aumentata consente all'operatore di identificare i difetti delle pelli in modo virtuale, senza bisogno di marcarle fisicamente. Si possono così digitalizzare le pelli in modo più rapido lavorando con due operatori simultaneamente, risparmiando fino al 2% di materiale grazie al posizionamento delle marcature il più vicino possibile ai difetti evidenziati.
Una nuova stazione di piazzamento multi-pelle con potenza di calcolo di ultima generazione permette ai produttori di piazzare i pezzi, tagliarli e provare le strategie di piazzamento fino a 30 combinazioni di piazzamento nello stesso ordine di lavoro, in pochissimo tempo, aumentando inoltre la resa della pelle fino al 3% rispetto al piazzamento automatico standard.
Il sistema fornisce assistenza allo scarico delle parti tagliate, limitando gli errori di ordinamento durante lo scarico e migliorando la produttività dell'operatore.

 

Una soluzione più compatta adatta anche a spazi limitati


La nuova soluzione di taglio Versalis Offline può essere utilizzata con una sola testa per tagliare pezzi di grandi dimensioni oppure con due teste per aumentare la produttività con pezzi di piccole e medie dimensioni. La soluzione si presenta inoltre più compatta rispetto alla versione precedente (3,2 m vs 4,2 m) e così può essere facilmente installata anche in spazi limitati.
Céline Choussy, Chief Marketing and Communications Officer di Lectra, ha spiegato come la IoT (Internet of Things) industriale permette di accelerare la produzione collegando le soluzioni della sala taglio all'ambiente IT. Il nuovo Versalis Offline non solo aiuta ad aumentare la produttività della manodopera, ma le sue opzioni modulari consentono anche di accrescere la flessibilità operativa e di ridurre i costi di produzione, garantendo un ritorno estremamente rapido sull'investimento.

 

Osservatorio Altagamma 2020: per il mercato del lusso un calo senza precedenti

Per il 2021 il settore dell'alto di gamma saprà uscire dalla crisi più determinato e dinamico che mai
Categoria: Economia e marketing
Data pubblicazione: 23/11/2020

Tecnologie italiane per il legno-arredo: da Acimall i dati del terzo trimestre 2020

Grazie all'export il terzo trimestre 2020 registra un calo più contenuto rispetto alle attese
Categoria: Economia e marketing
Data pubblicazione: 13/11/2020

Accelerazione digitale: Lectra vince il Grand Prix BFM Business 2020

Riconoscimento dell'impegno di Lectra a diventare protagonista nell'Industria 4.0 nei suoi mercati entro il 2030
Categoria: Novità del settore
Data pubblicazione: 29/10/2020
Azienda: Lectra Italia

La sfida digitale: una grande opportunità per tutte le aziende

La pandemia ha determinato una forte accelerazione verso il digitale spingendo le aziende a utilizzare sempre più questi nuovi strumenti
Categoria: Notizie di settore
Data pubblicazione: 24/08/2020

L'industria del design e la sfida della ripresa: tema del 6° Design Summit Pambianco Interni

La Ricerca Pambianco ha evidenziato come digitale e sostenibilità saranno i trend più forti a medio termine
Categoria: Novità del settore
Data pubblicazione: 02/08/2020

Scm Group: i risultati finanziari 2019 confermano la sua solidità finanziaria e premiano l’innovazione

Il Gruppo chiude il 2019 con un fatturato superiore a 700 milioni di euro
Categoria: Notizie di settore
Data pubblicazione: 24/01/2020
Azienda: SCM GROUP S.p.A.

Presentato il Rapporto del Centro Studi Confindustria sull'industria italiana

La digitalizzazione accresce la competitività del sistema manifatturiero
Categoria: Economia e marketing
Data pubblicazione: 20/05/2019

Lectra Versalis: macchinario per la lavorazione e taglio pelle

Macchinario per ottimizzare il processo di lavorazione e taglio pelle.
Categoria: Sistemi di taglio e software per il settore dell'imbottito
Data pubblicazione: 28/05/2014