Superfici per mobili SkinSuperfici per mobili Skin

Ferramenta per mobili, imbottito, cucina, rivestimenti e sistemi per l'arredamento.

Novità su prodotti, aziende, tecnologie e fiere per la produzione e commercializzazione di ferramenta per mobili, accessori per mobili e semilavorati per mobili.
Certificato di Eccellenza per DryFlex® di Pelma

Material Connexion, il più grande centro internazionale di ricerca e consulenza sui materiali innovativi e sostenibili, ha conferito a DryFlex® il Certificato di Eccellenza ed è ora esposto nelle loro librerie di Materiali Innovativi negli Stati Uniti (New York), in Europa (Bilbao, Milano, Skövde) e in Asia (Bangkok, Daegu e Tokyo).
“Siamo molto orgogliosi del Certificato di Eccellenza ricevuto da Material Connexion – dichiara Marco Pelucchi General Manager di Pelma – in quanto la nostra azienda crede molto nelle caratteristiche innovative di DryFlex® che può trovare applicazione nei più svariati campi: l’arredamento per l’esterno, la nautica, l’abbigliamento tecnico e sportivo, il settore medicale, l’imballaggio, sono solo alcuni esempi. DryFlex® è il primo poliuretano espanso flessibile idrofobico – prosegue Pelucchi – in grado di mantenere in modo permanente l’idrofobicità, senza perdere il comfort, l’elasticità e la traspirabilità, caratteristiche tipiche dei poliuretani espansi flessibili. Le analisi esplicative e comparative che certificano in modo scientifico le caratteristiche del nuovo poliuretano espanso flessibile DryFlex® – conclude Pelucchi – sono state eseguite dal Dipartimento di Chimica Industriale Toso Montanari - Alma Mater Studiorum, Università degli Studi di Bologna”.

Massimiliano Lanzi, ricercatore del Dipartimento di Chimica Industriale Toso Montanari, afferma che “i nostri test  hanno messo in evidenza che i poliuretani DryFlex® avendo un angolo di contatto compreso tra 135° e 145° possono essere considerati Superidrofobici, che assorbono fino al 650% in meno di acqua rispetto ai poliuretani espansi convenzionali e che il loro comportamento nei confronti dell’acqua resta pressoché costante anche dopo invecchiamento accelerato”.
“DryFlex® si distingue anche per la sua resistenza ai raggi UV – spiega Giulio Volponi, Direttore del Laboratorio R&D di Pelma – che permette un maggiore mantenimento nel tempo delle sue caratteristiche fisico-meccaniche. Inoltre – continua Volponi – lo speciale trattamento Ultra-Fresh, a cui viene sottoposto DryFlex®, gli conferisce anche una caratteristica igienica”.

Domenico Mezzino di Ultra-Fresh spiega come “il trattamento Ultra-Fresh  consente di contrastare la proliferazione di batteri e di muffe che sono rispettivamente la principale causa di allergie e asma, del cattivo odore e della degradazione, riuscendo in questo modo a preservare nel corso del tempo le condizioni igieniche e di freschezza di DryFlex®”.

“DryFlex® – spiega infine Alberto Cividati, Responsabile di Produzione di Pelma – viene prodotto con l’innovativa tecnologia VPF (Variable Pressure Foaming) che, in fase di produzione, sfrutta il vuoto e la pressione come variabili di processo permettendo di non impiegare agenti espandenti dannosi per l’ambiente (CFC/HCFC, Cloruro di Metilene, CO2, etc.), ottenendo un materiale totalmente riciclabile”.

Per maggiori dettagli è possibile visitare il sito www.dryflex.it e visionare i seguenti video:

 

Poliuretano Idrofobico Dryflex

 

Università di Bologna testa Dryflex, il primo Poliuretano Espanso Flessibile Idrofobico

 

Caratteristiche igieniche Dryflex, il primo Poliuretano Espanso Flessibile Idrofobico

Richiedi informazioni

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e Google. Norme sulla privacy e si applicano i seguenti Termini di servizio.

Pelma S.p.A.

Via Mazzini, 500, Bassano Bresciano, 25020, Brescia, Italia

SlowEmotion® di Pelma: il poliuretano espanso flessibile “a lenta memoria”

Ergonomico e confortevole
Categoria: Poliuretano espanso flessibile
Data pubblicazione: 21/09/2017
Azienda: Pelma S.p.A.

New materials for a smart city

L’innovazione materiale per la creazione della città intelligente
Categoria: Novità del settore
Data pubblicazione: 18/04/2017

Dryflex® di Pelma

Il primo poliuretano espanso flessibile idrofobico
Categoria: Poliuretano espanso flessibile
Data pubblicazione: 27/04/2015
Azienda: Pelma S.p.A.

Thermofresh di Pelma

Un materiale innovativo per i talenti del design
Categoria: Poliuretano espanso flessibile
Data pubblicazione: 08/07/2014
Azienda: Pelma S.p.A.

Poliuretano-è

Doppio appuntamento al Salone del Mobile di Milano e in Triennale
Categoria: Poliuretano espanso flessibile
Data pubblicazione: 13/05/2014
Azienda: Aipef, Orsa Foam, Pelma S.p.A., Olmo Giuseppe S.p.A.

THERMOFRESH DI PELMA: poliuretani espansi con innovative caratteristiche prestazionali

Le analisi effettuate hanno testato e certificato le caratteristiche “termiche” e “igieniche” del prodotto.
Categoria: Piuma per imbottitura
Data pubblicazione: 08/01/2014
Azienda: Pelma S.p.A.

Pelma S.p.A.

Via Mazzini, 500, 25020, Bassano Bresciano (Brescia), Italia

www.pelma.it