Furnishing Idea è il portale dedicato all’industria del mobile e dell’arredamento, ideato per mettere in comunicazione diversi professionisti come architetti, designer, falegnami, mobilieri e aziende produttrici attive sul mercato del mobile che rappresentano il punto di riferimento in termini di innovazione e qualità del prodotto offerto. D’altra parte, il portale ha lo scopo di fornire un valido servizio informativo incentrato su prodotti, progetti, eventi e fiere e tutto ciò che ruota attorno al mondo dei componenti, semilavorati ed accessori per l’industria del mobile.
Il portale è articolato in diverse sezioni in cui è possibile esplorare i diversi prodotti in base alle diverse categorie, mettersi in contatto con le aziende produttrici, scaricare i cataloghi per rimanere al passo con le tendenze di settore e guardare i video delle interviste rilasciate dai migliori professionisti e produttori.
Nella sezione articoli vengono proposte tutte le informazioni riguardanti le più innovative tecnologie di prodotto, come materiali per mobili, accessori e sistemi per mobili, macchinari per mobili, ferramenta per mobili, fabbricati dalle aziende produttrici che vantano una solida esperienza nel campo. Nella sezione aziende vi è invece una panoramica sulle aziende produttrici iscritte al nostro portale, divise per categoria di prodotti, in cui è possibile mettersi in contatto per qualsiasi richiesta. Il nostro portale ha anche previsto una apposita sezione cataloghi per permettere ai professionisti e agli operatori di settore di visionare in modo pratico tutti i cataloghi relativi ai diversi prodotti (ferramenta per mobili, materiali per imbottitura, vernici per mobili, etc.). Inoltre, per consentire una facile consultazione dei prodotti il nostro portale ha riservato una sezione prodotti, organizzata per categorie, in cui è possibile informarsi sulle caratteristiche tecniche, i materiali e le funzionalità di ogni prodotto. La sezione video, invece, presenta numerose video interviste rilasciate dai professionisti e dalle aziende produttrici che riportano novità, approfondimenti e contenuti informativi sulle migliori tecnologie di settore.
In più, per tenerti costantemente informato puoi anche consultare la nostra sezione Journal che contiene tutti i magazine Furnishing Idea dedicati all’ industria del mobile e dell’arredamento, come ad esempio l’edizione dedicata al Sicam o all’Interzum, due delle più importanti fiere di settore. I magazine possono essere consultati dal portale oppure comodamente scaricabili in formato pdf.
Grazie alla fiducia riposta in noi da molte aziende produttrici il nostro portale è oggi riconosciuto sia a livello nazionale che a livello internazionale. Infatti, al suo interno sono già presenti molte realtà aziendali di settore riconosciute e affermate su scala internazionale, tra le quali vi è il gruppo AIPEF (Aziende Italiane Poliuretani Espansi Flessibili) che si occupa di promuovere l’informazione scientifica sull’utilizzo del poliuretano espanso flessibile nei settori in cui trova impiego.
Gruppo Saviola
Gruppo Saviola conta oltre 60 anni di storia nei settori del legno, della chimica, della produzione di mobili in kit e nelle Life science. Le caratteristiche principali del Gruppo sono attualmente l’integrazione sinergica di aziende nazionali e internazionali e la suddivisione in cinque Business Unit controllate dalla capogruppo Saviola Holding: Savionet il Network del Gruppo per la raccolta del legno post-consumo, Saviola con il Pannello Ecologico® 100% recycled wood, chimica sostenibile con Sadepan, mobili ecologici in kit con Composad e life science con Saviolife. 15 stabilimenti e soprattutto una visione del “fare impresa” ispirata ai valori della sostenibilità sociale rendono Saviola un sistema industriale unico.

Il Pannello Ecologico® è il core business di Gruppo Saviola. È il primo pannello truciolare al mondo realizzato al 100% con legno post-consumo, un prodotto che unisce sostenibilità, qualità e design. Nato nei primi anni ’90 dall’intuizione del fondatore Mauro Saviola, entra nel mercato come un prodotto innovativo e sostenibile. Una sostenibilità dichiarata attraverso studi e certificazioni che nasce ben prima che questo tema diventasse un trend e un argomento di dibattito pubblico. Si tratta di un prodotto completamente circolare che permette di evitare l’abbattimento di 10.000 alberi al giorno e l’emissione di circa 2 milioni di tonnellate di CO2 Il Pannello Ecologico® può essere nobilitato attraverso l’applicazione di una carta decorativa che può replicare texture e finiture che riprendono tinte unite, legni, marmi, tessuti, pietra o metalli.



















