Superfici per mobili SkinSuperfici per mobili Skin

Ferramenta per mobili, imbottito, cucina, rivestimenti e sistemi per l'arredamento.

Novità su prodotti, aziende, tecnologie e fiere per la produzione e commercializzazione di ferramenta per mobili, accessori per mobili e semilavorati per mobili.
Rehau bordi per mobili superfici serrandineRehau bordi per mobili superfici serrandine
POLI.design e Fondazione Italia Cina: accordo strategico per la promozione della cultura del design italiano in Cina
 

Fondazione Italia Cina e POLI.design, Società Consortile del Politecnico di Milano che insieme alla Scuola del Design e al Dipartimento di Design, forma il Sistema Design del Politecnico, hanno siglato in questi giorni un accordo di collaborazione per promuovere la cultura del design italiano in Cina.

“Siamo molto onorati di siglare questo accordo - ha dichiarato Matteo O. Ingaramo, Amministratore Delegato di POLI.design - che sottolinea il forte legame che lega POLI.design alla Cina e permette di proseguire il grande lavoro di promozione della cultura del design svolto negli ultimi 10 anni grazie a collaborazioni e partnership con le più grandi istituzioni e centri di formazione del paese”.

Da parte sua Mario Boselli, Presidente Fondazione Italia Cina, ha evidenziato l'importanza della collaborazione tra due istituti di qualità che operano da Milano verso il mondo per sviluppare sinergie e nuovi progetti, in particolare nell’ambito del lifestyle e del design.

 

Collaborazione bilaterale e programmi di formazione

La collaborazione riguarderà i settori dell’Orange Economy, della sostenibilità e del design attraverso la produzione di beni e servizi di nuova generazione, con particolare attenzione alla progettazione e all'estetica. Verranno realizzati programmi educativi, iniziative di formazione rivolte a studenti e aziende, oltre che eventi culturali. Fondazione Italia Cina e POLI.design collaboreranno anche alla realizzazione di una partnership in Cina per la reciproca promozione delle attività di recruiting e di didattica rivolte agli studenti cinesi in Italia e agli studenti indirizzati all’alta formazione italiana, nell'ambito del design.

 

Design italiano in Cina: dati economici positivi

L'accordo di collaborazione tra POLI.design e la Fondazione Italia Cina arriva in un momento molto positivo per il design italiano in Cina confermato anche dai numeri. Secondo i dati elaborati dal Centro Studi della Fondazione Italia Cina, l’export italiano di prodotti di design in Cina nel 2021 ha mostrato rassicuranti segnali di ripresa dopo i momenti critici affrontati nel 2020.

Rispetto al periodo pre-pandemia i dati hanno registrato una crescita in quasi tutti gli ambiti: protagonista assoluto nel 2021 è stato il settore della gioielleria, con un incremento record del 207% rispetto allo stesso periodo del 2019. In crescita anche l'abbigliamento e le calzature, che vantano nel 2021 rispettivamente un +46,70% e un +34,23%;  bene anche i prodotti in vetro (+5,58%) e quelli in porcellana e ceramica (+21,10%) così come le apparecchiature per illuminazione (+15,82%). Segnali di crescita anche per i mobili per uffici e negozi (+10,34%), mobili per arredo domestico (+9,84%), sedie e sedili (+43,30%), poltrone e divani (33,75%). In leggera frenata i  mobili per cucina (-13,68%), parti e accessori di mobili (-16,42%) e altri mobili, come quelli per arredo esterno (-5,72%).

Rapporto CSIL: L'industria del mobile in Europa 2023. Analisi per 30 Paesi

Secondo le previsioni la domanda di mobili in Europa nel 2023 si indebolirà; la ripresa è prevista per il 2024
Categoria: Economia e marketing
Data pubblicazione: 15/03/2023

Illuminazione per mobili L&S: sistemi sempre più sostenibili, flessibili ed emozionali per spazi su misura e multifunzione

Sistemi modulari elettrificati versatili per valorizzare gli interni di arredo, dalle boiserie all'illuminazione per librerie, dalle cabine armadio ai sistemi per la zona giorno e le cucine
Categoria: Illuminazione per mobili
Data pubblicazione: 09/12/2022
Azienda: L&S S.p.a.

Osservatorio Findomestic: in autunno la casa torna nelle intenzioni d'acquisto degli italiani

Le spese degli italiani ruotano intorno alla casa per renderla più efficiente contro il caro-energia e più accogliente
Categoria: Economia, News e Fiere
Data pubblicazione: 28/09/2022

Sensorial Surface Design: il nuovo Master del Politecnico di Milano sugli aspetti percettivi e tecnici delle superfici

Obiettivo la formazione di professionisti in grado di gestire gli aspetti teorici, tecnici e pratici legati al colore, ai materiali e alle finiture delle superfici
Categoria: Economia, News e Fiere
Data pubblicazione: 31/05/2022

CSIL World Furniture Outlook: previsioni positive per il settore del mobile

A beneficiare del trend positivo anche i singoli settori dei mobili per cucina, mobili per ufficio, mobili imbottiti e materassi
Categoria: Economia e marketing
Data pubblicazione: 12/01/2022

Italian Design Day 2021: nuove sfide per la ripartenza sostenibile del Made in Italy

Al centro della quinta edizione il tema della ripartenza e della riconferma del prestigio internazionale del design italiano
Categoria: Novità del settore
Data pubblicazione: 14/07/2021

ADI Design index 2020: in mostra i migliori prodotti del design italiano

Il nuovo ADI Design Museum di Milano si propone come vetrina della creatività del Made in Italy
Categoria: Novità del settore
Data pubblicazione: 14/06/2021

Milano Design City 2020: far ripartire il Sistema Design Italia

Dal 28 settembre al 10 ottobre 2020 un ricco programma di eventi, esposizioni e incontri negli showroom e nei luoghi del design
Categoria: Notizie di settore
Data pubblicazione: 27/09/2020

Il mercato italiano dei mobili per cucina: un quadro completo dal nuovo Rapporto Csil

Dati e tendenze della produzione e del consumo di mobili per cucina sul mercato nazionale
Categoria: Economia e marketing
Data pubblicazione: 26/05/2020

Non c'è design, senza design italiano: il video omaggio di designer e architetti internazionali

Realizzato da Hantang Culture, il video è un grande riconoscimento al valore e all’unicità dei prodotti del design italiano
Categoria: Novità del settore
Data pubblicazione: 23/04/2020