Superfici per mobili SkinSuperfici per mobili Skin

Ferramenta per mobili, imbottito, cucina, rivestimenti e sistemi per l'arredamento.

Novità su prodotti, aziende, tecnologie e fiere per la produzione e commercializzazione di ferramenta per mobili, accessori per mobili e semilavorati per mobili.
Rehau bordi per mobili superfici serrandineRehau bordi per mobili superfici serrandine
Catas: il programma dei corsi 2019

Come ogni anno il Catas, il più importante istituto italiano ed europeo per la ricerca e le prove nel settore legno-arredo, propone un programma formativo completo in grado di rispondere con competenza ai fabbisogni delle aziende che operano nel comparto del legno-arredo con l’obiettivo di dare loro maggiori conoscenze così da arricchire il loro bagaglio sia tecnico che culturale.
Sotto i riflettori i temi di maggiore attualità per il mondo dell’arredamento, a partire dalla revisione di due importanti norme europee dedicate alle sedute (UNI EN 1022:2018 Determinazione della stabilità e UNI EN 1335-2:2018 Requisiti di sicurezza per le sedute da ufficio), temi che verranno affrontati il 14 febbraio a San Giovanni al Natisone e il 21 marzo a Lissone.
Un altro tema di crescente interesse sono i parchi gioco, un particolare settore della produzione di “arredi” di cui si parlerà in un corso intensivo di tre giorni, dal 12 al 14 marzo a Lissone, rivolto non solo a quanti costruiscono giochi ed elementi per dare vita a questi spazi, ma anche ai tecnici e ai responsabili delle pubbliche amministrazioni impegnati su questo delicato versante.

 

L’elenco completo degli appuntamenti

14 febbraio        San Giovanni al Natisone (Udine)
Le nuove norme tecniche per le sedute: EN 1335-2 e EN 1022

12-14 marzo         Lissone (Monza Brianza)
La sicurezza di attrezzature e superfici per aree gioco: conformità, manutenzione e ispezione; corso intensivo di 3 giorni

14 marzo          San Giovanni al Natisone (Udine)
Arredo e componenti di illuminazione integrate: stato dell’arte legislativo, normativo e tecnico; in collaborazione con Sicom Testing (Gorizia)

21 marzo        Lissone (Monza Brianza)
“Le nuove norme tecniche per le sedute: EN 1335-2 e EN 1022”.

4 aprile             Lissone (Monza Brianza)
Arrediamo la camera dei bambini: guida alla scelta dell’arredo

18 aprile             San Giovanni al Natisone (Udine)
I CAM, requisiti ambientali minimi per l’arredo

9 maggio             Lissone (Monza Brianza)
Arrediamo il negozio: guida alla scelta dell’arredo

10 maggio        Lissone (Monza Brianza)
Dispositivi medici di classe 1: un approccio pratico al nuovo regolamento UE 2017/745

16 maggio             San Giovanni al Natisone (Udine)
Requisiti per serramenti in legno e vernici: la nuova norma UNI 1171

23 maggio             San Giovanni al Natisone (Udine)
Progettare, analizzare, collaudare rispettando le norme nel settore legno-arredo

13 giugno             San Giovanni al Natisone (Udine)
Il colore per l’arredo: materiali innovativi, strumenti di progettazione per l’uso e test di laboratorio” in collaborazione con Material ConneXion Italia (Milano).

20 giugno             San Giovanni al Natisone (Udine)  
Formaldeide: novità legislative in Europa e Usa

12 settembre          San Giovanni al Natisone (Udine)
Arredo e componenti di illuminazione integrate: stato dell’arte legislativo, normativo e tecnico; in collaborazione con Sicom Testing (Gorizia).

26 settembre         San Giovanni al Natisone (Udine)
Corso di colorimetria

3 ottobre             San Giovanni al Natisone (Udine)
Responsabilità oggettiva del produttore: facciamo il punto sulla legislazione

7 novembre         San Giovanni al Natisone (Udine)
Prestazioni e difetti delle superfici lucide e delle superfici opache

21 novembre         San Giovanni al Natisone (Udine)
Pannelli a base legno: prestazioni meccaniche e certificazione

4 dicembre         San Giovanni al Natisone (Udine)
Abete bianco del Friuli: valorizzazione e caratterizzazione

I programmi dettagliati dei corsi e degli eventi saranno pubblicati on line sul sito www.catas.com in prossimità di ciascun incontro.

 

Catas Academy: il calendario 2023 degli appuntamenti di informazione e formazione per le imprese del settore

Novità di quest’anno l’organizzazione dei “Catas Days” in presenza nella sede di Catas Brianza e presso la nuova sede di Catas Point Pesaro
Categoria: Economia, News e Fiere
Data pubblicazione: 13/02/2023

Catas: un ottimo 2022 e un 2023 ricco di attività, investimenti e programmi

Il 2022 si è chiuso con un fatturato oltre 7 milioni di euro, quasi 45mila prove effettuate e più di 200 ore di formazione
Categoria: Economia, News e Fiere
Data pubblicazione: 18/01/2023

Catas: ottimi risultati nel 2021 e grandi progetti per il 2022

Crescono del 6% le aziende “abbonate”, aumentano anche le prove effettuate e le certificazioni di prodotto
Categoria: Economia, News e Fiere
Data pubblicazione: 16/02/2022

Catas Academy: definito il calendario dei webinar 2022

Al via il 1 febbraio i corsi di formazione di Catas Academy con appuntamenti istituzionali ed eventi ad hoc
Categoria: Notizie di settore
Data pubblicazione: 24/01/2022

"Superfici antibatteriche: test e valutazioni di efficacia" un tema attuale affrontato da Catas

Effetti antibatterici e trattamenti igienizzanti su diverse tipologie di superfici per arredi
Categoria: Notizie di settore
Data pubblicazione: 07/06/2020

Catas Academy: i webinar tecnici di maggio

Tra i temi trattati la formaldeide, la reazione al fuoco dei mobili imbottiti, i laminati decorativi CPL
Categoria: Notizie di settore
Data pubblicazione: 03/05/2020

Catas Academy: definito il calendario dei corsi e seminari 2020

Affrontate tematiche di grande attualità e interesse per il settore legno-arredo
Categoria: Associazioni di categoria
Data pubblicazione: 03/01/2020

Il programma 2018 di Catas Academy

Le nuove tematiche affrontate dalla filiera legno-arredo
Categoria: Novità del settore
Data pubblicazione: 27/02/2018