Skin Interzum dal 27.03 al 02.04.2023Skin Interzum dal 27.03 al 02.04.2023

Ferramenta per mobili, imbottito, cucina, rivestimenti e sistemi per l'arredamento.

Novità su prodotti, aziende, tecnologie e fiere per la produzione e commercializzazione di ferramenta per mobili, accessori per mobili e semilavorati per mobili.
circularrefoam-schiume- poliuretaniche-vefer.jpg

Con la nuova gamma CIRCULARREFOAM®, prodotti eco-friendly con spiccate caratteristiche di ergonomia e traspirabilità, Vefer presenta schiume poliuretaniche di alta qualità prodotte con una miscela di materiali vergini e con un minimo del 15% di materiali riciclati.

CIRCULARREFOAM® consente la ripetizione di questo ciclo di vita del prodotto per un totale di cinque volte.

 

L’IMPEGNO PER IL FUTURO.

Vefer, da sempre impegnata in ricerca e innovazione con l’obiettivo di sviluppare nuovi prodotti e nuove applicazioni, impiega strategie basate su concetti di ecocompatibilità lavorando a soluzioni innovative e in grado di risparmiare disponibilità ed energie. La chiave dell’economia circolare è riprogettare la produzione partendo da materiali a fine ciclo di utilizzo che diventano una nuova risorsa. Questo impegno per il futuro si basa su tre principi:

        Valorizzare i prodotti post consumo
•        produrre  prodotti e materiali durevoli
        rigenerare i sistemi naturali.

 

CONSAPEVOLEZZA NELLA PRODUZIONE.

La consapevolezza dell’importanza della tutela dell’ambiente ha portato Vefer, azienda leader nella produzione di poliuretano espanso flessibile, ad affrontare questo principio guardando al futuro con positività, maturando scelte di produzione responsabili e consapevoli e ponendo attenzione al “fine vita” dei prodotti.

Una chiave fondamentale in ottica di riciclo è recuperare il poliuretano.

 

METODO E PROCESSO.

Nell’economia circolare è fondamentale avere un approccio completo alla produzione che rivoluzioni sia i prodotti che i processi; con il riciclo chimico è possibile ri-ottenere dai prodotti i polioli originari tornando così ad avere le materie prime impiegate per la produzione del poliuretano. Questo metodo permette di ottenere polioli caratterizzati da una ridotta impronta di carbonio e idonei per un riutilizzo nella produzione di nuovi poliuretani.

 

COLLABORAZIONI E SCELTE SOSTENIBILI.

In tutto questo processo è fondamentale la collaborazione tra i fornitori di materia prima, che garantiscono l’alta qualità del poliolo riciclato, e i tecnici Vefer che gestiscono i processi aziendali.

Nel processo produttivo, ogni aspetto deve tenere conto dell’impatto ambientale, a partire dai materiali impiegati che diventano i veri protagonisti. 

Recupero delle schiume, conversione in nuove materie prime e riutilizzo nel processo produttivo, sono le tre grandi scelte sostenibili che puntano ad un modello di economia circolare per il futuro di un materiale ancora insostituibile.

 

BENEFICI CIRCOLARI

        Aiuta a ridurre la quantità di rifiuti.
•        Promuove la riduzione delle emissioni di CO2
        Offre ai clienti soluzioni per un consumo più sostenibile.
•        Rafforza l’impegno di Vefer per l’economia circolare a estenderlo all’intera catena del valore.

 


Richiedi informazioni

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e Google. Norme sulla privacy e si applicano i seguenti Termini di servizio.

Vefer SpA

Viale Martiri della Libertà, 102, Lissone, 20851, Monza e della Brianza, Italia

Vefer SpA

Viale Martiri della Libertà, 102, 20851, Lissone (Monza e della Brianza), Italia

www.vefer.it


Ultimi prodotti

Schiume poliuretaniche TOPFOAM

Dalla ricerca Vefer, nasce “TOPFOAM”, una schiuma poliuretanica eco friendly (C.A.M.) ad alta densità...