Superfici per mobili SkinSuperfici per mobili Skin

Ferramenta per mobili, imbottito, cucina, rivestimenti e sistemi per l'arredamento.

Novità su prodotti, aziende, tecnologie e fiere per la produzione e commercializzazione di ferramenta per mobili, accessori per mobili e semilavorati per mobili.
Rehau bordi per mobili superfici serrandineRehau bordi per mobili superfici serrandine
Preconsuntivo Acimall: anche il 2018 positivo per il settore tecnologie per il legno

I dati economici esaminati dall'Ufficio studi di Acimall, l'associazione confindustriale che rappresenta le imprese del settore delle tecnologie per il legno, indicano che anche il 2018 è stato un anno positivo. Dopo un 2017 che si era chiuso con un'ottima crescita dell'11,6% sul 2016, i preconsuntivi 2018 segnano un buon 9,5% rispetto al 2017.
La produzione ha raggiunto infatti i 2.487 milioni di euro e anche le esportazioni crescono registrando 1.694 milioni di euro, ovvero più 6,5%.
Positivi anche i dati delle importazioni, a conferma del buono stato di salute dell'industria italiana che utilizza le tecnologie per il legno e i suoi derivati: 239 milioni di euro, il 27,9% in più rispetto ai 187 milioni del 2017. Positiva anche la bilancia commerciale con 1.445 milioni di euro, +3,8%.
Questi risultati positivi per il settore vanno senza dubbio collegati anche agli incentivi del governo agli investimenti in tecnologie produttive e nella direzione di “Industria 4.0”.

 

I dati del quarto trimestre 2018


I dati del quarto trimestre 2018 segnano invece un leggero rallentamento degli ordini di macchine e tecnologie italiane.
Da un lato il mercato italiano vede un ottimo più 17,9% rispetto al quarto trimestre 2017, dall'altro però si contrappone un meno 13,6% degli ordini dall'estero, cifra che porta l'andamento complessivo degli ordini per il periodo ottobre-dicembre 2018 a meno 3,2%.
L'Italia continua dunque ad essere caratterizzata da un segno positivo, mentre la situazione di incertezza che appare sugli scenari esteri, legata soprattutto alla Brexit e alle relazioni commerciali fra USA e Cina, induce gli investitori stranieri a una maggiore cautela.
Il fatturato nel quarto trimestre 2018 è comunque decisamente positivo con un ottimo più 19,2% rispetto allo stesso periodo del 2017.
Tra gli altri dati emersi dall'indagine di Acimall troviamo che il carnet ordini è di 3,7 mesi contro i 4 mesi nel trimestre precedente, mentre la variazione dei prezzi durante tutto il 2018 è stata dell'1,1%, stesso valore registrato nel 2017.

 

L'indagine previsionale


L'indagine previsionale effettuata da Acimall non offre risultati positivi, ma rivela invece un po' di  preoccupazione specie per il breve periodo.
Per quanto riguarda il mercato interno l'incertezza è dovuta alla rimodulazione degli incentivi fiscali per l'Industria 4.0 previsti dalla Legge di bilancio 2019, cui si aggiungono la riduzione dei fondi per il credito di imposta sugli investimenti di ricerca e sviluppo e l'eliminazione del dispositivo per il “Superammortamento”.
Per il mercato estero permangono le preoccupazioni legate alla Brexit e alle relazioni commerciali tra USA e Cina.
Per il 6% del campione ci sarà una crescita del mercato interno mentre il 63% ritiene che la situazione sarà piuttosto stabile e il 31% prevede invece una contrazione. Sul versante estero il 19% è ottimista, il 18% pessimista mentre sempre il 63% crede nella stabilità della situazione.

 

Tecnologie italiane per il legno-arredo: da Acimall il consuntivo 2019

Il settore, nonostante una significativa contrazione, conferma la sua forte propensione all'export
Categoria: Economia e marketing
Data pubblicazione: 12/05/2020

L’Assemblea Generale di Eumabois conferma nella sua totalità il Consiglio Direttivo

Il Consiglio porterà avanti progetti molto importanti per il futuro dell'industria di lavorazione del legno europea
Categoria: Associazioni di categoria
Data pubblicazione: 18/12/2019

Innovazione e tecnologia: Xylexpo guarda al futuro

La manifestazione vede la presenza di tutti i protagonisti del settore
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 30/04/2018

Indagine congiunturale Acimall: positivo anche il quarto trimestre 2017

Previsioni ottimistiche per il 2018
Categoria: Economia e marketing
Data pubblicazione: 13/03/2018

SCM a Xylexpo 2018: soluzioni tecnologiche all'avanguardia

Grande successo per “Scm Digital Days”, l’Open House digital e smart di SCM
Categoria: Macchine e software per la lavorazione del legno
Data pubblicazione: 30/01/2018
Azienda: SCM GROUP S.p.A.

Xylexpo 2018: una fiera di qualità in un mercato in crescita

Un appuntamento internazionale dove protagonista è l'innovazione tecnologica
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 25/01/2018

Ottimi risultati per Scm Group nel 2017

Si conferma il trend di crescita registrato negli ultimi anni
Categoria: Novità del settore
Data pubblicazione: 29/12/2017
Azienda: SCM GROUP S.p.A.

Ottimi risultati per le tecnologie per il legno nel terzo trimestre 2017

Gli ordini crescono del 42,9 per cento
Categoria: Economia e marketing
Data pubblicazione: 19/12/2017

Acimall: una squadra per affrontare con successo le sfide del futuro

Riconfermato presidente Lorenzo Primultini
Categoria: Associazioni di categoria
Data pubblicazione: 05/07/2017

Preconsuntivo Acimall 2016

Segno positivo per le tecnologie per la lavorazione del legno
Categoria: Associazioni di categoria
Data pubblicazione: 09/02/2017