- 10/01/2022
- Piuma per imbottitura
Assopiuma, l’associazione italiana dei principali produttori di imbottiture in piuma, ha scelto di certificare, attraverso rigorosi esami di laboratorio, la biodegradabilità di piuma e piumino 100% naturale. La sostenibilità ambientale del materiale è oggi più che mai al centro dell'attenzione dell'associazione che ha voluto anche assecondare la forte richiesta da parte dei progettisti, dei produttori di arredi e dei consumatori finali di prodotti anch'essi sempre più rispettosi dell'ambiente.
Piuma e piumino: ufficialmente certificata “100% biodegradabile”
Test rigorosi e la certificazione di conformità rilasciata dal laboratorio analisi specializzato Hohenstein, hanno confermato i dati scientifici relativi a tempistiche e modalità di degradazione della piuma/piumino, che quindi è ora ufficialmente certificata “100% biodegradabile”. Le piume e il piumino analizzati si sono infatti degradati in 5 mesi. Il risultato, molto interessante, consente di calcolare le tempistiche di trasformazione del materiale a fine vita all’interno di impianti di compostaggio. Piuma e piumino diventano concime azotato utilizzabile in agricoltura e per il giardinaggio domestico, reintegrandosi così nel ciclo biologico-vitale, senza inquinare il terreno o le falde acquifere.