
Il 4 giugno scorso, in occasione della Conferenza Annuale 2025 svoltasi a Benidorm/Alicante, (Spagna), Europur, l'associazione europea che rappresenta i produttori di poliuretani espansi flessibili, ha presentato PUReLCA®, un software LCA completo, progettato e sviluppato specificamente per calcolare l'impatto ambientale delle formulazioni di poliuretani espansi flessibili.
Questo software consente alle aziende di generare rapidamente i dati di impatto ambientale (Product Carbon Footprint-PCF) o di Analisi del Ciclo di Vita (Life-Cycle Analysis-LCA), “cradle-to-gate, verificati da parti terze, per specifiche formulazioni. Alla fine, questi dati, conformi agli standard LCA, sono pronti per essere comunicati all'interno della catena di fornitura.
Uno strumento valido e scientificamente provato
Fornito da Metsims Sustainability Consulting, società specializzata in soluzioni per la valutazione della sostenibilità e l'analisi del ciclo di vita (LCA), PUReLCA® è stato sviluppato con il supporto di esperti LCA delle aziende associate a Europur per garantire che l'intera filiera dei poliuretani espansi parli la stessa lingua, utilizzi gli stessi parametri stabiliti nei calcoli LCA e riceva lo stesso punteggio di qualità per l'accuratezza/completezza dei dati, utilizzato nell'industria chimica.
“Con PUReLCA®, forniamo all'industria del poliuretano espanso flessibile uno strumento valido e scientificamente provato per misurare e migliorare le prestazioni ambientali dei suoi prodotti. Questo lancio segna un passo fondamentale nel supportare gli sforzi dei nostri membri verso un settore più sostenibile, in linea con i prossimi requisiti normativi” ha spiegato Michel Baumgartner, Segretario Generale di Europur ed Euro-Moulders.
Il software è disponibile per i produttori di poliuretano espanso flessibile in Europa.