Superfici per mobili SkinSuperfici per mobili Skin

Ferramenta per mobili, imbottito, cucina, rivestimenti e sistemi per l'arredamento.

Novità su prodotti, aziende, tecnologie e fiere per la produzione e commercializzazione di ferramenta per mobili, accessori per mobili e semilavorati per mobili.
Rehau bordi per mobili superfici serrandineRehau bordi per mobili superfici serrandine
Filiera italiana dell’arredamento: preconsuntivi 2017

Risultati positivi anche nel 2017 per la filiera italiana dell’arredamento: secondo i dati  preconsuntivi elaborati dal Centro Studi Federlegno Arredo Eventi infatti la produzione con 26,8 miliardi di euro ha registrato una crescita dell'1,5%, continuando quella ripresa avviata nel 2015 e consolidatasi nel 2016.
Questi risultati confermano la solidità del sistema manifatturiero italiano del legnoarredo che ha chiuso il 2017 con un fatturato complessivo di 41,3 miliardi di euro, in crescita dell’1,4% rispetto all’anno precedente.
Merito va attribuito all'aumento dei consumi interni e a una maggiore capacità di spesa dei consumatori che si è rivolta anche ai beni durevoli come i mobili (17 miliardi di euro, pari a un significativo +2%). Altrettanto importante è stata la spinta giunta dalle iniziative fiscali come il  bonus mobili e bonus ristrutturazioni, nuovamente rinnovate per il 2018. Dall'analisi del mercato immobiliare si è inoltre notato che le compravendite residenziali sono aumentate insieme alle ristrutturazioni agevolate.
Positivo anche l’andamento delle esportazioni che hanno fatto registrare un incremento dell’1,7%, con un valore di 14,1 miliardi di euro. Analizzando i primi dieci mesi del 2017, tra i Paesi in cui è più forte in nostro export troviamo al primo posto la Francia (1,8 miliardi di euro, +5,4%) seguita da Germania (1,3 miliardi di euro, 0,8%), Regno Unito (1 miliardo di euro, -1,9%) e Stati Uniti (975 milioni di euro, +5,4%). Confermata la forte crescita del mercato cinese che ha raggiunto i 408 milioni di euro pari a un incremento del 38,5%.
Analizzando poi i diversi settori, la produzione di cucine ha registrato lo scorso anno un risultato leggermente negativo (2,16 miliardi di euro, -2%),  controbilanciato dalle esportazioni che, con un valore di 762 milioni di euro, hanno comunque segnato una crescita dell’1%.
Positive invece sia la produzione (2,67 miliardi di euro, +0,8%) sia le esportazioni nel settore arredobagno cresciute dell’1% e attestatesi a 1,27 miliardi di euro.

 

Preconsuntivi FederlegnoArredo: la filiera legno-arredo chiude il 2021 a +14,1% sul 2019

Caro materie prime, energia e crisi russa mettono a repentaglio la ripresa
Categoria: Economia e marketing
Data pubblicazione: 02/03/2022

Dati FederlegnoArredo 2021: trend in crescita per il settore arredamento

Macrosistema arredamento e illuminazione: vendite Italia +21,4%, export + 5,7% rispetto al 2019
Categoria: Economia e marketing
Data pubblicazione: 10/09/2021

FederlegnoArredo: i Preconsuntivi 2020 permettono di guardare al 2021 con cauto ottimismo

Il settore italiano del legno-arredo chiude il 2020 con una contrazione del -10,8% attenuando l'effetto Covid
Categoria: Economia e marketing
Data pubblicazione: 12/03/2021

FederlegnoArredo per le imprese: erogati 28 milioni di finanziamenti e assistite 800 aziende

Lo sportello finanziamenti di FLA: accesso al credito e internazionalizzazione le misure più richieste
Categoria: Novità del settore
Data pubblicazione: 02/03/2021

Montaggio e posa in opera di arredi: accordo di collaborazione tra Würth e Federmobili

Partnership per rafforzare il know how del montaggio e fissaggio dell'arredamento a favore dei clienti e di tutti gli stakeholder
Categoria: Notizie di settore
Data pubblicazione: 27/01/2021

Franco Bulian è il nuovo direttore di Catas

Alla guida del più importante laboratorio europeo di prove per la filiera legno arredo per raggiungere nuovi e ambiziosi obbiettivi
Categoria: Notizie di settore
Data pubblicazione: 11/01/2021

Rapporto GreenItaly 2019: il sistema Legno-Arredo si conferma leader per la sostenibilità

Dal Rapporto emerge un'accelerazione verso il green del sistema imprenditoriale italiano
Categoria: Economia e marketing
Data pubblicazione: 21/11/2019

L'impegno di Assopannelli per la difesa della produzione italiana di pannelli

La pioppicoltura rappresenta per l'Italia la più significativa fonte interna di legname per l'industria
Categoria: Economia e marketing
Data pubblicazione: 25/10/2019

Rilegno e Federlegno protagonisti del sistema circolare del legno

Il sistema del riciclo crea valore per l’intera filiera del legno
Categoria: Notizie di settore
Data pubblicazione: 27/03/2019

Salone del Mobile.Milano 2018: grande affluenza di visitatori e affari in crescita

Il settore legno-arredo cruciale per la crescita del Paese
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 23/04/2018