Ferramenta per mobili, imbottito, cucina, rivestimenti e sistemi per l'arredamento.

Furnishing Idea è il portale dedicato all’industria del mobile e dell’arredamento, ideato per mettere in comunicazione diversi professionisti come architetti, designer, falegnami, mobilieri e aziende produttrici attive sul mercato del mobile che rappresentano il punto di riferimento in termini di innovazione e qualità del prodotto offerto. D’altra parte, il portale ha lo scopo di fornire un valido servizio informativo incentrato su prodotti, progetti, eventi e fiere e tutto ciò che ruota attorno al mondo dei componenti, semilavorati ed accessori per l’industria del mobile.

 

Il portale è articolato in diverse sezioni in cui è possibile esplorare i diversi prodotti in base alle diverse categorie, mettersi in contatto con le aziende produttrici, scaricare i cataloghi per rimanere al passo con le tendenze di settore e guardare i video delle interviste rilasciate dai migliori professionisti e produttori.

 

Nella sezione articoli vengono proposte tutte le informazioni riguardanti le più innovative tecnologie di prodotto, come materiali per mobili, accessori e sistemi per mobili, macchinari per mobili, ferramenta per mobili, fabbricati dalle aziende produttrici che vantano una solida esperienza nel campo. Nella sezione aziende vi è invece una panoramica sulle aziende produttrici iscritte al nostro portale, divise per categoria di prodotti, in cui è possibile mettersi in contatto per qualsiasi richiesta. Il nostro portale ha anche previsto una apposita sezione cataloghi per permettere ai professionisti e agli operatori di settore di visionare in modo pratico tutti i cataloghi relativi ai diversi prodotti (ferramenta per mobili, materiali per imbottitura, vernici per mobili, etc.). Inoltre, per consentire una facile consultazione dei prodotti il nostro portale ha riservato una sezione prodotti, organizzata per categorie, in cui è possibile informarsi sulle caratteristiche tecniche, i materiali e le funzionalità di ogni prodotto. La sezione video, invece, presenta numerose video interviste rilasciate dai professionisti e dalle aziende produttrici che riportano novità, approfondimenti e contenuti informativi sulle migliori tecnologie di settore.

 

In più, per tenerti costantemente informato puoi anche consultare la nostra sezione Journal che contiene tutti i magazine Furnishing Idea dedicati all’ industria del mobile e dell’arredamento, come ad esempio l’edizione dedicata al Sicam o all’Interzum, due delle più importanti fiere di settore. I magazine possono essere consultati dal portale oppure comodamente scaricabili in formato pdf. 

 

Grazie alla fiducia riposta in noi da molte aziende produttrici il nostro portale è oggi riconosciuto sia a livello nazionale che a livello internazionale. Infatti, al suo interno sono già presenti molte realtà aziendali di settore riconosciute e affermate su scala internazionale, tra le quali vi è il gruppo AIPEF (Aziende Italiane Poliuretani Espansi Flessibili) che si occupa di promuovere l’informazione scientifica sull’utilizzo del poliuretano espanso flessibile nei settori in cui trova impiego.

Superfici decorative Alpi alla Milano Design Week 2025: nuove collezioni tra natura e colore

Molte le novità presentate anche quest'anno da Alpi, realtà d’eccellenza nella produzione di superfici decorative in legno composto, in occasione della Milano Design Week 2025. Al Salone del Mobile.Milano e nel suo showroom di Via Solferino, Alpi ha offerto un ricco ventaglio di proposte inedite nate dalla collaborazione con designer internazionali e italiani.

ALPI MDW 2025_Showroom_Ph. Thomas Pagani.webp

Milano Design Week 2025, Showroom Alpi, Ph. Thomas Pagani

 

Collezione ALPIlignum certificata IMO-MED

Alpi non è solo sinonimo di superfici innovative sia sul piano estetico sia su quello funzionale, ma è anche garanzia di un prodotto certificato ed eco-responsabile.

Una novità molto importante riguarda tutta la Collezione ALPIlignum, già certificata FSC® 100% (FSC-C004666): da quest'anno infatti è disponibile con certificazione IMO-MED, direttiva dell’Unione Europea riguardante la conformità degli equipaggiamenti marittimi in termini di sicurezza navale. 

Per quanto riguarda i requisiti antifiamma, la Collezione ALPIlignum ha raggiunto un comportamento al fuoco che la classifica come Bs1d0, conferendo un nuovo livello di sicurezza e conformità alle esigenze progettuali.

 

Versatilità e capacità progettuali

Al Salone lo stand Alpi ha presentato le novità 2025 attraverso quinte scenografiche e pareti curve, uno spazio progettato da Piero Lissoni per esaltare la versatilità e le capacità progettuali del legno Alpi: la collezione Agreste disegnata dallo Estúdio Campana, la collezione Kasumi, frutto della collaborazione con lo studio giapponese nendo e le due nuove collezioni Alpi String e Alpi Warp firmate da Piero Lissoni. A chiudere le novità 2025, il legno Alpi Sottsass Pink, sviluppato dal dipartimento R&D di Alpi partendo dalle annotazioni originali conservate negli archivi dell’azienda. 

ALPI_Salone del Mobile 2025_Ph. Thomas Pagani.webp

Stand Alpi al Salone del Mobile 2025, Ph. Thomas Pagani

 

Collezione Alpi Agreste

Ispirata ai paesaggi suggestivi della regione brasiliana della Caatinga, la collezione Agreste dell'Estúdio Campana è caratterizzata da una texture che ricorda la superficie del terreno arido,  evocando suggestioni tattili e visive. Disponibile nelle versioni Ouro e Prata, Alpi Agreste celebra la filosofia dell’upcycling, recuperando e reinterpretando materiali destinati allo scarto di produzione dando loro una nuova vita e un nuovo valore estetico. 

ALPI Agreste Ouro_Design Estudio Campana_Ph. Federico Cedrone.webp

Alpi Agreste, nella versione Ouro, Design Estudio Campana Ph. Federico Cedrone

 

Collezioni Alpi Kasumi e Futae

Dalla prima collaborazione con lo studio giapponese nendo nascono Alpi Kasumi e Alpi Futae che incarnano l’essenza del design giapponese: minimale, sofisticato e attento ai dettagli.

La collezione Kasumi, declinata nelle varianti cromatiche Grey e Blue, è caratterizzata da morbide sfumature generate da un innovativo processo di sovrapposizione di due colori di impiallacciatura. Alpi Futae, disponibile in White e Grey, combina diverse scale dimensionali delle venature  che richiamano le texture della corteccia e delle rocce.

ALPI Kasumi Blue e ALPI Futae Grey_Design nendo_Ph. Federico Cedrone.webp

Alpi Kasumi Blue e ALPI Futae Grey, Design nendo, Ph. Federico Cedrone

 

Collezioni Alpi String e Warp

Alpi String e Alpi Warp sono le due nuove collezioni, firmate Piero Lissoni, ispirate ai segni grafici dell’infanzia tracciati sui fogli a righe e a quadretti. Alpi String, disponibile nelle varianti Khaki e Blue, propone linee precise e delicate, mentre Alpi Warp, nelle tonalità Burgundy e Frosty Grey, esplora una griglia dinamica che dona ritmo e profondità agli interni.

ALPI String e ALPI Warp_Design Piero Lissoni_Ph. Federico Cedrone.webp

Alpi String e Alpi Warp, Design Piero Lissoni, Ph. Federico Cedrone

 

Alpi Sottsass Pink

Il legno Alpi Sottsass Pink reinterpreta l’iconico pattern di Ettore Sottsass con accostamenti cromatici audaci: una base rosa accentua le venature azzurre, creando un effetto visivo irreale, tipico del linguaggio distintivo del celebre designer italiano.

ALPI Sottsass_Design Ettore Sottsass_Ph. Federico Cedrone.webp

Alpi Sottsass Pink, Ettore Sottsass, Ph. Federico Cedrone


 

Legni Alpi: le novità presentate alla Milano Design Week 2024

Frutto di una ricerca approfondita sulla natura, le nuove collezioni di legni tra sostenibilità, texture materiche e studi cromatici
Categoria: Tranciati multilaminari
Data pubblicazione: 22/04/2024
Azienda: Alpi SpA

Fuorisalone 2024: il mondo del design si ritrova a Milano

Dal 15 al 21 aprile un fitto calendario di eventi, mostre e installazioni distribuiti in tutta la città e riuniti attorno al tema “Materia Natura”
Categoria: Economia, News e Fiere
Data pubblicazione: 29/02/2024

Contest Let’s Design: il Gruppo Cosentino lancia la seconda edizione

Il concorso di idee, rivolto a designer e architetti d'interni, vede protagonista la nuova collezione 2023 di lastre ultracompatte Dekton® Pietra Kode
Categoria: Economia, News e Fiere
Data pubblicazione: 20/03/2023
Azienda: Cosentino Group

I laminati ignifughi Cleaf Marine Laminate ottengono la certificazione IMO MED

L'industria nautica italiana ha visto un incremento del 30% sul fatturato 2021 con potenzialità di crescita anche per i prossimi anni
Categoria: Laminati per mobili
Data pubblicazione: 23/09/2022
Azienda: Cleaf S.p.a.

La cappa Light di Falmec ottiene un altro importante riconoscimento internazionale

Si aggiudica il premio Iconic Award 2022: Innovative Interior nella categoria Kitchen and Household
Categoria: Cappe cucina
Data pubblicazione: 05/01/2022
Azienda: Falmec S.p.A.

Concorso di idee Let's Design: Cosentino lancia un nuovo contest per designer e architetti d'interni

Focus del contest è progettare un complemento d'arredo utilizzando la superficie ultracompatta Dekton®
Categoria: Materiali tecnologici per arredamento, Notizie di settore
Data pubblicazione: 03/01/2022
Azienda: Cosentino Group

Nuovi decorativi Schattdecor: soluzioni non convenzionali per case di tendenza

Superfici decorative con disegni pietra, strutture grafiche, riproduzioni di legni, decorativi effetto tessuto
Categoria: Carte decorative stampate
Data pubblicazione: 14/11/2019
Azienda: Schattdecor s.r.l.

Le superfici decorative Schattdecor per gli spazi privati e pubblici di domani

Una risposta al crescente bisogno di spazi confortevoli e sempre più vivibili
Categoria: Carte decorative stampate
Data pubblicazione: 19/09/2019
Azienda: Schattdecor s.r.l.