Skin Interzum dal 27.03 al 02.04.2023Skin Interzum dal 27.03 al 02.04.2023

Ferramenta per mobili, imbottito, cucina, rivestimenti e sistemi per l'arredamento.

Novità su prodotti, aziende, tecnologie e fiere per la produzione e commercializzazione di ferramenta per mobili, accessori per mobili e semilavorati per mobili.
THERMOFRESH DI PELMA: poliuretani espansi con innovative caratteristiche prestazionali

Le analisi effettuate hanno testato e certificato le caratteristiche “termiche” e “igieniche” del prodotto.Oltre cinquant'anni d'esperienza nella produzione di poliuretani espansi flessibili, la partnership con i più importanti fornitori di materie prime, la collaborazione con il dipartimento di Chimica Industriale e dei Materiali dell’Alma Mater Studiorum dell'Università di Bologna, ha permesso al Laboratorio R&D di Pelma di sviluppare questa nuova tecnologia di produzione che permette di ottenere una gamma di poliuretani espansi con innovative caratteristiche prestazionali, nelle varianti convenzionali, ad alta resilienza (HR) e viscoelastiche. La caratteristica termica viene raggiunta tramite l’utilizzo di speciali Phase Change Materials (materiali a cambiamento di fase): accumulatori di calore latente che sfruttano il fenomeno della transizione di fase per assorbire i flussi energetici entranti e che immagazzinano un’elevata quantità di energia mantenendo costante la propria temperatura. La caratteristica igienica viene raggiunta attraverso lo speciale trattamento Ultrafresh a cui viene sottoposto il poliuretano espanso, trattamento che sfrutta la naturale capacità dell’argento di resistere alla proliferazione di batteri. VPF-Variable Pressure Foaming è la tecnologia produttiva che utilizza, in fase di schiumatura, il vuoto e la pressione come variabili di processo, senza agenti esterni non controllabili e dannosi per l’ambiente, quali CFC/HCFC, cloruro di metilene, CO2, ottenendo un espanso con sola acqua, eco-compatibile e riciclabile. CPS-Controlled Predispersion System è il processo che introduce le microcapsule nella preparazione delle materie prime, creando un poliuretano con una omogenea distribuzione dei microadditivi nella struttura cellulare. Sviluppati inizialmente per rispondere alle particolari esigenze del mercato dei materassi e dei guanciali, i poliuretani espansi Thermofresh vengono ora impiegati anche per sedute di sedie e imbottiti, per l’abbigliamento tecnico e sportivo, la calzatura, il medicale, l’imballaggio.

Richiedi informazioni

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e Google. Norme sulla privacy e si applicano i seguenti Termini di servizio.

Pelma S.p.A.

Via Mazzini, 500, Bassano Bresciano, 25020, Brescia, Italia

New materials for a smart city

L’innovazione materiale per la creazione della città intelligente
Categoria: Novità del settore
Data pubblicazione: 18/04/2017

Certificato di Eccellenza per DryFlex® di Pelma

Il primo poliuretano espanso flessibile idrofobico
Categoria: Poliuretano espanso flessibile
Data pubblicazione: 22/02/2017
Azienda: Pelma S.p.A.

Dryflex® di Pelma

Il primo poliuretano espanso flessibile idrofobico
Categoria: Poliuretano espanso flessibile
Data pubblicazione: 27/04/2015
Azienda: Pelma S.p.A.

Thermofresh di Pelma

Un materiale innovativo per i talenti del design
Categoria: Poliuretano espanso flessibile
Data pubblicazione: 08/07/2014
Azienda: Pelma S.p.A.