Superfici per mobili SkinSuperfici per mobili Skin

Ferramenta per mobili, imbottito, cucina, rivestimenti e sistemi per l'arredamento.

Novità su prodotti, aziende, tecnologie e fiere per la produzione e commercializzazione di ferramenta per mobili, accessori per mobili e semilavorati per mobili.
Rehau bordi per mobili superfici serrandineRehau bordi per mobili superfici serrandine
Innovazione e tecnologia: Xylexpo guarda al futuro

E' tutto ormai pronto per l’edizione 2018 di Xylexpo, la biennale internazionale delle tecnologie e delle forniture per l’industria del legno e del mobile che si terrà a FieraMilano-Rho da martedì 8 a sabato 12 maggio 2018.
La manifestazione festeggerà bene i suoi 50 anni con la presenza di 426 espositori, di cui 309 italiani e 117 stranieri su una superficie che arriverà a sfiorare i 35mila metri quadrati netti espositivi, un deciso incremento rispetto ai 29.189 dell’ultima edizione della biennale.
Saranno presenti tutti i protagonisti del settore delle tecnologie e delle forniture per l’industria del legno e del mobile, sia i grandi gruppi internazionali capaci di realizzare impianti completi per i grandi produttori di mobili sia chi produce tecnologie altrettanto sofisticate per produrre impianti per settori di nicchia.
Del resto l'offerta tecnologica sta vivendo una stagione di grande trasformazione: pensiamo ai temi legati all'Industria X.0 piuttosto che alle dinamiche connesse alla nuova realtà “IoT”, visioni e nuove procedure di produzione che troveranno a Xylexpo largo spazio. La biennale milanese, infatti, da qualche anno ha scelto di rappresentare in modo approfondito soprattutto le “alte tecnologie” per la seconda lavorazione diventando la fiera di riferimento per quei comparti in cui le esigenze degli utilizzatori impongono cambiamenti rapidi nei sistemi di produzione.
Sono attesi a Xylexpo oltre 18mila visitatori unici, per oltre 44mila ingressi complessivi; l’ingresso in fiera è gratuito e la procedura di pre-registrazione, facilmente accessibile dal sito xylexpo.com, renderà più semplice l'accesso alla manifestazione.

 

Un ricco calendario di eventi


L'apertura di un quarto padiglione ha consentito agli organizzatori di riprendere la tradizionale Xylexpo Arena, inaugurata nel 2010, che vede un ricco calendario di eventi. Organizzati in collaborazione con il Dipartimento di Chimica, materiali e ingegneria chimica “Giulio Natta” del Politecnico di Milano e il Catas, il più importante laboratorio europeo per la filiera legno-arredo, una serie di incontri saranno dedicati alla sostenibilità di adesivi e finiture e vedranno la presenza di una quindicina di relatori in rappresentanza di imprese e multinazionali molto note, fra cui Panguaneta, Marlegno, Agroils, Arsonsisi, Akzo Nobel, Ica, Merck Group, Gruppo Lechler, Valcucine.
I temi della “Industria X.0” saranno al centro dei quattro incontri curati da Accenture, ognuno dei quali affidato ad affermati specialisti dei diversi “filoni” della rivoluzione industriale in atto, e negli altrettanti approfondimenti firmati da Iq Consulting, spin off della Università degli Studi di Brescia durante i quali si parlerà di tecnologie digitali, di stampa 3d, di cultura del progetto e gestione delle forniture.
Giovedì e venerdì mattina si terranno due incontri dedicati ai serramentisti e, più in generale, alle falegnameria con la partecipazione di Stefano Frignani di Kosmosoft che parlerà di “Falegnameria 4.0”.
A Xylexpo Arena Conlegno/FederlegnoArredo affronterà l'attuale questione della “due diligence” nel settore legno-carta, mentre Csil-Centro studi industria leggera proporrà anche a Xylexpo il proprio interessantissimo rapporto “World Furniture Outlook”, edizione 2018.
Anche quest'anno si svolgerà il XIA-Xylexpo Innovation Awards, il premio all’innovazione  strutturato in quattro categorie:lavorazione del massiccio, del pannello, utensili e finitura. Una giuria formata da sei professori o docenti universitari selezionerà le soluzioni ritenute più “rivoluzionarie” e i premi saranno consegnati il 9 maggio in occasione de “La notte di Xylexpo”.

 

La Banca Europea per gli Investimenti finanzia SCM Group

50 milioni di euro per progetti di Ricerca e Sviluppo in un'ottica 4.0
Categoria: Novità del settore
Data pubblicazione: 30/04/2019
Azienda: SCM GROUP S.p.A.

A LIGNA 2019 il futuro dell’industria della lavorazione del legno

La manifestazione conferma il suo profilo sempre più internazionale
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 24/04/2019

Preconsuntivo Acimall: anche il 2018 positivo per il settore tecnologie per il legno

I dati economici segnano una crescita del 9,5% rispetto al 2017
Categoria: Economia e marketing
Data pubblicazione: 01/03/2019

Positivo l'andamento delle tecnologie italiane anche nel primo trimestre 2018

L'export si conferma forza trainante per il settore
Categoria: Economia e marketing
Data pubblicazione: 11/06/2018

SCM a Xylexpo 2018: grande successo per il nuovo sistema IoT per l’Industria 4.0

Il Gruppo si è aggiudicato anche tre premi agli XIA – Xylexpo Innovation Awards
Categoria: Macchine e software per la lavorazione del legno
Data pubblicazione: 28/05/2018
Azienda: SCM GROUP S.p.A.

Xylexpo 2018 all'insegna dell'internazionalità e dell'innovazione

Un pubblico selezionato, con poteri decisionali e competenze adeguate
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 17/05/2018

Indagine congiunturale Acimall: positivo anche il quarto trimestre 2017

Previsioni ottimistiche per il 2018
Categoria: Economia e marketing
Data pubblicazione: 13/03/2018

SCM a Xylexpo 2018: soluzioni tecnologiche all'avanguardia

Grande successo per “Scm Digital Days”, l’Open House digital e smart di SCM
Categoria: Macchine e software per la lavorazione del legno
Data pubblicazione: 30/01/2018
Azienda: SCM GROUP S.p.A.

Xylexpo 2018: una fiera di qualità in un mercato in crescita

Un appuntamento internazionale dove protagonista è l'innovazione tecnologica
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 25/01/2018

Ottimi risultati per Scm Group nel 2017

Si conferma il trend di crescita registrato negli ultimi anni
Categoria: Novità del settore
Data pubblicazione: 29/12/2017
Azienda: SCM GROUP S.p.A.