Skin Interzum dal 27.03 al 02.04.2023Skin Interzum dal 27.03 al 02.04.2023

Ferramenta per mobili, imbottito, cucina, rivestimenti e sistemi per l'arredamento.

Novità su prodotti, aziende, tecnologie e fiere per la produzione e commercializzazione di ferramenta per mobili, accessori per mobili e semilavorati per mobili.
Rehau bordi per mobili superfici serrandineRehau bordi per mobili superfici serrandine
Superdesign Show: tutte le novità al Superstudio Più durante la Milano Design Week
Inspiration Innovation Imagination: questo il tema di quest'anno di Superdesign Show, l’evento annuale di Superstudio per la Milano Design Week, che intende interrogarsi sul futuro del design e della sua stessa rappresentazione. Al Superstudio Più, luogo storico del Fuorisalone nel Tortona District, dal 18 al 23 aprile saranno messe in scena alcune interessanti installazioni che da un lato ci informano sulle novità di una selezionata produzione internazionale, dall’altro anticipano interrogativi e risposte sulle funzioni del mondo che verrà.
 

I temi più attuali del design e della creatività saranno affrontati nelle diverse sezioni del Superdesign Show; Gisella Borioli, Direttore dell’evento e l’art director Giulio Cappellini le hanno illustrate nel corso della conferenza stampa che si è svolta il 16 marzo in via Tortona.

 

Oggi è già domani

Imparare a fare scelte sostenibili con il supporto di prodotti che nascono dal circuito ben assimilato dell’economia circolare. Questo lo scenario proposto da Materially, che approfondisce anche quest'anno la sua ricerca sui materiali ecosostenibili e di recupero e che questa volta lo fa richiamando il concetto di meraviglia in un’installazione magica e interattiva.

Si entra poi nella casa smart grazie al grande spazio interattivo dedicato agli elettrodomestici Samsung con sustainability zone e molto altro. Con la Lexus Electrified Sport coupé ci si abitua all’automotive del futuro, naturalmente elettrica, che non inquina, non fa rumore, guida in autonomia, scansa gli ostacoli, avverte dei pericoli, regala sicurezza, è costantemente connessa. In mostra anche i prototipi realizzati dai vincitori dell’edizione del Lexus Design Award 2023.

Riflettere sull’ambiente e capire che essere eco-friendly è un fatto culturale che dobbiamo assimilare fin da bambini: lo suggeriscono Massimiliano Mandarini e Creative Italy Lab ripensando gli ambienti di lavoro e di vita all’insegna della inclusività e della sostenibilità.

Familiarizzare con le piattaforme digitali, le esperienze virtuali, l'irrealtà che diventa reale è l'altra grande sfida proposta in un viaggio immateriale dall'Istituto Marangoni - School of Design.
 

Strani ma belli

In questa sezione si vuole cogliere il cambiamento estetico di oggetti e arredi, nel nome della più totale libertà, dell’individualismo, dell’eclettismo.

Per gli Unexpected Objects, il filo conduttore è la sorpresa, l’innovazione e la non-banalità nei progetti di designer che hanno lavorato insieme ad alcuni artisti. Ne sono un esempio le ceramiche di Pollini Home, i paraventi di Botto Design Italia by Sebastiano Bottos,, le porcellane del progetto “Iconoclastic” di Daamstudio e i tecno-creativi di Unuslab e Fluente con le loro lavorazioni ceramiche artigianali e in 3D.

E ancora, i racconti sensoriali di Poliuretano è con “Inside Matter”: sedute, pareti acustiche e complementi d’arredo realizzati con poliuretani espansi che esaltano il comfort degli ambienti domestici. Numerosi anche i nuovi spunti sull’impiego dei materiali: dai filamenti di carbonio utilizzati da Karbony, una giovane start-up, per realizzare piccole architetture al nuovo tipo di poliuretano espanso presentato da Pelma che, grazie a un processo di produzione circolare, risulta totalmente sostenibile e rigenerante. Sempre in questa sezione i 350 cubi magnetici colorati con rivestimento prodotto da Abet Laminati del progetto “Re-make, Re-model, Re-imagine” di Paul Kelley.

 

Protagonisti giovani talenti e installazioni d’arte

La sezioneStars di oggi e di domani” ci parla del design next-generation dove gli autori sono talenti in ascesa, da tenere d’occhio. L’interazione con l’arte ha anche quest’anno uno spazio importante e dà alla terza parola “Imagination” il suo senso più compiuto grazie alle mostre e installazioni della sezione “Sotto il segno dell’arte”. “Asian R-evolution”, la sezione riservata da anni a significative presenze asiatiche, colpisce con una raccolta di proposte concrete che inserisce la tradizione nella modernità e ci permette di restare in costante connessione con ciò che avviene dall’altra parte del globo. Infine, c’è la sezione “Altri Orizzonti” dove sperimentare, discutere, incontrarsi e confrontarsi proprio sulle parole chiave Inspiration Innovation Imagination.


 

ORSA foam: quando il comfort incontra la sostenibilità

Imbottiture poliuretaniche eco-friendly e agglomerati poliuretanici: il contributo dell'azienda alla salvaguardia dell’ambiente
Categoria: Poliuretano espanso flessibile
Data pubblicazione: 08/03/2023
Azienda: Orsa Foam

Poliuretano sostenibile RisOrsa di Orsa foam: salvaguardia dell’ambiente e comfort certificato

Sei tipologie di imbottiture poliuretaniche eco-friendly adatte sia per il massello che per il top e il guanciale
Categoria: Poliuretano espanso flessibile
Data pubblicazione: 14/11/2022
Azienda: Orsa Foam

Materiali innovativi per l'interior design al centro di due installazioni di FENIX

Oltre a FENIX e Homapal, presentato anche X-KIN, l’innovativo rivestimento per pareti
Categoria: Materiali Tecnologici
Data pubblicazione: 30/06/2022
Azienda: Arpa Industriale S.p.A.

Urban Matter(s) la mostra-evento a cura di Materially alla Milano Design Week 2022

Un concept incentrato sulla cultura della sostenibilità applicata alle diverse attività di impresa e alla quotidianità
Categoria: Economia, News e Fiere
Data pubblicazione: 24/05/2022

RisOrsa: il poliuretano sostenibile di Orsa foam per la salvaguardia dell’ambiente

Una gamma completa composta da sei tipologie adatte sia per il massello che per il top e il guanciale per un riposo completamente green
Categoria: Poliuretano espanso flessibile
Data pubblicazione: 12/05/2022
Azienda: Orsa Foam

Sostenibilità: Fenix è ora carbon neutral

Risultato di un processo di sviluppo e ottimizzazione del prodotto e dell'attuazione di una strategia di sostenibilità a lungo termine
Categoria: Materiali Tecnologici
Data pubblicazione: 09/03/2022
Azienda: Arpa Industriale S.p.A.

Materiali e Sostenibilità: il ruolo dei materiali nella transizione ecologica

Corso di formazione online organizzato da Materially e destinato ai professionisti interessati al tema della sostenibilità e dell’economia circolare
Categoria: Notizie di settore
Data pubblicazione: 21/01/2022

Poliuretano è: alla mostra “WastEnders” lo scarto assume nuova vita

Al SuperStudio Più, in collaborazione con Materially, in mostra tanti prodotti realizzati con il recupero del poliuretano
Categoria: Poliuretano espanso flessibile
Data pubblicazione: 06/09/2021

Materially presenta Materials Village alla Milano Design Week 2021

Materiali innovativi, tecnologie, processi produttivi e sostenibilità per l’abitare quotidiano
Categoria: Novità del settore
Data pubblicazione: 20/08/2021

FENIX NTA, NanoTech Alloy, il nuovo materiale tecnologico di Arpa Industriale

Una superficie metallica ideale per progetti di interior e industrial design
Categoria: Materiali tecnologici per arredamento
Data pubblicazione: 03/07/2017
Azienda: Busnelli International