Superfici per mobili SkinSuperfici per mobili Skin

Ferramenta per mobili, imbottito, cucina, rivestimenti e sistemi per l'arredamento.

Novità su prodotti, aziende, tecnologie e fiere per la produzione e commercializzazione di ferramenta per mobili, accessori per mobili e semilavorati per mobili.
Rehau bordi per mobili superfici serrandineRehau bordi per mobili superfici serrandine
Urban Matter(s) la mostra-evento a cura di Materially alla Milano Design Week 2022
Urban Matter(s) - Materia che si riduce per una città leggera” è il concept oltre che il titolo della mostra collettiva, curata da Materially, presente anche quest'anno dal 6 al 12 giugno 2022 presso Superstudio Più in Via Tortona 27 a Milano in occasione della Milano Design Week.

La mostra-evento si focalizza sui temi fondanti la mission di Materially: l’implementazione di un’economia circolare attraverso i materiali e la crescita di una cultura della sostenibilità applicata a tutte le attività di impresa.
 

Nuovi scenari materici, processi e soluzioni innovative

Attraverso Urban Matter(s), Materially approfondisce la riflessione sui grandi temi relativi alla crisi climatica, alla qualità dell’aria e alla sovrapproduzione di scarti, offrendo a progettisti e cittadini nuovi scenari materici, processi e soluzioni innovative applicate o applicabili alla dimensione quotidiana e urbana.

Alla mostra saranno esposti infatti materiali e processi produttivi proposti da un gruppo selezionato di aziende, tra le quali troviamo Circularity, Conceria Nuvolari, Covestro, FENIX, Geocycle Italia, Haiki+, Holcim Italia, Marcegaglia Digital Print, MM, Organoid, Poliuretano è, SAATIstyle, Saxa Gres, ST Powder Coatings, YKK, Zero Motorcycles, Arrosia, Bioforcetech, Coffeefrom, Gees Recycling, Mixcycling, NaturLoop, Nazena, Rice House, Verabuccia.

 

Quattro aree tematiche e tre talk

L'idea alla base del concept è quella di immaginare una città leggera, in cui la qualità si misura attraverso la sottrazione di elementi negativi, grazie a materiali in grado di rispondere alle esigenze del contemporaneo.
Quattro sono le aree tematiche attorno alle quali Materially e le aziende partner raccontano storie virtuose, azioni progettuali e produttive che indicano la strada verso un futuro più a misura d’uomo e di comunità:

Carbon Revolution - Ridurre, arginare, abbattere
Breathing Quality - Proteggere, filtrare, purificare
Resourceful Waste - Limitare, ripensare, trasformare
City Skin - Mutare, aggiornare, rivestire, ingentilire

I temi della mostra saranno approfonditi anche attraverso incontri e dialoghi. Sono previsti infatti tre talk on-site e online, che vedranno la partecipazione di esperti, progettisti, aziende e amministratori impegnati nella ricerca di soluzioni relative ai matters proposti. Le talk si terranno negli spazi della mostra, secondo il seguente calendario:

lunedì 6 giugno, 17:00-18:00
Resourceful Waste - Limitare gli scarti e convertirli in progetti 

mercoledì 8 giugno 17:00-18:00
Carbon Revolution - Ridurre le emissioni e reinventare i processi

venerdì 10 giugno 17:00-18:00
City Skin - Alleggerire lo sguardo e favorire la performance

 

Un progetto coerente con i temi affrontati

Il tema della circolarità e il punto di vista della riduzione come azione virtuosa, si esprime anche nell’uso (e post uso) di tutti gli elementi del layout della mostra, a partire dalle scelte dei materiali impiegati per l’allestimento. Tutto lo spazio dedicato all’esposizione, ad esempio, sarà delimitato da un particolare tessuto, the Breath, studiato dalla startup italiana Anemotech, che incorpora una tecnologia capace di assorbire, bloccare e disgregare le molecole inquinanti presenti nell’atmosfera. E’ previsto inoltre il riciclo e il riutilizzo della totalità degli oggetti, arredi e materiali in mostra, garantendo loro una seconda vita ed evitandone lo smaltimento in discarica.

Superdesign Show: tutte le novità al Superstudio Più durante la Milano Design Week

Dal 18 al 23 aprile la storica location nel Tortona District ospita un ricco programma di eventi ispirati al futuro del design sul tema “Inspiration Innovation Imagination”
Categoria: Economia, News e Fiere
Data pubblicazione: 17/03/2023

ARCHITECT@WORK Milano: dove gli architetti incontrano le innovazioni

200 espositori presenteranno oltre 500 novità di prodotto, selezionate da una commissione tecnica di esperti
Categoria: Economia, News e Fiere
Data pubblicazione: 07/11/2022

Materiali e Sostenibilità: il ruolo dei materiali nella transizione ecologica

Corso di formazione online organizzato da Materially e destinato ai professionisti interessati al tema della sostenibilità e dell’economia circolare
Categoria: Notizie di settore
Data pubblicazione: 21/01/2022

Poliuretano è: alla mostra “WastEnders” lo scarto assume nuova vita

Al SuperStudio Più, in collaborazione con Materially, in mostra tanti prodotti realizzati con il recupero del poliuretano
Categoria: Poliuretano espanso flessibile
Data pubblicazione: 06/09/2021

Materially presenta Materials Village alla Milano Design Week 2021

Materiali innovativi, tecnologie, processi produttivi e sostenibilità per l’abitare quotidiano
Categoria: Novità del settore
Data pubblicazione: 20/08/2021

Poliuretano-è News: nasce una newsletter per promuovere il poliuretano espanso flessibile

Un’informazione sempre aggiornata per dare massima visibilità all’evoluzione di questo materiale
Categoria: Poliuretano espanso flessibile
Data pubblicazione: 10/02/2021

L'industria del design e la sfida della ripresa: tema del 6° Design Summit Pambianco Interni

La Ricerca Pambianco ha evidenziato come digitale e sostenibilità saranno i trend più forti a medio termine
Categoria: Novità del settore
Data pubblicazione: 02/08/2020

Arçelik: elettrodomestici eco-sostenibili per un mondo migliore

Presentata una lavatrice con sistema di filtraggio per microfibre sintetiche
Categoria: Novità del settore
Data pubblicazione: 23/09/2019

Poliuretano espanso: conferenza annuale Europur & Euro-Moulders 2019 a Lisbona

Tra gli argomenti trattati l'economia circolare e il riciclo
Categoria: Poliuretano espanso flessibile
Data pubblicazione: 20/09/2019

interzum 2019: superfici innovative, materiali sostenibili e nuove tecnologie

In mostra i trend e le novità per gli ambienti di domani
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 15/05/2019
Azienda: Interzum - Koelnmesse GmbH