Ferramenta per mobili, imbottito, cucina, rivestimenti e sistemi per l'arredamento.

Novità su prodotti, aziende, tecnologie e fiere per la produzione e commercializzazione di ferramenta per mobili, accessori per mobili e semilavorati per mobili.
Materially presenta Materials Village alla Milano Design Week 2021

Anche quest'anno Materially partecipa alla Milano Design Week, in programma dal 4 al 10 settembre, con la settima edizione di – Materials Village – Special Edition, l’evento ideato per promuovere lo sviluppo e la diffusione dell'innovazione e della sostenibilità a partire dai materiali.
Ospitato all'interno del Superdesign Show 2021 di Superstudio Più, Materials Village metterà al centro il tema dell’Abitare, rivolgendo la sua attenzione a materiali, processi produttivi e tecnologie finalizzate a sostenibilità, ottimizzazione prestazionale e logiche di economia circolare.

 

La trasformazione dell'abitare quotidiano


In questi ultimi quindici mesi si è assistito a una vera e propria trasformazione dell’abitare quotidiano. La casa è divenuta ufficio e scuola, gli spazi pubblici palestre, i mezzi di trasporto privati luoghi della privacy, accentuando un trend che da tempo vedeva gli aeroporti trasformarsi in shopping mall e gli alberghi in spa e gallerie. In tutti questi cambiamenti, i materiali rivestono un ruolo determinante rappresentando il cosiddetto “fattore solido”, il solid side, che può contribuire alla trasformazione virtuosa degli oggetti dell’abitare. Proprio questo aspetto solido, unitamente a quello della sostenibilità, sarà analizzato da una collettiva di aziende e start up che fanno di innovazione e cura dei processi il focus del loro lavoro.

 

La transizione ecologica alla mostra “WastEnders”

Il tema della transizione ecologica troverà poi il fulcro nella mostra “WastEnders”, curata dal team di ricercatrici di Materially, dedicata a startup e giovani imprese che sviluppano materiali innovativi provenienti da scarto agricolo, urbano o industriale o li applicano a oggetti d’uso quotidiano.
La mostra intende esplorare nuove famiglie di materiali che riducono gli scarti, perché vengono sviluppate a partire da materie prime di recupero, o perché sono interamente bio based e biodegradabili, o perché utilizzano processi puliti. Racconta inoltre diversi possibili approcci alla riduzione degli scarti. Per tutto il periodo della Design Week, i contenuti di Materials Village e della mostra saranno diffusi attraverso “Talking Materially“, una serie di appuntamenti online quotidiani, talk e panel.

Superdesign Show: tutte le novità al Superstudio Più durante la Milano Design Week

Dal 18 al 23 aprile la storica location nel Tortona District ospita un ricco programma di eventi ispirati al futuro del design sul tema “Inspiration Innovation Imagination”
Categoria: Economia, News e Fiere
Data pubblicazione: 17/03/2023

Rivestimenti innovativi per pareti X-KIN® by FENIX: nuove prospettive per il design d'interni

Disponibile in quattro esclusivi colori ispirati alla palette dei materiali Fenix, X-KIN® è estremamente opaco, anti-impronta e morbido al tatto
Categoria: Materiali tecnologici per arredamento
Data pubblicazione: 14/10/2022
Azienda: Arpa Industriale S.p.A.

Urban Matter(s) la mostra-evento a cura di Materially alla Milano Design Week 2022

Un concept incentrato sulla cultura della sostenibilità applicata alle diverse attività di impresa e alla quotidianità
Categoria: Economia, News e Fiere
Data pubblicazione: 24/05/2022

Materiali e Sostenibilità: il ruolo dei materiali nella transizione ecologica

Corso di formazione online organizzato da Materially e destinato ai professionisti interessati al tema della sostenibilità e dell’economia circolare
Categoria: Notizie di settore
Data pubblicazione: 21/01/2022

Materiali innovativi in un percorso sensoriale di Constance Guisset per FENIX Scenario

L’installazione Materiorama ha visto protagonisti FENIX NTM® Bloom e la nuova superficie X-KIN
Categoria: Materiali tecnologici per arredamento
Data pubblicazione: 04/10/2021
Azienda: Arpa Industriale S.p.A.

Poliuretano è: alla mostra “WastEnders” lo scarto assume nuova vita

Al SuperStudio Più, in collaborazione con Materially, in mostra tanti prodotti realizzati con il recupero del poliuretano
Categoria: Poliuretano espanso flessibile
Data pubblicazione: 06/09/2021

Catas: un servizio alle aziende del settore per affrontare correttamente la Sostenibilità

Un metodo per valutare l'impatto ambientale di un prodotto nel suo intero ciclo di vita
Categoria: Notizie di settore
Data pubblicazione: 07/10/2020

L'industria del design e la sfida della ripresa: tema del 6° Design Summit Pambianco Interni

La Ricerca Pambianco ha evidenziato come digitale e sostenibilità saranno i trend più forti a medio termine
Categoria: Novità del settore
Data pubblicazione: 02/08/2020

Salone del Mobile.Milano 2019: in crescita visitatori e business

Creatività e sostenibilità tra gli elementi caratterizzanti questa edizione
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 15/04/2019

A interzum 2019 le idee e innovazioni per l'industria del mobile e l'interior design

La Piazza “Surfaces & Wood Design” presenta i materiali per i mobili di domani
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 18/03/2019
Azienda: Interzum - Koelnmesse GmbH