Superfici per mobili SkinSuperfici per mobili Skin

Ferramenta per mobili, imbottito, cucina, rivestimenti e sistemi per l'arredamento.

Novità su prodotti, aziende, tecnologie e fiere per la produzione e commercializzazione di ferramenta per mobili, accessori per mobili e semilavorati per mobili.
Rehau bordi per mobili superfici serrandineRehau bordi per mobili superfici serrandine
Le biennali 33.BI-MU e Xylexpo insieme a FieraMilano-Rho a ottobre 2022

Grazie alla partnership tra BI-MU e Xylexpo, le due manifestazioni biennali, organizzate rispettivamente da Ucimu-Sistemi per produrre, l’associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione, e da Acimall, l’associazione dei costruttori di macchine per la lavorazione del legno, avrà luogo a FieraMilano-Rho dal 12 al 15 ottobre 2022 un nuovo progetto espositivo dedicato alle tecnologie per la manifattura.
Le due fiere, eventi di riferimento internazionale nei rispettivi settori, uniscono quindi le forze e disegnano uno scenario nuovo all’interno del quale gli operatori potranno incontrare competenze, soluzioni, idee diverse per un unico obiettivo: produrre in modo sempre più sostenibile ed efficiente, secondo i principi di “Industria 4.0”.


Due eventi distinti, ma assolutamente complementari


Le fiere 33.BI-MU, biennale della macchina utensile, robotica e automazione, additive manufacturing, tecnologie digitali e ausiliarie, e Xylexpo, biennale delle tecnologie per la lavorazione del legno e dei componenti per l’industria del mobile, si proporranno come eventi distinti, ma assolutamente complementari, valorizzando le proprie specificità e mettendo in comune  ogni possibile sinergia.
Questa collaborazione permetterà da un lato agli espositori di ampliare la platea dei potenziali visitatori (l’ingresso al quartiere fieristico permetterà l’accesso a entrambi gli eventi), dall’altro offrirà ai visitatori dei settori dell’arredo, del design, degli impianti industriali, delle macchine per la lavorazione dell’alluminio, dei compositi e dei materiali di ultima generazione, interessati a entrambe le rassegne, di ottimizzare la propria presenza a Milano.
Oltre all'ampia offerta tecnologica, i visitatori avranno a disposizione un ricco programma di iniziative collaterali, approfondimenti su temi tecnici, tecnologici ed economici comuni ai due settori che saranno proposti attraverso presentazioni, seminari e conferenze.
“Questo progetto – ha dichiarato Barbara Colombo, presidente Ucimu-Sistemi per produrre – è molto più che la somma di due eventi fieristici storici e affermati. Crediamo, infatti, che l’avvicinamento di BI-MU e Xylexpo permetterà all’industria rappresentata nelle due esposizioni di esprimere al meglio tutti i suoi contenuti e le sue potenzialità”.
Anche Luigi De Vito, presidente di Acimall, ritiene che “dalla collaborazione fra Xylexpo e BI-MU non potrà che nascere una piattaforma innovativa che porrà l’accento sulle “alte tecnologie” e le tante, proficue interazioni che possono generare, offrendo a operatori, espositori, istituzioni e stakeholder un evento esperienziale coinvolgente e di successo”.

 

Xylexpo 2020 si rinnova: quattro giorni di fiera e nuovo logo

Una manifestazione sempre più concreta, attuale, moderna ed efficace
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 22/03/2019

"Campus" e "Smart&Human Factory": due importanti iniziative di SCM Group

Il nuovo Centro di formazione di SCM Group e la fabbrica intelligente
Categoria: Macchine e software per la lavorazione del legno
Data pubblicazione: 05/02/2019
Azienda: SCM GROUP S.p.A.

Greda: macchine per la lavorazione del legno sempre più evolute e sofisticate

Soluzioni personalizzate per migliorare le capacità produttive
Categoria: Macchine e software per la lavorazione del legno
Data pubblicazione: 23/03/2018
Azienda: GREDA Srl

Indagine congiunturale Acimall: positivo anche il quarto trimestre 2017

Previsioni ottimistiche per il 2018
Categoria: Economia e marketing
Data pubblicazione: 13/03/2018

Xylexpo 2018: una fiera di qualità in un mercato in crescita

Un appuntamento internazionale dove protagonista è l'innovazione tecnologica
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 25/01/2018

CIFM/interzum guangzhou 2018: la Cina grande mercato per il settore

Uno spazio sarà dedicato alla produzione personalizzata di mobili
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 03/01/2018

Ottimi risultati per Scm Group nel 2017

Si conferma il trend di crescita registrato negli ultimi anni
Categoria: Novità del settore
Data pubblicazione: 29/12/2017
Azienda: SCM GROUP S.p.A.

Ottimi risultati per le tecnologie per il legno nel terzo trimestre 2017

Gli ordini crescono del 42,9 per cento
Categoria: Economia e marketing
Data pubblicazione: 19/12/2017

Biesse a Ligna 2017: think forward

Creare innovazione attraverso soluzioni integrate
Categoria: Macchine e software per la lavorazione del legno
Data pubblicazione: 25/05/2017
Azienda: Biesse s.p.a.

Preconsuntivo Acimall 2016

Segno positivo per le tecnologie per la lavorazione del legno
Categoria: Associazioni di categoria
Data pubblicazione: 09/02/2017