Superfici per mobili SkinSuperfici per mobili Skin

Ferramenta per mobili, imbottito, cucina, rivestimenti e sistemi per l'arredamento.

Novità su prodotti, aziende, tecnologie e fiere per la produzione e commercializzazione di ferramenta per mobili, accessori per mobili e semilavorati per mobili.
Rehau bordi per mobili superfici serrandineRehau bordi per mobili superfici serrandine
Catas Academy: definito il calendario dei corsi e seminari 2020

Catas, il più importante laboratorio europeo per le prove nel settore legno-arredo, apre come di consueto l'anno all'insegna della formazione, presentando il programma dei corsi, dei seminari e di tutte le iniziative organizzate dalla Catas Academy. Da segnalare che da quest'anno Catas Academy ha un nuovo logo.   
Il primo appuntamento, fissato per il 10 gennaio presso la sede di San Giovanni al Natisone e fruibile anche con la formula “webinar”, affronta il tema molto attuale “Formaldeide in Germania: al via la nuova legge UBA”.
A febbraio presso la sede di Brugnera (Pordenone) si studieranno “Gli adesivi nell’industria del mobile: il panorama e i trend del settore”. In questa occasione verrà anche presentato il volume “Gli adesivi nell’industria del mobile”, realizzato in collaborazione con Federchimica-Avisa.
Sempre in febbraio, presso il Catas Brianza a Lissone, si svolgerà un incontro su “Le dimensioni delle sedute per ufficio: la revisione della norma EN 1335-1”, incontro che verrà replicato a marzo a San Giovanni al Natisone.
A marzo l'argomento al centro dell'attenzione sarà “I serramenti in Pvc: la certificazione Ral”, in collaborazione con Ral Germania mentre in aprile, sempre al Catas Brianza di Lissone, si affronterà il tema de “La progettazione degli arredi ospedalieri: la nuova norma Uni di requisiti e metodi di prova”.
“Arredo infanzia: guida alla valutazione della conformità e della sicurezza dei prodotti” sarà invece il tema su cui si confronteranno docenti e tecnici del Catas a maggio presso la sede  di San Giovanni al Natisone.


 
Il seminario su “Emissioni indoor: formaldeide e Voc” durante Xylexpo 2020


Sempre a maggio poi si terranno diverse iniziative, eventi e incontri durante Xylexpo 2020, la biennale delle tecnologie e le forniture per l’industria del mobile e del legno di cui il laboratorio sarà partner tecnico-scientifico, che si svolgerà dal 26 al 29 maggio presso gli spazi espositivi di Rho Fiera Milano. Fra questi il seminario “Emissioni indoor: formaldeide e Voc”, dedicato a un tema di fortissima attualità alla luce delle nuove normative adottate in diversi Stati.
A giugno è in programma a San Giovanni al Natisone l'incontro dal titolo “Arredo e interni per il retail e gli spazi commerciali: sostenibilità dei materiali e sicurezza meccanica”, organizzato in collaborazione con Material ConneXion Italia. Si passerà poi a settembre a due incontri che si terranno a San Giovanni al Natisone e a Lissone su “Lca-Life Cycle Assessment: le nuove opportunità per il settore dell’arredo”.
“Pannelli a base legno: prestazioni meccaniche e certificazione Carb” è il titolo dell'incontro previsto sempre a San Giovanni al Natisone in ottobre, mentre a novembre, ancora in entrambe le sedi di Catas, si terrà un  confronto sui “Requisiti per le superfici dei mobili: la nuova norma Uni sui laminati Cpl”.
L'anno si concluderà a dicembre con un seminario in programma a San Giovanni al Natisone e in modalità webinar sulla “Responsabilità oggettiva del produttore: il punto sulla legislazione”.
Per ulteriori informazioni si può consultare la pagina https://catas.com/it-IT/page/formazione.

Catas Point Pesaro: inaugurata la nuova sede con un primo workshop

Al centro il tema “Formaldeide e sostanze organiche volatili: le regole del mercato dell'arredo”, argomento molto attuale affrontato dagli esperti di Catas
Categoria: Economia, News e Fiere
Data pubblicazione: 07/04/2023

Catas Academy: il calendario 2023 degli appuntamenti di informazione e formazione per le imprese del settore

Novità di quest’anno l’organizzazione dei “Catas Days” in presenza nella sede di Catas Brianza e presso la nuova sede di Catas Point Pesaro
Categoria: Economia, News e Fiere
Data pubblicazione: 13/02/2023

Catas: ottimi risultati nel 2021 e grandi progetti per il 2022

Crescono del 6% le aziende “abbonate”, aumentano anche le prove effettuate e le certificazioni di prodotto
Categoria: Economia, News e Fiere
Data pubblicazione: 16/02/2022

Catas Academy: definito il calendario dei webinar 2022

Al via il 1 febbraio i corsi di formazione di Catas Academy con appuntamenti istituzionali ed eventi ad hoc
Categoria: Notizie di settore
Data pubblicazione: 24/01/2022

Catas: il direttore Franco Bulian presenta i programmi per il 2021

Sostenibilità, ecologia e salubrità: i temi al centro dell'attività del laboratorio che opera con professionalità per le aziende del settore legno-arredo
Categoria: Notizie di settore
Data pubblicazione: 29/03/2021

FederlegnoArredo e Federmobili: appello al governo per aprire i negozi di arredamento in zona rossa

Grandi spazi e visite su appuntamento garantiscono la totale sicurezza e il rispetto delle norme anti Covid
Categoria: Novità del settore
Data pubblicazione: 22/03/2021

Sostenibilità ambientale: crescono in Italia i consumi responsabili e le aziende green

Il Report 2020 di FSC Italia conferma il trend positivo della sostenibilità e della certificazione nel nostro Paese
Categoria: Notizie di settore
Data pubblicazione: 17/02/2021

Catas Academy: il calendario dei webinar per l'anno 2021

Un ricco programma di appuntamenti per informare sull’attualità tecnico-normativa del settore legno-arredo
Categoria: Notizie di settore
Data pubblicazione: 03/02/2021

FederlegnoArredo: Claudio Feltrin è il nuovo presidente per il quadriennio 2020-2024

Il binomio 'Visione e azione' sarà l'obiettivo su cui si focalizzerà l'impegno del neo presidente
Categoria: Novità del settore
Data pubblicazione: 02/11/2020

Progettare la sostenibilità: il futuro dell’arredo italiano secondo FSC Italia

La certificazione FSC strumento per garantire la provenienza sostenibile del legno e argomento di comunicazione per le aziende del settore
Categoria: Notizie di settore
Data pubblicazione: 19/10/2020