Il team di Furnishingidea ha selezionato una vasta scelta di cerniere per mobili, per porte e per ante dai produttori più prestigiosi, leader nel mercato europeo. Vi raccontiamo le novità tecnologiche nel settore dell'arredamento raccolte negli eventi di settore, le novità nell'ambito di prodotti per la chiusura come le cerniere per ante di mobili da cucina, cerniere per ante a ribalta e cerniere per armadi, nonché per tuttli gli utilizzi legati alla progettazione e realizzazione di mobili e componenti da arredamento.
Nel dettaglio potrai trovare un vasto assortimento di diversi prodotti appartenenti a questa categoria che rientra nella più ampia categoria della ferramenta funzionale: cerniere per mobili da cucina, cerniere per mobili a scomparsa, cerniere per porte, cerniere per ante, cerniere per mobili a libro, cerniere per mobili a ribalta, cerniere per mobili a scatto, cerniere per mobili a pressione, cerniere per mobili in acciaio inox, etc.
Il nostro portale ospita le migliori aziende che producono cerniere per mobili di alta qualità, divenute significativi punti di riferimento per i professionisti che operano nel settore della ferramenta per mobili.
In questa area potrai rimanere costantemente aggiornato sulle notizie più recenti che hanno interessato il settore delle cerniere per mobili. Furnishing Idea raccoglie in questa sezione specifica del portale un’estesa raccolta di interviste e studi condotti da architetti, designer e specialisti del settore impegnati nella realizzazione di prodotti innovativi. Se stai cercando le aziende specializzate nella produzione di cerniere per mobili clicca qui per visionare la lista completa.
![]() |
![]() |
Le cerniere per mobili vengono impiegate nei mobili per facilitare l’apertura e la chiusura delle ante, nonché per renderle più pratiche e maggiormente funzionali. Questi particolari accessori per mobili fanno parte della ferramenta per mobili che viene utilizzata dai produttori di arredamento come, ad esempio, le industrie di mobili, artigiani del legno e negozi di arredamento.
Le cerniere per mobili sono particolari meccanismi che vengono applicati a porte e armadi per consentire l’apertura e la chiusura della struttura. Per questo, le più diffuse sono le cerniere per porte e le cerniere per ante.
Esse sono importanti dal punto di vista funzionale, ma costituiscono altresì un rinomato elemento d’arredo che va scelto con cura. Proprio perché frequentemente sottoposte a sollecitazione la loro funzionalità nel tempo può essere solo garantita dal materiale con cui sono state fabbricate, che deve essere di alta qualità certificata.
Solitamente le cerniere per mobili sono costituite da una parte fissa e una parte modulabile. La parte fissa ha il compito di determinare la velocità e in che modo si muoverà la struttura a cui è stata applicata la cerniera.
La scelta delle cerniere per mobili da utilizzare nei mobili da progettare e realizzare è molto importante in quanto ne esistono svariati modelli, forme, funzioni e si differenziano in base alla tipologia di mobile e legno.
Una volta individuata la cerniera per mobile più idonea è possibile progettare mobili adatti ad ogni esigenza e spazio. Grazie ai nuovi studi e ai progressi ottenuti in campo tecnologico, molte aziende del settore hanno progettato cerniere tecnologicamente avanzate che permettono di progettare mobili adattabili a qualsiasi ambiente e spazio, anche i più ristretti.
In commercio esistono diverse categorie di cerniere per mobili in base al materiale della struttura a cui si applicano: cerniere per acciaio, cerniere per legno, cerniere per vetro, etc. Le cerniere per mobili vengono anche distinte in base al loro diverso funzionamento e design:
- Cerniere invisibili (cerniere a scomparsa)
- Cerniere a libro
- Cerniere a biscotto
- Cerniere a molla
- Cerniere scorrevoli
- Cerniere a incasso
- Cerniere a scatto
- Cerniere anuba
- Cerniere in stile
- Cerniere con zanca
- Cerniere profilate
- Cerniere a striscia
- Cerniere a fascia
Ecco due tipologie di cerniere per mobili realizzate da una delle più affermate aziende che producono cerniere per mobili.
Dalle numerose richieste fatte dai produttori di mobili e interior designer, le aziende produttrici di cerniere per mobili hanno studiato un nuovo sistema per rendere questi componenti del mobile esteticamente impercettibili.
Per questo parliamo di cerniere per mobili a scomparsa, le quali sono caratterizzate da un normale funzionamento con la sola differenza che sono appunto “invisibili”. Nello specifico, la cerniera viene nascosta direttamente dal mobile dando così un senso di eleganza ed unicità al mobile stesso.
Le cerniere per mobili invisibili vengono molto comunemente utilizzate per i mobili della cucina. Si può dire che in base alle esigenze del cliente e dell'ambiente le cerniere per mobili a scomparsa vengono impiegate nella progettazione e realizzazione dei mobili presenti nella zona giorno (living).
Anche questa tipologia di cerniere per mobili merita un piccolo approfondimento.
Le cerniere per mobili rallentate sono costituite da particolari meccanismi di decelerazione e di ammortizzazione che consentono una silenziosa apertura e chiusura delle ante dei mobili.
Il vantaggio prodotto dalle cerniere per mobili rallentate, come è intuibile, è quello di eliminare i fastidiosi rumori dovuti allo sbattimento delle ante sul mobile, rendere più fluido il movimento e di conseguenza evitare che il mobile si danneggi in poco tempo.
Dal momento che le cerniere per mobili rientrano nella macrocategoria della ferramenta per mobili, è possibile ritrovare i prodotti sopra elencati nelle fiere dedicate alla ferramenta per mobili.
In particolare, queste sono Fiera Sicam di Pordenone e la Fiera Interzum di Colonia.
Il Sicam di Pordenone è una evento riconosciuto soprattutto a livello nazionale e consente ai professionisti del settore di esporre il loro prodotti presso stand creati ad hoc alle aziende italiane ed estere che vi partecipano.
Mentre, l’Interzum di Colonia si svolge in Germania ed è un evento rinomato tra i professionisti del settore dell'industria del mobile e dell'interior design. Si svolge con periodicità biennale e consente alle aziende di interfacciarsi con i leader mondiali del settore e ampliare le proprie opportunità di business.
Queste sono occasioni preziose per gli addetti ai lavori in quanto rendono possibile gli incontri con i decison makers, gli opinion leader e i trend setter ed permettono di testare il prodotto con mano per verificarne la qualità.
Le cerniere per mobili da cucina possono essere considerate i dettagli che fanno la differenza nelle vostre scelte di arredo adoperate per organizzare l’ambiente cucina.
È risaputo che l’ambiente cucina è il più “vissuto” all’interno della casa e per questo i mobili che la compongono devono assolutamente essere di qualità. Nello specifico, quest’ultima viene rappresentata da tantissimi fattori, tra i quali quindi non mancano le cerniere per mobili da cucina.
Un’anta che si apre e si chiude scorrevolmente, difatti, non solo è fondamentale in qualsiasi contesto di arredo, ma diviene indispensabile all’ ottima fruibilità dei mobili da cucina.
A tal proposito, tenendo conto degli ambienti più contemporanei, in cui le ante molto spesso sono sprovviste di maniglia, le aziende produttrici hanno studiato e progettato nuove cerniere per mobili da cucina dotate di meccanismi che consentono l’apertura agevole e automatica di questa particolare tipologia di ante.
Effegibrevetti ha presentato al Sicam due interessanti novità: la nuova linea di cerniere a scomparsa Ankor DS e il meccanismo per ante a ribalta Unico
Scopri di piùHettich ha dotato la cerniera a snodi multipli K05 per frigoriferi XXL del sistema di ammortizzazione Silent System interamente incorporato.
Scopri di piùTitus ha presentato a interzum 2019 la cerniera per mobili di nuova generazione T-type con chiusura ammortizzata e con un sistema di montaggio intuitivo che permette un risparmio di tempo nell'assemblaggio del mobile.
Scopri di piùLe cerniere per mobili Sensys di Hettich hanno un design minimalista e, grazie all'ammortizzatore integrato, garantiscono un movimento morbido e sicuro delle ante
Scopri di piùLa gamma di cerniere per mobili Silentia+ di Salice garantisce una perfetta e costante chiusura dell’anta in qualsiasi condizione, ambiente e applicazione.
Scopri di piùLa cerniera Kamat di Hettich permette di montare ante alte sui frigoriferi a incasso con fissaggio diretto dell’anta alla porta del frigo.
Scopri di piùSystem Holz, azienda specializzata nella produzione di cerniere per mobili, offre una ricca gamma di prodotti versatili e con semplicità di montaggio.
Scopri di piùLa cerniera invisibile Air di Salice vince il prestigioso IF Design Award 2018, fra i prodotti nella categoria Home Furniture per l'elevata tecnologia e il raffinato design.
Scopri di piùLa cerniera per mobili Sensys di Hettich è disponibile ora anche in nero ossidiana integrandosi con discrezione con legni e decori lignei a tinte scure.
Scopri di piùPacta è la cerniera per mobili con ante a ribalta proposta da Salice che permette di aprire e chiudere le ante senza l'ausilio di alcun elemento aggiuntivo e che garantisce grande stabilità e resistenza.
Scopri di piùHettich ha dotato il programma Sensys di nuove funzioni che permettono diverse applicazioni e la possibilità di differenziare i prezzi; è inoltre caratterizzato da un design curato in ogni dettaglio.
Scopri di piùOmnia SlowMotion è la nuova cerniera per mobili top di gamma proposta da FGV. Presentata a maggio 2015, in occasione di Interzum Colonia
Scopri di piùSalice ha presentato a Interzum di Colonia “Vetro” la nuova famiglia di cerniere, basi ed accessori sviluppata per risolvere tutte le applicazioni di mobili con ante e fianchi in vetro o a specchio
Scopri di piùSamet introduce sul mercato Impro Bitter: la cerniera top di gamma si tinge di nero per resistere alla corrosione e all’umidità, aggiungendo ancora più stile all’interior design di mobili che durano a lungo
Scopri di piùCeam ha deciso di potenziare la propria presenza in internet realizzando un sito mirato a questo settore. Non ha tuttavia abbandonato la comunicazione tradizionale
Scopri di piùGrazie alle nuove soluzioni ideate da Samet, i sistemi di apertura verticale sono ancora più comodi ed eleganti
Scopri di piùTante le novità studiate e progettate per i nuovissimi meccanismi per ante a ribalta Free flap 1.7 e 3.15: la Free Flap di Häfele , l’azionamento motorizzato, l’integrazione con il programma di
Scopri di piùL'azienda presenta, tra i suoi innovativi prodotti top di gamma, la cerniera a freno “Impro”. Elegante, intelligente, robusta e pratica, la cerniera a freno Impro offre la possibilitá di una regolazione facile in 3 direzioni..
Scopri di piùLink è il nuovo meccanismo per l'apertura delle ante a ribalta ideato da Ferramenta Livenza per soddisfare le esigenze di funzionalità e design. Di dimensioni ridotte e
Scopri di piùSalice propone Air, la nuova e rivoluzionaria cerniera che coniuga al meglio estetica ed efficienza. Caratterizzata da forme compatte e raffinate e da grandi qualità performanti
Scopri di piùBlum aggiunge al suo programma di cerniere la nuova variante scura Nero onice
Scopri di piùEla di Samet, la copertura speciale per le cerniere per mobili
Scopri di piùUna gamma completa di prodotti di alta qualità per cassetti o cassetti interni, cassettoni o cassettoni interni. Legrabox si distingue per un design minimalista e lineare. Con Ambia-Line è ora a disposizione anche un sistema di suddivisione interna.
Scopri di piùFerrari produce dal 1947 cerniere e accessori per mobili. La lunga esperienza in questo settore ha consentito lo sviluppo di prodotti moderni e ad alto contenuto tecnologico
Scopri di piùSistema di cerniere per mobili Lapis di Salice. Cerniere per mobili colorate con dodici finiture e 144 combinazioni, adatte a tutti i mobili
Scopri di piùLa generazione di cerniere per mobili Sensys di Hettich coniuga al comfort un design curato in ogni dettaglio. Ne è un esempio la chiusura ammortizzata e automatica dell’anta
Scopri di piùLa giuria iF ha premiato ben tre prodotti di Hettich con l’iF Product Design Award 2014. Il premio sarà consegnato in occasione della iF Design Award Night il
Scopri di piùEffegibrevetti è una società specializzata nella progettazione, ingegnerizzazione e produzione di sistemi di apertura e fissaggio ...
Scopri di piùHettich è un'azienda tedesca rinomata a livello internazionale specializzata nella produzione e commercializzazione di ferramenta e sistemi di ...
Scopri di piùFondata nel 1978 a Brugnera (PN), Ferramenta Livenza si afferma in breve tempo come importante punto di riferimento nel settore della commercializzazione all’ingrosso di ...
Scopri di piùHäfele Italia, con oltre 50.000 articoli a magazzino e molti altri disponibili su commissione, è in grado di offrire un vasto assortimento di prodotti di elevata qualità agli ...
Scopri di piùAttiva dal 1973, SAMET è marca leader in Turchia e quinto gruppo a livello mondiale nel settore degli accessori di arredamento. Con 1200 dipendenti nel suo impianto di produzione moderno e ...
Scopri di piùBlum è un'azienda internazionale a conduzione famigliare specializzata nella produzione e fornitura di accessori per mobili. I gruppi di prodotti principali sono rappresentati da ...
Scopri di piùDal 1947 Adelchi Ferrari produce cerniere e accessori per mobili. Adelchi Ferrari è design made in Italy, applicato per realizzare prodotti innovativi ...
Scopri di piùSalice detiene una consolidata leadership mondiale in virtù dell'innata predisposizione all'innovazione, della rigorosa attenzione alla Qualità, ...
Scopri di piùIl Gruppo Pozzi, fondato negli anni '60, è costituito di tre unità: una commerciale Pozzi Ferramenta e due produttive System Holz e Oxidal System. ...
Scopri di piùIn questa sezione sono presenti articoli che illustrano le novità tecnologiche ed estetiche proposte dalle aziende produttrici di cerniere per mobili, ferramenta per cucina e armadi. Diverse sono le innovazioni tecnologiche applicate a questo prodotto. Le aziende produttrici di cerniere per mobili e cernire per ante offrono un'ampia gamma di proposte in grado di soddisfare qualsiasi tipo di esigenza dei produttori di cucine, armadi, mobili per bagno, mobili per ufficio. In questa sezione troverai le migliori aziende produttrici del settore e potrai visionare i prodotti e cataloghi, puoi metterti in contatto direttamente con l'azienda che produce cerniere per mobili attraverso i recapiti che trovi nella scheda di ogni singola azienda.
Un componente importante che rientra nella categoria della ferramenta per mobili sono le cerniere per mobili.
Le cerniere per mobili sono particolari meccanismi che vengono applicati a porte e armadi per consentire l’apertura e la chiusura della struttura. Per questo, le più diffuse sono le cerniere per porte e le cerniere per ante.
Esse sono importanti dal punto di vista funzionale, ma costituiscono altresì un rinomato elemento d’arredo che va scelto con cura. Proprio perché frequentemente sottoposte a sollecitazione la loro funzionalità nel tempo può essere solo garantita dal materiale con cui sono state fabbricate, che deve essere di alta qualità certificata.
Solitamente le cerniere per mobili sono costituite da una parte fissa e una parte modulabile. La parte fissa ha il compito di determinare la velocità e in che modo si muoverà la struttura a cui è stata applicata la cerniera.
In commercio esistono diverse categorie di cerniere per mobili in base al materiale della struttura a cui si applicano: cerniere per acciaio, cerniere per legno, cerniere per vetro, etc.
Le cerniere per mobili vengono anche distinte in base al loro diverso funzionamento: cerniere a scomparsa, cerniere a libro, cerniere a molla, cerniere a scatto, cerniere scorrevoli e tantissime altre tipologie.
Le cerniere vengono impiegate nei mobili e ante per facilitarne l'apertura nonchè per renderle più pratiche. La scelta delle cerniere da utilizzare nei mobili da progettare e realizzare è molto importante in quanto ne esistono svariati modelli, forme, funzioni e si differenziano in base alla tipologia di mobile e legno. Con all'accurata scelta della tipologia di cerniera è possibile progettare mobili adatti ad ogni esigenza e spazio. Grazie ai nuovi studi e tecnologie, molte aziende hanno progettato cerniere tecnologicamente avanzate che permettono di progettare mobili che vengono inseriti in ambienti e spazi poco pratici in modo da renderli più funzionali.
Esistono diverse tipologie di cerniere, ne elenchiamo alcune: cerniere invisibili (chiamate anche cerniere a scomparsa), cerniere decelerate, cerniere ammortizzate, cerniere piatte, cerniere a biscotto, cerniere a incasso, cerniere a scatto, cerniere anuba, cerniere in stile, cerniere con zanca, cerniere profilate, cerniere a striscia, cerniere a fascia..
Le cerniere fanno parte della ferramenta utilizzata per la progettazione e realizzazione di mobili in genere.