Ferramenta per mobili, imbottito, cucina, rivestimenti e sistemi per l'arredamento.

Furnishing Idea è il portale dedicato all’industria del mobile e dell’arredamento, ideato per mettere in comunicazione diversi professionisti come architetti, designer, falegnami, mobilieri e aziende produttrici attive sul mercato del mobile che rappresentano il punto di riferimento in termini di innovazione e qualità del prodotto offerto. D’altra parte, il portale ha lo scopo di fornire un valido servizio informativo incentrato su prodotti, progetti, eventi e fiere e tutto ciò che ruota attorno al mondo dei componenti, semilavorati ed accessori per l’industria del mobile.

 

Il portale è articolato in diverse sezioni in cui è possibile esplorare i diversi prodotti in base alle diverse categorie, mettersi in contatto con le aziende produttrici, scaricare i cataloghi per rimanere al passo con le tendenze di settore e guardare i video delle interviste rilasciate dai migliori professionisti e produttori.

 

Nella sezione articoli vengono proposte tutte le informazioni riguardanti le più innovative tecnologie di prodotto, come materiali per mobili, accessori e sistemi per mobili, macchinari per mobili, ferramenta per mobili, fabbricati dalle aziende produttrici che vantano una solida esperienza nel campo. Nella sezione aziende vi è invece una panoramica sulle aziende produttrici iscritte al nostro portale, divise per categoria di prodotti, in cui è possibile mettersi in contatto per qualsiasi richiesta. Il nostro portale ha anche previsto una apposita sezione cataloghi per permettere ai professionisti e agli operatori di settore di visionare in modo pratico tutti i cataloghi relativi ai diversi prodotti (ferramenta per mobili, materiali per imbottitura, vernici per mobili, etc.). Inoltre, per consentire una facile consultazione dei prodotti il nostro portale ha riservato una sezione prodotti, organizzata per categorie, in cui è possibile informarsi sulle caratteristiche tecniche, i materiali e le funzionalità di ogni prodotto. La sezione video, invece, presenta numerose video interviste rilasciate dai professionisti e dalle aziende produttrici che riportano novità, approfondimenti e contenuti informativi sulle migliori tecnologie di settore.

 

In più, per tenerti costantemente informato puoi anche consultare la nostra sezione Journal che contiene tutti i magazine Furnishing Idea dedicati all’ industria del mobile e dell’arredamento, come ad esempio l’edizione dedicata al Sicam o all’Interzum, due delle più importanti fiere di settore. I magazine possono essere consultati dal portale oppure comodamente scaricabili in formato pdf. 

 

Grazie alla fiducia riposta in noi da molte aziende produttrici il nostro portale è oggi riconosciuto sia a livello nazionale che a livello internazionale. Infatti, al suo interno sono già presenti molte realtà aziendali di settore riconosciute e affermate su scala internazionale, tra le quali vi è il gruppo AIPEF (Aziende Italiane Poliuretani Espansi Flessibili) che si occupa di promuovere l’informazione scientifica sull’utilizzo del poliuretano espanso flessibile nei settori in cui trova impiego.

Ossicolor a interzum 2025: design, funzionalità e sostenibilità per soluzioni d'avanguardia

Interzum rappresenta per Ossicolor una delle vetrine d'eccellenza, dove mostrare nuove soluzioni e rafforzare il dialogo con clienti, fornitori e partner di settore.

In linea con il tema centrale dell'edizione 2025 "Rethinking Resources: Circular and Biobased Solutions", Ossicolor ha raccontato il suo innovativo e ambizioso progetto Ossigreen, sostenuto attraverso la Legge Provinciale n°6/1999 (Provincia autonoma di Trento, aiuti per la promozione della ricerca e sviluppo), con l’obiettivo di trasformare i fanghi di scarto in una nuova risorsa.

interzum 2025 Stand Ossicolor.webp

 

Un'impresa di economia circolare

Ossicolor si distingue da sempre per il suo impegno verso un futuro più green: il 100% dei materiali utilizzati è riciclabile, nessuna risorsa viene sprecata e l'obiettivo è quello di diventare in tutto e per tutto un'impresa di economia circolare. Per ridurre l'impatto ambientale Ossicolor utilizza vernici a base d'acqua, imballaggi riciclabili, punta sull'ottimizzazione energetica e sul nuovissimo impianto di essicazione realizzato con l'Università di Trento per riciclare i fanghi delle vasche di anodizzazione. Con il progetto Ossigreen, Ossicolor ha sviluppato una soluzione innovativa per essiccare questi fanghi di scarto, riducendo il contenuto d’acqua al di sotto del 10% e trasformandoli in una polvere di alluminio pura e riutilizzabile. Questo processo non solo elimina la necessità di smaltire i fanghi in discarica, ma consente di valorizzarli come materia prima per altre applicazioni industriali. 

 

Soluzioni altamente personalizzabili

Il cuore della presenza Ossicolor in fiera rimane però il prodotto, con numerose novità rispetto alla precedente edizione di interzum: sono stati presentati nuovi sistemi di arredamento e accessori capaci di interpretare le esigenze di un mercato in costante evoluzione. Componenti in alluminio dalle finiture innovative, sistemi evoluti per mobili e soluzioni altamente personalizzabili sono stati i protagonisti dello stand, tutti rigorosamente Made in Italy e in linea con i valori che da sempre contraddistinguono l'azienda: Innovazione, Design e Sostenibilità.  

 

Vertical 10, Ponte e Jazz 2.0: design e funzionalità

Tra le novità presentate a interzum 2025 segnaliamo Vertical 10, la boiserie verticale, perfetto connubio tra semplicità e versatilità, proposta in combinazione con la boiserie orizzontale Line 03: si possono così creare composizioni uniche e dinamiche.

Ossicolor boiserie Vertical 10.webp

Vertical 10, la nuova boiserie verticale di Ossicolor

Ponte è un nuovo sistema accessoriabile dal design minimalista e funzionale. Fissato direttamente al piano e predisposto per alloggiare la luce LED, il progetto Ponte è integrabile con i vari accessori della serie Freedom, rendendo l’isola o la penisola della cucina funzionale e ordinata. È disponibile su richiesta in diverse colorazioni anodizzate e verniciate.

Altra novità che ha attirato l'attenzione dei visitatori di interzum 2025 è stato Jazz 2.0 presentato nelle sue diverse configurazioni: Wall Mounted, Wall Mounted LED, Freestanding. Minimal, elegante, funzionale, Jazz 2.0, disegnato da Michele Marcon, è un montante utilizzabile sia a centro stanza che a muro, personalizzabile in diverse altezze e disponibile con o senza LED. La sua staffa garantisce una flessibilità di scelta tra mensole in vetro, alluminio o legno.

Jazz 2.0 Wall Mounted.webp

Jazz 2.0 Wall Mounted LED, disegnata da Michele Marcon

Strutture per cucina: versatili e resistenti all'acqua

Presenti infine le strutture per cucina Alubox e Aluframe. Alubox, la base brevettata per cucina, realizzata completamente in alluminio, si fonde armoniosamente con le altre basi per cucina; ideale anche per composizioni outdoor in quanto 100% resistente all'acqua.

Aluframe invece è l’esclusiva struttura in alluminio di Ossicolor, leggera e robusta, completamente personalizzabile. La sua facilità di montaggio e smontaggio la rende estremamente pratica per ogni esigenza e, grazie al brevetto Ossicolor, è riciclabile al 100%. 


 

Richiedi informazioni

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e Google. Norme sulla privacy e si applicano i seguenti Termini di servizio.

Europur lancia PUReLCA®, un software LCA per l'industria del poliuretano espanso flessibile

Progettato e sviluppato specificamente per calcolare l'impatto ambientale delle formulazioni di poliuretani espansi flessibili
Categoria: Poliuretano espanso flessibile, Economia, News e Fiere
Data pubblicazione: 06/06/2025

Ossicolor: soluzioni innovative per creare veri e propri sistemi abitativi

Strategie e misure sempre più green posizionano l'azienda trentina all'avanguardia nel campo dei sistemi e dei componenti per l'industria del mobile
Categoria: Profili decorativi per mobili, Sistemi modulari per mobili
Data pubblicazione: 09/09/2024
Azienda: Ossicolor S.r.l.

Ossicolor: impatto zero sull’ambiente

Un risultato epocale frutto di scelte fortemente eco-friendly adottate dall'azienda trentina nel corso degli ultimi anni
Categoria: Profili decorativi per mobili, Sistemi modulari per mobili
Data pubblicazione: 29/03/2024
Azienda: Ossicolor S.r.l.

Ossicolor a Sicam 2023: soluzioni innovative in termini di prodotto e di finiture superficiali

Presentati sistemi modulari per cucine indoor e outdoor e il sistema boiserie in alluminio orizzontale e verticale
Categoria: Profili decorativi per mobili, Sistemi modulari per mobili
Data pubblicazione: 08/11/2023
Azienda: Ossicolor S.r.l.

Il materiale innovativo OrganiQ di Rockenhausen vince il German Sustainability Award Design

Easyline e HoLite: due sistemi di accessori interni per mobili da cucina realizzati sia in legno che nel nuovo materiale OrganiQ
Categoria: Materiali Tecnologici, Accessori interni per mobili
Data pubblicazione: 26/01/2023
Azienda: KESSEBOEHMER ITALIA SRL

Ossicolor: leader nella progettazione di profili in alluminio

Presentati a interzum 2019 nuovi prodotti versatili e personalizzabili
Categoria: Profili decorativi per mobili
Data pubblicazione: 07/06/2019
Azienda: Ossicolor S.r.l.

Ossicolor: nuove idee, nuovi progetti e una nuova start-up

Sistemi modulari: design e stile 100% Made in Italy
Categoria: Sistemi modulari per mobili
Data pubblicazione: 07/04/2018
Azienda: Ossicolor S.r.l.

Materials Village 2018: tecnologie dedicate al colore e sostenibilità

Due grandi installazioni firmate da Studio Marco Piva e Yona Friedman
Categoria: Novità del settore
Data pubblicazione: 05/04/2018

"Neomateriali nell’economia circolare"

Workshop Catas e Material Connexion Italia
Categoria: Associazioni di categoria
Data pubblicazione: 30/11/2017