
- 27/04/2015
- Fiere
Interzum Colonia è il punto di riferimento per il settore della subfornitura per l'industria del mobile. Una grande vetrina internazionale anche per le imprese italiane. Dal 5 all'8 maggio saranno più di 1500 gli espositori presenti in fiera, il 5% in più rispetto al 2013. L'elevato numero di richieste ha reso necessario l'apertura di un nuovo padiglione - il 3.2 nel settore Function & Components. L’Italia è la squadra estera più numerosa: a maggio espongono a Colonia circa 300 aziende del made in Italy. Risultati importanti, che ripagano dell’impegno di Koelnmesse per disegnare una fiera che sia un vero, autentico, ricco, stimolante, comodo, efficace luogo d’incontro fra domanda e offerta. Sul versante dei visitatori la Kölnmesse attende almeno di ripetere il successo dell’ultima edizione, ovvero 53mila operatori da 148 Paesi. Interzum 2015 si svolgerà da martedì 5 a venerdì 8 maggio (e non da lunedì a giovedì come era stato nel 2013) e precede di qualche giorno Ligna, la biennale delle tecnologie per il legno e il mobile di Hannover, che quest’anno si terrà dall'11 al 15 maggio. Tre le grandi aree tematiche di Interzum 2015: nei padiglioni 4.2, 5.1 e 6 sarà di scena “Materials & Nature” (legno, impiallacciature, parquet, superfici e carte decorative, laminati, materiali a base legno, minerali, bordi, trattamenti superficiali…); nei padiglioni 3.2, 4.2, 5.2, 7 e 8 “Function & Components” (illuminazione, semilavorati, ferramenta, elementi, guarnizioni, serrature e componenti); nei padiglioni 9 e 10 “Textile & Machinery” (materiali e alle tecnologie per gli imbottiti, i materassi, i rivestimenti, i pellami…). Protagonista assoluta l'innovazione: nelle piazze di “Innovation of interior” troveranno spazio materiali insoliti, “intelligenti”, superfici poco conosciute. Qui la mostra speciale “4th Industrial Revolution: 3D printing” curata dal Dr. Sascha Peters. A questa si aggiungeranno gli allestimenti per ciascuna area tematica: per “Materials & Nature” al padiglione 6 e per “Textile & Machinery” al padiglione 10.1, dove ci sarà addirittura una linea di produzione di sedili per autovetture perfettamente funzionante.