Orsa Foam Skin - Italiano Orsa Foam Skin - Italiano

Ferramenta per mobili, imbottito, cucina, rivestimenti e sistemi per l'arredamento.

Furnishing Idea è il portale dedicato all’industria del mobile e dell’arredamento, ideato per mettere in comunicazione diversi professionisti come architetti, designer, falegnami, mobilieri e aziende produttrici attive sul mercato del mobile che rappresentano il punto di riferimento in termini di innovazione e qualità del prodotto offerto. D’altra parte, il portale ha lo scopo di fornire un valido servizio informativo incentrato su prodotti, progetti, eventi e fiere e tutto ciò che ruota attorno al mondo dei componenti, semilavorati ed accessori per l’industria del mobile.

 

Il portale è articolato in diverse sezioni in cui è possibile esplorare i diversi prodotti in base alle diverse categorie, mettersi in contatto con le aziende produttrici, scaricare i cataloghi per rimanere al passo con le tendenze di settore e guardare i video delle interviste rilasciate dai migliori professionisti e produttori.

 

Nella sezione articoli vengono proposte tutte le informazioni riguardanti le più innovative tecnologie di prodotto, come materiali per mobili, accessori e sistemi per mobili, macchinari per mobili, ferramenta per mobili, fabbricati dalle aziende produttrici che vantano una solida esperienza nel campo. Nella sezione aziende vi è invece una panoramica sulle aziende produttrici iscritte al nostro portale, divise per categoria di prodotti, in cui è possibile mettersi in contatto per qualsiasi richiesta. Il nostro portale ha anche previsto una apposita sezione cataloghi per permettere ai professionisti e agli operatori di settore di visionare in modo pratico tutti i cataloghi relativi ai diversi prodotti (ferramenta per mobili, materiali per imbottitura, vernici per mobili, etc.). Inoltre, per consentire una facile consultazione dei prodotti il nostro portale ha riservato una sezione prodotti, organizzata per categorie, in cui è possibile informarsi sulle caratteristiche tecniche, i materiali e le funzionalità di ogni prodotto. La sezione video, invece, presenta numerose video interviste rilasciate dai professionisti e dalle aziende produttrici che riportano novità, approfondimenti e contenuti informativi sulle migliori tecnologie di settore.

 

In più, per tenerti costantemente informato puoi anche consultare la nostra sezione Journal che contiene tutti i magazine Furnishing Idea dedicati all’ industria del mobile e dell’arredamento, come ad esempio l’edizione dedicata al Sicam o all’Interzum, due delle più importanti fiere di settore. I magazine possono essere consultati dal portale oppure comodamente scaricabili in formato pdf. 

 

Grazie alla fiducia riposta in noi da molte aziende produttrici il nostro portale è oggi riconosciuto sia a livello nazionale che a livello internazionale. Infatti, al suo interno sono già presenti molte realtà aziendali di settore riconosciute e affermate su scala internazionale, tra le quali vi è il gruppo AIPEF (Aziende Italiane Poliuretani Espansi Flessibili) che si occupa di promuovere l’informazione scientifica sull’utilizzo del poliuretano espanso flessibile nei settori in cui trova impiego.

Gruppo Saviola: cresce del 10% la capacità di riciclo di legno post-consumo

Dal 4 al 7 novembre alla Fiera di Rimini torna Ecomondo, l'evento internazionale punto di riferimento in Europa e nell’area del Mediterraneo per la green, blue e circular economy. 

Realtà di riferimento nell’economia circolare, il Gruppo Saviola partecipa anche quest'anno a Ecomondo con uno stand concepito come luogo di confronto dove innovazione industriale e responsabilità ambientale si incontrano per dare forma a un futuro più sostenibile, nella consapevolezza che “Il futuro nasce dalle scelte di oggi”.

 

La vocazione sostenibile del Gruppo Saviola

La partecipazione a Ecomondo 2025 è anche l'occasione per il Gruppo Saviola di comunicare l’incremento delle tonnellate di legno post-consumo recuperate e reimpiegate come materia prima per la produzione del Pannello Ecologico®, simbolo di qualità e design, espressione dell’impegno ambientale del Gruppo. Questo grazie a Savionet, la Business Unit dedicata ai servizi ambientali.

“La nostra presenza a Ecomondo si rinnova con importanti novità,” dichiara Alessandro Saviola, Presidente del Gruppo. “Savionet rappresenta sempre più un punto di riferimento nel settore dei servizi ambientali integrati. Questi risultati confermano la vocazione sostenibile del Gruppo, che da oltre trent’anni opera con coerenza e visione nel panorama della green economy”.

GRUPPO SAVIOLA ECOMONDO.webp

In aumento la capacità di riciclo

Savionet che negli ultimi anni ha consolidato la propria presenza sul territorio nazionale ed europeo,  oggi conta 39 società e 44 siti di raccolta, con una capacità di recupero che raggiunge 1,65 milioni di tonnellate di legno post-consumo (+10%), supportata da oltre 130 macchine operatrici. 

Oltre alla raccolta e gestione del legno post-consumo, Savionet offre una gamma completa di servizi ambientali: dalla raccolta di sfalci, potature e verde alla pulizia di aree fluviali, arenili e boschi; dalla gestione di rifiuti urbani solidi e fanghi all’intermediazione e smaltimento di rifiuti plastici, pericolosi e non pericolosi. A questi si affianca la proposta di prodotti come biofiltri, compost, macchine operatrici, pellet, calce, CSS e soluzioni per la produzione di energia da biomasse. 

ECOMONDO stand GRUPPO SAVIOLA.webp

Legno post-consumo risorsa preziosa 

Il Gruppo Saviola, con la sua presenza a Ecomondo, vuole anche far comprendere come il legno post-consumo non sia un rifiuto, ma una risorsa preziosa e il riciclo, con Savionet, rappresenti il cuore pulsante del Gruppo: proprio attraverso la rigenerazione dei materiali si crea valore e si protegge l'ambiente. 


 

Richiedi informazioni

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e Google. Norme sulla privacy e si applicano i seguenti Termini di servizio.

Gruppo Saviola

Viale Lombardia, 29, Viadana, 46019, Mantova, Italia

In: Cucina

Il Pannello Ecologico® di Gruppo Saviola nelle suite del nuovo Mode Eco Hotel di Rimini

Protagonista in un innovativo progetto di ospitalità green e di design che vede coinvolti 13 studi di architettura del settore hotellerie
Categoria: Pannelli, piallacci e semilavorati
Data pubblicazione: 09/10/2025
Azienda: Gruppo Saviola

Biennale Architettura 2025: il contributo ecologico del Gruppo Saviola

Gran parte degli allestimenti sono stato realizzati con il Pannello Ecologico® in linea con gli obiettivi di circolarità e sostenibilità promossi dalla Mostra
Categoria: Pannelli, piallacci e semilavorati, Economia, News e Fiere
Data pubblicazione: 16/05/2025
Azienda: Gruppo Saviola

Gruppo Saviola: esempio concreto e virtuoso di Economia Circolare

L'azienda ricicla ogni anno 1.5 milioni di tonnellate di legno post consumo che alimentano il processo produttivo per la realizzazione del Pannello Ecologico®
Categoria: Aziende: strategie e futuro
Data pubblicazione: 18/12/2024
Azienda: Gruppo Saviola

Bilancio di Sostenibilità 2023 del Gruppo Saviola: l'impegno verso un'economia rispettosa dell'ambiente

L'obiettivo è mettere in luce tutte le sfaccettature ESG dell'azienda, dai processi circolari e sostenibili, ai prodotti, passando per i piani industriali e di sviluppo
Categoria: Pannelli, piallacci e semilavorati
Data pubblicazione: 30/07/2024
Azienda: Gruppo Saviola

Arçelik: elettrodomestici eco-sostenibili per un mondo migliore

Presentata una lavatrice con sistema di filtraggio per microfibre sintetiche
Categoria: Novità del settore
Data pubblicazione: 23/09/2019

Poliuretano espanso: conferenza annuale Europur & Euro-Moulders 2019 a Lisbona

Tra gli argomenti trattati l'economia circolare e il riciclo
Categoria: Poliuretano espanso flessibile
Data pubblicazione: 20/09/2019

Materials Village 2018: tecnologie dedicate al colore e sostenibilità

Due grandi installazioni firmate da Studio Marco Piva e Yona Friedman
Categoria: Novità del settore
Data pubblicazione: 05/04/2018

"Neomateriali nell’economia circolare"

Workshop Catas e Material Connexion Italia
Categoria: Associazioni di categoria
Data pubblicazione: 30/11/2017