
- 01/05/2018
- Novità del settore
“ambigence” è una giovane azienda con sede a Herford, nel cuore del polo del mobile della Vestfalia orientale, nata con l'obiettivo di studiare ed elaborare una serie di componenti per il mobile con funzioni integrate.
Proprio al Salone del Mobile di Milano 2018 ambigence ha presentato questa sua product vision che guarda al futuro: l’elemento di arredo con funzioni integrate. Questo nuovo approccio vede l’implementazione tecnologica e l’introduzione di una nuova categoria di prodotti che vuole offrire agli architetti e designer spazi di azione più ampi per la realizzazione di mobili.
Norbert Poppenborg, Director Marketing & Business Development dell'azienda, ha illustrato alla stampa la vision di ambigence, un neologismo composto dalle parole ambiente, che richiama il design, e intelligence, che ne identifica le funzioni intelligenti: creare una categoria di prodotti completamente nuova, elementi di arredo con funzioni integrate, secondo il motto “The panel is the new fitting”.
L’integrazione delle funzioni dà vita infatti a componenti che aprono nuove prospettive a designer, produttori di mobili, partner tecnologici e utenti, che danno spazio a funzionalità e creatività per innovare i progetti. “Space to innovate” come è lo slogan di ambigence.
Da sottolineare che ambigence non è un produttore di mobili o di ferramenta, ma si propone come centro di networking per chiunque voglia affermarsi con nuove idee nel settore del mobile. L’obiettivo di ambigence è di commercializzare e sviluppare nuove categorie di prodotti, soluzioni e modelli di business innovativi grazie a una rete di costruttori di mobili e partner in ambito di tecnologia e integrazione.
ambigence si presenta come un’azienda in grado di ispirare e stupire, affidabile e di successo: il partner ideale per l’innovazione e la tecnologia nella progettazione del mobile e delle sue funzioni. I partner della rete ricevono sostegno in base alle esigenze specifiche del loro gruppo target, sia per l’implementazione delle tecnologie e dei processi, sia nell’ambito di marketing e comunicazione.