Ferramenta per mobili, imbottito, cucina, rivestimenti e sistemi per l'arredamento.

Novità su prodotti, aziende, tecnologie e fiere per la produzione e commercializzazione di ferramenta per mobili, accessori per mobili e semilavorati per mobili.
Il programma 2018 di Catas Academy

Il Catas, noto laboratorio per le prove, la certificazione e le ricerca per il settore del mobile e dell’arredo, da oltre 40 anni affronta i temi legati alla sicurezza e alla qualità delle materie prime e dei prodotti finiti. Nei centri operativi di San Giovanni al Natisone (UD) e di Lissone (MB) ogni giorno vengono effettuate analisi chimiche, collaudi fisici e meccanici su materiali, componenti e prodotti impiegati nei settori del legno, dell’arredo e dell’edilizia.  
Anche quest'anno il laboratorio propone e organizza il Catas Academy, un ricco e interessante programma di seminari e workshop. Il calendario prevede approfondimenti sulle nuove tematiche che stanno coinvolgendo la filiera legno-arredo: oltre agli ormai tradizionali focus tecnici incentrati sulle prestazioni e i requisiti di materiali e prodotti, quest’anno verranno affrontati alcuni temi legati alle nuove funzionalità degli arredi, sempre più integrati e “smart” grazie a movimentazioni, dispositivi di controllo, soluzioni e materiali per l’isolamento termico e acustico.
Il primo appuntamento si è svolto il 27 febbraio a Lissone, sul tema “Progettazione di arredi e i loro approcci per soddisfare le esigenze di tutte le persone. Requisiti”. Nel corso dell'incontro è stata analizzata  la nuova norma UNI 11675,  primo documento tecnico in Italia che definisce requisiti, dimensioni e raccomandazioni per la progettazione di arredi accessibili, destinati a uffici pubblici e privati, collettività, scuole o spazi domestici.  I contenuti sono stati illustrati da Andrea Giavon, direttore di Catas, che ha contribuito alla stesura.
Il 6 marzo, presso la sede Catas di San Giovanni al Natisone si svolgerà il seminario “Prodotti di arredo elettrificati: applicazione della direttiva macchine, marcatura CE, compatibilità elettromagnetica”, in collaborazione con Sicom Testing, Gorizia. Roberto Passini, direttore di Sicom Testing Lab, informerà i produttori di arredo elettrificato sul contesto normativo, le responsabilità e le modalità di adempimento dei propri obblighi per la messa in commercio del prodotto. Il convegno è rivolto ai produttori e/o rivenditori di arredo elettrificato.

A seguire il calendario degli eventi che animeranno il nuovo anno formativo di Catas Academy.

28 marzo
Pavimenti in legno: verniciatura e incollaggio. Approfondimenti tecnici su prestazioni e difettosità di prodotto (in collaborazione con l’Università di Zagabria).
Sede: Catas San Giovanni al Natisone

08-12 maggio
Superfici lucide: calo e micrograffiature.
Sede: Xylexpo Arena, Milano

24 maggio
La sicurezza dei prodotti: lo strumento Rapex per l’analisi di difetti e opportunità di tutela.
Sede: Catas San Giovanni al Natisone

07 giugno
Ergomateriali: nuovi materiali funzionali. Esempi ed applicazioni (in collaborazione con Material ConneXion Italia, Milano)
Sede: Catas San Giovanni al Natisone

21 giugno
Vendere all’estero: aspetti tecnico-legali su contrattualistica e commercio internazionale (in collaborazione con Studio Legale Mansi, Udine)
Sede: Catas San Giovanni al Natisone

20 settembre
Il nuovo regolamento europeo sui dispositivi medici: focus sugli ausili per persone con disabilità.
Sede: Catas Brianza

04 ottobre
Isolamento termoacustico: materiali ad alta performance (in collaborazione con Material ConneXion Italia, Milano).
Sede: Catas San Giovanni al Natisone

16-19 ottobre
Superfici lucide: calo e micrograffiature.
Sede: SICAM, Pordenone

08 novembre
Emissioni di formaldeide: nuove regole per gli Stati Uniti
Sede: Catas San Giovanni al Natisone

22 novembre
Emissioni di formaldeide: nuove regole per gli Stati Uniti.
Sede: Catas Brianza

06 dicembre
Ergomateriali: nuovi materiali funzionali. Esempi e applicazioni (in collaborazione con Material ConneXion Italia, Milano).
Sede: Material ConneXion Italia, Milano

Per ulteriori informazioni: formazione@catas.com.

 

Franco Bulian è il nuovo direttore di Catas

Alla guida del più importante laboratorio europeo di prove per la filiera legno arredo per raggiungere nuovi e ambiziosi obbiettivi
Categoria: Notizie di settore
Data pubblicazione: 11/01/2021

Rapporto GreenItaly 2019: il sistema Legno-Arredo si conferma leader per la sostenibilità

Dal Rapporto emerge un'accelerazione verso il green del sistema imprenditoriale italiano
Categoria: Economia e marketing
Data pubblicazione: 21/11/2019

L'impegno di Assopannelli per la difesa della produzione italiana di pannelli

La pioppicoltura rappresenta per l'Italia la più significativa fonte interna di legname per l'industria
Categoria: Economia e marketing
Data pubblicazione: 25/10/2019

Rilegno e Federlegno protagonisti del sistema circolare del legno

Il sistema del riciclo crea valore per l’intera filiera del legno
Categoria: Notizie di settore
Data pubblicazione: 27/03/2019

Salone del Mobile.Milano 2018: grande affluenza di visitatori e affari in crescita

Il settore legno-arredo cruciale per la crescita del Paese
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 23/04/2018

Filiera italiana dell’arredamento: preconsuntivi 2017

I risultati positivi confermano la ripresa del settore
Categoria: Economia e marketing
Data pubblicazione: 13/02/2018

Emissioni di formaldeide: obbligatoria la dichiarazione di conformità alla classe E1

Rischio di sanzioni amministrative e penali
Categoria: Notizie di settore
Data pubblicazione: 10/01/2018