Superfici per mobili SkinSuperfici per mobili Skin

Ferramenta per mobili, imbottito, cucina, rivestimenti e sistemi per l'arredamento.

Novità su prodotti, aziende, tecnologie e fiere per la produzione e commercializzazione di ferramenta per mobili, accessori per mobili e semilavorati per mobili.
Greda: macchine per la lavorazione del legno sempre più evolute e sofisticate

Dal 1981 Greda propone soluzioni personalizzate per migliorare le capacità produttive di ogni cliente, garantendo al tempo stesso efficienza, versatilità di produzione ed elevata qualità del prodotto finito. L’azienda di Mariano Comense offre una vasta gamma di centri di lavoro a controllo numerico per la lavorazione non solo del legno massello, ma anche del pannello; soluzioni che vengono utilizzate per la lavorazione di sedie, tavoli, letti, mobili, porte, finestre, scale, strumenti musicali, componenti per l'arredamento in genere, ma anche case prefabbricate ed edilizia in legno in genere.
Nel settembre scorso Greda si è trasferita nella nuova sede di Via Vivaldi, sempre a Mariano Comense, un capannone di proprietà completamente ristrutturato di oltre 3.500 metri quadrati dove sono stati riuniti tutti i reparti produttivi e gli uffici amministrativi e commerciali. Una razionalizzazione indispensabile in una stagione di grande fermento per l'azienda, che sta raccogliendo i frutti del proprio lavoro e dell'impegno sul fronte commerciale e che la proietta verso  un ciclo economico espansivo.

 

Greda a Xylexpo 2018


Xylexpo, la Biennale mondiale delle tecnologie per la lavorazione del legno e dei componenti per l'industria del mobile,  sarà l’evento di punta del 2018 per Greda che presenterà novità importanti, risultato del suo impegno tecnologico e progettuale.
“Xylexpo per noi è un appuntamento molto importante, la vetrina in cui ci presentiamo al meglio, dove sentiamo più forte l’essere parte di quel “Made in Italy” che è uno dei nostri biglietti da visita più efficaci” afferma Marianna Daschini, contitolare con il fratello Piero di Greda.
“Il 2017 è stato per noi un anno molto intenso. C’è una precisa evoluzione in atto: i clienti chiedono macchine sempre più evolute e sofisticate. Abbiamo maggiori richieste per le nostre soluzioni dotate di aggregati e sistemi di carico e scarico che permettono di lavorare con il minimo presidio da parte dell’operatore. E’ una nicchia di mercato ogni giorno più rilevante, diventata una parte sostanziale del nostro business, grazie anche al fatto che negli ultimi anni abbiamo intercettato questa tendenza, progettando soluzioni ottimali per i comparti a cui ci rivolgiamo. A ciò si aggiunge che sono sempre più numerosi i produttori di mobili che decidono di arricchire i propri arredi con particolari in legno massiccio ed elementi torniti”.
Macchine più performanti e al contempo estremamente semplici da usare, il tutto in piena logica “Industria 4.0”, elemento diventato oramai un pre-requisito sia dal punto di vista delle prestazioni che della possibilità di accedere a finanziamenti e incentivi all’innovazione.

 

Lectra: due soluzioni innovative per l'Industria 4.0 dell'arredamento

Sistemi di taglio per migliorare la produttività e ampliare la personalizzazione
Categoria: Sistemi di taglio e software per il settore dell'imbottito
Data pubblicazione: 18/07/2019
Azienda: Lectra Italia

SCM presenta a Ligna la Smart Factory a misura d’uomo

Una nuova interazione tra uomo e robot altamente flessibile e modulare
Categoria: Macchine e software per la lavorazione del legno
Data pubblicazione: 06/06/2019
Azienda: SCM GROUP S.p.A.

Presentato il Rapporto del Centro Studi Confindustria sull'industria italiana

La digitalizzazione accresce la competitività del sistema manifatturiero
Categoria: Economia e marketing
Data pubblicazione: 20/05/2019

La Banca Europea per gli Investimenti finanzia SCM Group

50 milioni di euro per progetti di Ricerca e Sviluppo in un'ottica 4.0
Categoria: Novità del settore
Data pubblicazione: 30/04/2019
Azienda: SCM GROUP S.p.A.

"Campus" e "Smart&Human Factory": due importanti iniziative di SCM Group

Il nuovo Centro di formazione di SCM Group e la fabbrica intelligente
Categoria: Macchine e software per la lavorazione del legno
Data pubblicazione: 05/02/2019
Azienda: SCM GROUP S.p.A.

Xylexpo 2018 all'insegna dell'internazionalità e dell'innovazione

Un pubblico selezionato, con poteri decisionali e competenze adeguate
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 17/05/2018

M&M di Bogotà: una fiera porta d’accesso per la Regione Andina e l’America latina

La partnership di Koelnmesse con Corferias si è rivelata vincente
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 26/03/2018

Indagine congiunturale Acimall: positivo anche il quarto trimestre 2017

Previsioni ottimistiche per il 2018
Categoria: Economia e marketing
Data pubblicazione: 13/03/2018

Xylexpo 2018: una fiera di qualità in un mercato in crescita

Un appuntamento internazionale dove protagonista è l'innovazione tecnologica
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 25/01/2018

CIFM/interzum guangzhou 2018: la Cina grande mercato per il settore

Uno spazio sarà dedicato alla produzione personalizzata di mobili
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 03/01/2018