Candy Group parteciperà all’edizione 2016 di Eurocucina, uno degli appuntamenti più attesi dal settore, all’interno dei 1200 mq espositivi nel padiglione FTK - Technology for the Kitchen.
Il grande Gruppo italiano esporrà le importanti novità di prodotto dei propri brand Candy, Hoover e Rosières, in un percorso tra tradizione, tecnologia e innovazione.
Candy Group conferma con questa partecipazione il forte commitment nel settore Kitchen. Nell’ultimo anno, infatti, l’azienda ha previsto importanti investimenti nel rinnovo delle linee produttive dei propri prodotti, migliorandone ulteriormente prestazioni ed efficienza.
Forte la componente emotiva in tutte e tre le aree, che saranno ben distinte con codici di comunicazione differenti per rappresentare i singoli posizionamenti. I tre ambienti saranno caratterizzati da un perfetto bilanciamento tra tradizione e innovazione. Da un lato, quindi, saranno esplosi tutti i valori tipici della tradizione della cucina italiana (Candy), di quella francese (Rosières) e di quella tecnologica (Hoover), dall’altro, a fare da fil rouge tra le tre marche, sarà protagonista l’innovazione tecnologica espressa attraverso la connettività applicata agli elettrodomestici.
Tra le novità Candy presenterà una rinnovata gamma di forni, da quelli a grande capacità o a doppia cavità, agli autopulenti con doppio sistema di pulizia. Tra questi il Forno Candy Elite doppia davità con estetica top di gamma Elite, con doppia finitura dei materiali cromato e satinato.
Hoover, brand dal carattere fortemente hi-tech che garantisce prestazioni al top e cura dei dettagli, si presenta con una veste completamente rinnovata, sia da un punto di vista tecnologico, sia di design.
Nel comparto freddo, Hoover presenta i nuovi frigoriferi Dynamic Next dotati di ripiano portabottiglie in legno per conservare fino a 5 bottiglie di vino e balconcini con comparto estraibile “beauty box” adatti per la conservazione di cosmetici, creme e medicinali che necessitano di basse temperature.
Rosières, la marca simbolo della gastronomia francese, propone tra le novità il piano cottura Rosières Pro che si distingue per l’accattivante design in cristallo temprato nero, elegante e facile da pulire.
Con Simply|Fi di Candy lavatrice, forno, frigorifero, cappa, lavastoviglie e piano cottura a induzione, sono costantemente connessi e dialogano con l’utente attraverso un’applicazione dedicata
Nel segno di una tradizione sempre attenta all’innovazione tecnologica e alla cura nel design, Candy ha sviluppato una nuova gamma di piani cottura contraddistinti da soluzioni formali all’avanguardia e dall’innovativo bruciatore.
Candy Group si presenta a Eurocucina 2014 con nuove collezioni di elettrodomestici da incasso, che coniugano i solidi valori della tradizione culinaria italiana con prestazioni d’avanguardia.
Keepheat di Hoover è un prodotto innovativo pensato per cucinare e conservare al caldo, esaltando il gusto e mantenendo tutte le proprietà nutritive del cibo.
Elica ha recentemente presentato a EuroCucina la nuova collezione di prodotti e le innovazioni tecnologiche per il filtraggio
Faber ha presentato in occasione di Eurocucina 2014 due modelli di cappa aspirante, frutto dell’innovazione e della ricerca più avanzata: Infinity ACT e Jolie ACT.
Il design italiano di Stosa incontra la tecnologia tedesca di Häfele Nata dall’intuizione di Mauro Sani, uno dei titolari di Stosa, Ä kitchen è un progetto che si propone di guardare le cucine in un’ottica differente, a partire dall’interno verso l’esterno, ricercando soluzioni tecniche che diano alle cucine nuova vita e nuove funzionalità.
Il Gruppo Cosentino, presenta dall’8 al 13 aprile a Eurocucina 2014 il progetto “Rifra & Cosentino Group Meet The Kitchen”.
Il Salone del Mobile.Milano ha stilato quest’anno il suo primo Manifesto: un atto di affetto nei confronti della città, ma anche una dichiarazione di intenti per un nuovo modo di pensare, fare sistema e progetto.
E' stata inaugurata la 57a edizione del Salone del Mobile.Milano alla presenza del Presidente del Senato Maria Elisabetta Casellati, del Presidente del Consiglio dei Ministri Paolo Gentiloni, del Presidente di Confindustria, del sindaco di Milano e del presidente della Regione Lombardia.