Superfici per mobili SkinSuperfici per mobili Skin

Ferramenta per mobili, imbottito, cucina, rivestimenti e sistemi per l'arredamento.

Novità su prodotti, aziende, tecnologie e fiere per la produzione e commercializzazione di ferramenta per mobili, accessori per mobili e semilavorati per mobili.
Rehau bordi per mobili superfici serrandineRehau bordi per mobili superfici serrandine
Xylexpo 2022: punto di partenza di un nuovo ciclo di innovazione
Dal 12 al 15 ottobre 2022 nei padiglioni di Rho Fieramilano si svolgerà Xylexpo, la biennale mondiale delle tecnologie per la lavorazione del legno e dei componenti per l’industria del mobile, promossa da Acimall, l’associazione dei costruttori italiani di macchine e utensili per la lavorazione del legno, e organizzata da CEPRA.

 

Xylexpo cambia il periodo di svolgimento

Dal 1968 rassegna importante per gli operatori del settore, Xylexpo offre una visione ampia ed esaustiva sulle tecnologie per la lavorazione del legno e i suoi derivati, interpretando al meglio l’evoluzione del comparto attraverso le sue molteplici sfaccettature.

Capace di rinnovare in modo continuo contenuti e servizi, da questa edizione Xylexpo cambia il periodo di svolgimento, spostandosi dalla primavera all’autunno per meglio intercettare le esigenze di investimento dei visitatori che, nel post-pandemia, si “ritrovano” un calendario fieristico profondamente mutato.

 

A Xylexpo in anteprima le novità tecnologiche delle aziende

Xylexpo sarà con questa scelta il punto di partenza del ciclo di innovazione che caratterizzerà il biennio successivo, affermandosi come il palcoscenico ideale per presentare in anteprima le novità tecnologiche sviluppate dalle aziende, nel momento migliore per raccogliere le intenzioni di acquisto degli utilizzatori, sempre molto elevate nella parte finale dell’anno.

Riconosciuta come la fiera mondiale per la tecnologia più evoluta per la lavorazione del legno, la manifestazione si svolgerà in parallelo con BI-MU, biennale internazionale dedicata al mondo delle macchine utensili per la lavorazione del metallo, robot, automazione, tecnologie additive e ausiliarie.

 

Una fiera diversa dalle altre

L’evoluzione che caratterizza il settore legno-arredo, tra i più attenti alla ricerca del corretto equilibrio tra bello e funzionale, deve moltissimo all’industria delle macchine e delle tecnologie di produzione, così come a quella dei componenti, delle attrezzature e dei materiali di ultima generazione.

Vere e proprie fucine di sperimentazione capaci di dare forma, colore e interpretazione concreta alle idee dei propri clienti, le aziende leader del settore hanno da sempre in Xylexpo il loro punto di riferimento, facendone l’evento capace di esprimere idee e innovazioni per tutte le esigenze di produzione a livello internazionale.

 

Xylexpo, fiera rinviata: il prossimo appuntamento sarà nel 2022

Le condizioni impedivano il regolare svolgimento di una manifestazione a valenza internazionale
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 27/07/2020

Xylexpo 2020 si rinnova: quattro giorni di fiera e nuovo logo

Una manifestazione sempre più concreta, attuale, moderna ed efficace
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 22/03/2019

Indagine congiunturale Acimall: positivo anche il quarto trimestre 2017

Previsioni ottimistiche per il 2018
Categoria: Economia e marketing
Data pubblicazione: 13/03/2018

SCM a Xylexpo 2018: soluzioni tecnologiche all'avanguardia

Grande successo per “Scm Digital Days”, l’Open House digital e smart di SCM
Categoria: Macchine e software per la lavorazione del legno
Data pubblicazione: 30/01/2018
Azienda: SCM GROUP S.p.A.

Xylexpo 2018: una fiera di qualità in un mercato in crescita

Un appuntamento internazionale dove protagonista è l'innovazione tecnologica
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 25/01/2018

CIFM/interzum guangzhou 2018: la Cina grande mercato per il settore

Uno spazio sarà dedicato alla produzione personalizzata di mobili
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 03/01/2018

Ottimi risultati per Scm Group nel 2017

Si conferma il trend di crescita registrato negli ultimi anni
Categoria: Novità del settore
Data pubblicazione: 29/12/2017
Azienda: SCM GROUP S.p.A.

Ottimi risultati per le tecnologie per il legno nel terzo trimestre 2017

Gli ordini crescono del 42,9 per cento
Categoria: Economia e marketing
Data pubblicazione: 19/12/2017

Acimall: una squadra per affrontare con successo le sfide del futuro

Riconfermato presidente Lorenzo Primultini
Categoria: Associazioni di categoria
Data pubblicazione: 05/07/2017

Biesse a Ligna 2017: think forward

Creare innovazione attraverso soluzioni integrate
Categoria: Macchine e software per la lavorazione del legno
Data pubblicazione: 25/05/2017
Azienda: Biesse s.p.a.