Domus Line, azienda italiana leader nel settore della furniture lighting, da sempre molto attenta alla cultura della certificazione sia di prodotto che di sistema, ha intrapreso il progetto Global Market Access, un programma di certificazione universale che le permette di dotare tutta la sua ricca gamma di prodotti di un corredo di certificazioni completo.
“Ci siamo assunti un impegno preciso: facilitare la commercializzazione dei nostri prodotti in tutto il mondo”: ha dichiarato l’ing. Alberto Zannese, compliance manager di Domus Line, sintetizzando il progetto Global Market Access.
“Economia globalizzata non significa che i prodotti hanno libero accesso a tutti i mercati – ha affermato Zannese - e le normative che regolano l’esportazione degli apparecchi di illuminazione sono molte, severe e diverse da paese a paese. La merce non conforme ai requisiti non passa”.
Grazie al progetto Global Market Access, Domus Line, oltre a riconfermare il libero accesso dei propri prodotti a tutti i paesi dell’Unione Europea e in Islanda, Norvegia, Svizzera e Turchia, in quanto forniti di marcatura obbligatoria CE, ha dotato l’intera gamma del marchio volontario ENEC, che dimostra la verifica e sorveglianza da parte di un ente terzo e indipendente.
“Quando mi è stato affidato l’incarico di responsabile della conformità, - ha spiegato ancora Alberto Zannese - ho scoperto un’azienda con una profonda cultura di certificazione sia di prodotto che di sistema. Tuttavia la direzione, consapevole e lungimirante rispetto al mutato scenario del mercato globale, dove sempre più spesso i regolamenti tecnici vengono usati surrettiziamente per erigere barriere doganali, ha stanziato risorse ingenti per un nuovo progetto di certificazione totale”.
Certificazioni specifiche per ogni Paese
Per il mercato nordamericano Domus Line ha una gamma vastissima di prodotti che ora sono omologati UL, marchio che ne certifica la conformità secondo le norme UL per gli Stati Uniti e CSA per il Canada, effettuata dall’organizzazione globale indipendente Underwrites Laboratories Inc. Il marchio UL è riconosciuto dai consumatori nordamericani come uno dei simboli più fidati e la marcatura testimonia la costante conformità degli apparecchi dell’azienda italiana alle norme di sicurezza ad essi applicabili.
Grazie alla certificazione obbligatoria EAC inoltre i prodotti di Domus Line possono entrare tranquillamente nelle nazioni che formano l’Unione Economica Eurasiatica (Russia, Bielorussia, Kazakistan, Kirghizistan e Armenia).
La certificazione CB invece, passaporto internazionale per le apparecchiature elettriche ed elettroniche, permette ai prodotti di Domus Line di entrare più facilmente in moltissimi altri paesi e grazie al marchio RCM infine, ne è garantito l’accesso anche in Australia e Nuova Zelanda.
Alla ricchezza di certificazioni si aggiunge la consulenza sulle problematiche dell’esportazione: un incessante lavoro di aggiornamento consente a Domus Line di cogliere con prontezza le implicazioni che i cambiamenti normativi possono avere sulla conformità dei prodotti e di individuare in anticipo le soluzioni, offrendo ai partner commerciali e industriali l’occasione di moltiplicare i mercati e di capitalizzare le opportunità internazionali. “A chi ci sceglie – ha concluso l’ing. Zannese - forniamo la chiave per accedere in tutta tranquillità ai mercati di qualsiasi paese”.
Il progetto Global Market Access si aggiunge alle consolidate certificazioni di sistema secondo gli schemi ISO9001:2015, ISO14001:2015 e OHSAS 18001 che Domus Line applica da molti anni e che ne dimostrano la consolidata vocazione internazionale.