Skin Interzum dal 27.03 al 02.04.2023Skin Interzum dal 27.03 al 02.04.2023

Ferramenta per mobili, imbottito, cucina, rivestimenti e sistemi per l'arredamento.

Novità su prodotti, aziende, tecnologie e fiere per la produzione e commercializzazione di ferramenta per mobili, accessori per mobili e semilavorati per mobili.
Rehau bordi per mobili superfici serrandineRehau bordi per mobili superfici serrandine
Gruppo Hettich: nel 2022 ottimi risultati con un fatturato di circa un miliardo e mezzo di euro
Ottimi risultati per il Gruppo Hettich, uno dei maggiori produttori di ferramenta per mobili al mondo con sede centrale a Kirchlengern. Nel 2022 ha realizzato un fatturato di circa 1,5 miliardi di euro, registrando un incremento pari a quasi il 10% rispetto al 2021, anno che aveva già visto una crescita di oltre il 26%. La quota di export ha coperto il 74%.

L’azienda ha investito su scala globale 125 milioni di euro in nuovi prodotti, progetti infrastrutturali, edifici, impianti, software per la digitalizzazione, ma anche in espansione delle capacità. Attualmente, in tutto il mondo, lavorano per Hettich circa 8.000 persone, di cui quasi 3.800 nella sola Germania.

 

La situazione del mercato

La conferenza stampa annuale 2023 è stata l'occasione per fare anche il punto della situazione del mercato alla luce dell'aumento dei costi di energia elettrica e gas, del rincaro delle materie prime e dei tassi di inflazione elevati.

L’incremento della domanda sul mercato dell’arredamento, iniziato nel secondo semestre 2020, si è protratto fino alla metà del 2022. Il settore dell'arredamento e quello del fai-da-te sono rimasti interessi prioritari per i consumatori di tutto il mondo. Molte persone hanno investito nella propria abitazione.

Nel secondo semestre dello scorso anno in molti Paesi si è iniziata a riscontrare invece una scarsa propensione all’acquisto da parte dei consumatori finali. “A causa del rincaro dei beni di prima necessità, dell’energia e dei mobili, nel 2022 i consumatori finali di molte regioni del mondo hanno iniziato a stabilire nuove priorità in fase di decisione di acquisto”, ha spiegato Jana Schönfeld, Managing Director del Gruppo Hettich.

Sascha Groß, Managing Director del Gruppo Hettich, ha aggiunto che “Per noi è molto importante essere pronti a un’eventuale penuria di gas metano per rimanere, anche in questo periodo difficile, un partner affidabile per i nostri clienti. Naturalmente apprezziamo che il governo federale sia disposto a sostenere la nostra azienda attraverso un contenimento dei prezzi.”

 

Coniugare successo economico e sostenibilità

“Abbiamo sfruttato gli ultimi mesi per rafforzare il network tra le varie sedi, concepire nuove idee, migliorare i nostri processi a tutti i livelli e soprattutto creare una situazione in cui lavorare è per tutti un piacere”, ha dichiarato con soddisfazione Jana Schönfeld. In occasione del primo evento formativo di Hettich a livello globale chiamato “Future Days”, per tre giorni colleghe e colleghi hanno condiviso le proprie conoscenze, lasciandosi ispirare dagli stimoli di esperti esterni.

Obiettivo a lungo termine della strategia aziendale del Gruppo Hettich è coniugare il successo economico alla responsabilità sociale ed ecologica. “Vogliamo assicurarci che con gli sforzi compiuti oggi ognuno di noi possa godere di un domani degno di essere vissuto”, continua Schönfeld.  Al centro dell’attenzione dell'azienda vi è il benessere fisico e psicologico di tutto il suo personale, l'impegno per una società equa e istruita e l'attenzione per l'ambiente. Da sempre Hettich attribuisce molta importanza alla propria responsabilità ecologica; l’impresa di famiglia infatti punta ad arrivare alla neutralità climatica nelle proprie sedi, a risparmiare risorse, ad accrescere l’efficienza energetica e a ottimizzare ulteriormente la riciclabilità dei propri prodotti.

 

Hettich guarda al futuro con fiducia

Nel 2023 il Gruppo Hettich dovrà ancora fronteggiare sfide quali i prezzi dell’acciaio, i costi energetici e di logistica, i rischi geopolitici e l’incertezza riguardante l’approvvigionamento di gas. L’azienda guarda però con fiducia al futuro e ai potenziali di crescita globali, sfruttando tutte le capacità produttive disponibili.

Schönfeld afferma infatti: “Siamo fiduciosi che affronteremo queste sfide come un team forte. Le nostre colleghe e i nostri colleghi in tutto il mondo svolgono ogni anno un lavoro fantastico sempre in rinnovamento e noi sappiamo che potremo contare sui nostri fidati fornitori e clienti anche nel 2023”.
“Non ci limitiamo a guardare ai prossimi mesi, preferiamo pensare sul lungo periodo”, aggiunge Groß. “Le varie regioni del mondo nelle quali siamo attivi si differenziano molto nel modo di svilupparsi. Continueremo quindi ad adattarci con flessibilità alle varie esigenze dei nostri clienti situati in Paesi differenti, cogliendo le opportunità che si presenteranno”.

Richiedi informazioni

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e Google. Norme sulla privacy e si applicano i seguenti Termini di servizio.

Hettich Italia

Via Calderai, 35, Cimadolmo, 31010, Treviso, Italia

Ferramenta Livenza: l'eccellenza innovativa per semplificare il quotidiano

Diverse soluzioni, perfette per ogni ambiente, pensate per ogni stile di arredo
Categoria: Ferramenta per mobili, Cerniere per mobili
Data pubblicazione: 31/03/2022
Azienda: Ferramenta Livenza S.r.l.

Certificazione FSC in Italia: dal report 2021 un trend in forte crescita

Il settore dell’arredamento per interni ed esterni vede un record di 99 nuove certificazioni nel 2021
Categoria: Economia, News e Fiere
Data pubblicazione: 11/02/2022

Dati FederlegnoArredo 2021: trend in crescita per il settore arredamento

Macrosistema arredamento e illuminazione: vendite Italia +21,4%, export + 5,7% rispetto al 2019
Categoria: Economia e marketing
Data pubblicazione: 10/09/2021

Gruppo Hettich: risultati positivi nel 2020 con un fatturato di 1,1 miliardi di euro

L’impegno del team Hettich a livello internazionale ha permesso di affrontare con successo un anno difficile segnato dalla pandemia
Categoria: Ferramenta per mobili, Notizie di settore
Data pubblicazione: 08/04/2021
Azienda: Hettich Italia

HettichXperiencedays 2021: una piattaforma di eventi ibridi per presentare idee e soluzioni innovative

Il programma prevede workshop, presentazioni, tour virtuali, lancio di prodotti e l’inaugurazione del nuovo showroom Hettich Italia
Categoria: Ferramenta per mobili, Notizie di settore
Data pubblicazione: 10/03/2021
Azienda: Hettich Italia

La digitalizzazione nella produzione di arredamento: un'opportunità per le imprese

Le interessanti considerazioni di Andrea Silvestri, Manufacturing & Solutions Specialists Team Leader di Lectra
Categoria: Sistemi di taglio e software per il settore dell'imbottito
Data pubblicazione: 28/01/2021
Azienda: Lectra Italia

Effegibrevetti: nuovi prodotti all'insegna di tecnologia, design e semplicità

Il reggipiano Simply, le nuove finiture Shadow Line e Sinergy Lab, un programma di display espositivi
Categoria: Ferramenta per mobili
Data pubblicazione: 18/09/2020
Azienda: Effegibrevetti S.r.l.

L'industria del design e la sfida della ripresa: tema del 6° Design Summit Pambianco Interni

La Ricerca Pambianco ha evidenziato come digitale e sostenibilità saranno i trend più forti a medio termine
Categoria: Novità del settore
Data pubblicazione: 02/08/2020

Salone del Mobile.Milano 2019: in crescita visitatori e business

Creatività e sostenibilità tra gli elementi caratterizzanti questa edizione
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 15/04/2019

A interzum 2019 le idee e innovazioni per l'industria del mobile e l'interior design

La Piazza “Surfaces & Wood Design” presenta i materiali per i mobili di domani
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 18/03/2019
Azienda: Interzum - Koelnmesse GmbH