Superfici per mobili SkinSuperfici per mobili Skin

Ferramenta per mobili, imbottito, cucina, rivestimenti e sistemi per l'arredamento.

Novità su prodotti, aziende, tecnologie e fiere per la produzione e commercializzazione di ferramenta per mobili, accessori per mobili e semilavorati per mobili.
Rehau bordi per mobili superfici serrandineRehau bordi per mobili superfici serrandine
Indagine congiunturale Acimall: positivo anche il quarto trimestre 2017

I dati emersi dalla tradizionale indagine congiunturale elaborata dall’Ufficio studi Acimall, l'associazione confindustriale dei costruttori di macchine per il legno e i suoi derivati, evidenziano che anche il quarto trimestre 2017 si è chiuso positivamente con una crescita degli ordini del 36,8 per cento rispetto all’analogo trimestre 2016 (era il 42,9 per cento nel periodo luglio-agosto, sempre confrontando il trimestre con lo stesso periodo dell’anno precedente). Questo dato è la sintesi dei risultati conseguiti dalle commesse in arrivo dall’estero, cresciute del 35,2 per cento (il 51,5 nel trimestre precedente) e dell’ottimo andamento della domanda italiana, che si attesa a quota più 49,5 per cento rispetto al periodo ottobre-dicembre 2016 (era il 19,7 nel secondo trimestre).
“E’ indubbio che gli utilizzatori italiani siano oramai nel pieno di un clima di maggior fiducia e che questo, unitamente agli interventi di sostegno statali, stiano generando una robusta domanda, superiore anche alle più rosee aspettative”, ha commentato Dario Corbetta, direttore di Acimall. “Risultati che non sono solo motivi di ovvia soddisfazione per i costruttori di tecnologie, ma che preludono a una crescita di competitività dell’intero sistema: il settore del legno e dell’arredo negli scorsi anni ha dovuto affrontare una stagione estremamente complessa, riducendo al minimo ogni investimento. Dotarsi oggi di tecnologie più innovative e aggiornate significa poter disporre di strumenti più efficaci e performanti, produrre di più e meglio in piena ottica “Industria 4.0”, sfruttando l’interconnessione fra tecnologia e sistemi di gestione aziendale per recuperare competitività e anche capacità propositiva in termini di prodotto”.
Dall'indagine di Acimall emergono altri dati interessanti, primo fra tutti un carnet ordini che sale a 3,6 mesi (erano 3,4 nel trimestre precedente), un dato che permette subito di comprendere quali effetti avrà l’andamento dell’ultimo trimestre 2017 sulle previsioni per l’anno appena iniziato.
I prezzi dal primo gennaio mostrano una sostanziale stabilità, attestandosi al più 1,1 per cento, lo stesso dato del periodo luglio-settembre. Un altro dato interessante riguarda l’opinione degli intervistati in merito al trend della produzione, valutata in crescita dal 50 per cento, stabile per l’altro cinquanta per cento. Occupazione stabile per il 72 per cento del campione, in crescita per il 28 per cento.

 

Preconsuntivo 2017


Positivo anche il trend che emerge dal pre-consuntivo elaborato sempre dall’Ufficio studi di Acimall. Secondo gli ultimi dati, nel 2017 si è raggiunto un valore della produzione pari a 2,29 miliardi di euro, l’11,6 per cento in più rispetto all’anno precedente. Ottimo l’andamento delle esportazioni, che si sono attestate a 1,6 miliardi di euro, il 7,1 per cento in più rispetto al 2016. Tra i nostri migliori clienti figurano al primo posto gli Stati Uniti, che hanno comperato tecnologie italiane per il legno per un valore pari a 165,5 milioni di euro, seguiti dalla Germania (105,8 milioni), dalla Polonia (102,4 milioni) e dalla Francia (92,5 milioni). In aumento anche il valore delle importazioni (199 milioni di euro, più 10 per cento rispetto all’anno precedente).
Anche il mercato interno prosegue verso la crescita, grazie soprattutto ai provvedimenti di sostegno all’investimento varati negli ultimi anni dal Governo italiano, con chiare previsioni di ulteriori progressi nel breve e medio periodo: nel 2016 i “consumatori” italiani di macchine per il legno hanno investito 743 milioni di euro, diventati 894 (140 milioni in più) nel 2017 e tutto sembra indicare che il 2018 possa vedere un mercato interno vicino al miliardo di euro, il nuovo record dopo i 900 milioni del 2001.
Per quanto riguarda le previsioni il 72 per cento del campione ritiene che nel breve periodo gli ordini dall’estero aumenteranno ulteriormente, mentre per il 28 per cento non ci saranno variazioni di rilievo. Per quanto riguarda il mercato interno il 39 per cento del campione crede in un trend positivo; per il 56 per cento di dovrà parlare di stabilità mentre il 5 per cento si attende un calo.

 

Presentato il Rapporto del Centro Studi Confindustria sull'industria italiana

La digitalizzazione accresce la competitività del sistema manifatturiero
Categoria: Economia e marketing
Data pubblicazione: 20/05/2019

La Banca Europea per gli Investimenti finanzia SCM Group

50 milioni di euro per progetti di Ricerca e Sviluppo in un'ottica 4.0
Categoria: Novità del settore
Data pubblicazione: 30/04/2019
Azienda: SCM GROUP S.p.A.

Preconsuntivo Acimall: anche il 2018 positivo per il settore tecnologie per il legno

I dati economici segnano una crescita del 9,5% rispetto al 2017
Categoria: Economia e marketing
Data pubblicazione: 01/03/2019

"Campus" e "Smart&Human Factory": due importanti iniziative di SCM Group

Il nuovo Centro di formazione di SCM Group e la fabbrica intelligente
Categoria: Macchine e software per la lavorazione del legno
Data pubblicazione: 05/02/2019
Azienda: SCM GROUP S.p.A.

Greda: macchine per la lavorazione del legno sempre più evolute e sofisticate

Soluzioni personalizzate per migliorare le capacità produttive
Categoria: Macchine e software per la lavorazione del legno
Data pubblicazione: 23/03/2018
Azienda: GREDA Srl

SCM a Xylexpo 2018: soluzioni tecnologiche all'avanguardia

Grande successo per “Scm Digital Days”, l’Open House digital e smart di SCM
Categoria: Macchine e software per la lavorazione del legno
Data pubblicazione: 30/01/2018
Azienda: SCM GROUP S.p.A.

Xylexpo 2018: una fiera di qualità in un mercato in crescita

Un appuntamento internazionale dove protagonista è l'innovazione tecnologica
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 25/01/2018

CIFM/interzum guangzhou 2018: la Cina grande mercato per il settore

Uno spazio sarà dedicato alla produzione personalizzata di mobili
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 03/01/2018

Ottimi risultati per Scm Group nel 2017

Si conferma il trend di crescita registrato negli ultimi anni
Categoria: Novità del settore
Data pubblicazione: 29/12/2017
Azienda: SCM GROUP S.p.A.

Ottimi risultati per le tecnologie per il legno nel terzo trimestre 2017

Gli ordini crescono del 42,9 per cento
Categoria: Economia e marketing
Data pubblicazione: 19/12/2017